Gente Che Gioca > Sotto il cofano

[Memoria storica] GM "custode del divertimento": dove lo si diceva?

(1/4) > >>

Mattia Bulgarelli:
IN QUESTO THREAD:

Raccogliamo le citazioni dai manuali in cui si parla della "responsabilità del divertimento al tavolo", in particolare sul concetto di "un giocatore che deve far divertire gli altri".

Sono accette anche, se ne avete, anche citazioni da riviste, siti, forum, newsgroup, altri libri, ecc. ecc., purché siano inequivocabilmente momenti in cui c'è qualcuno che si pone in condizione di "insegnare agli altri come giocare".

Ogni citazione deve riportare, pena il cestino, un'indicazione bibliografica minima (volume e numero di pagina).
I commenti, in un thread a parte, questo vuole essere "mero archivio".

Questo thread è "sotto al cofano" perché si parla di indicazioni di design, di cosa gli autori si aspettano dai giocatori.

Mattia Bulgarelli:
DnD 3.0, Guida del Dungeon Master, Twenty Five Edition.

Pagina 6 ve la linko qui sotto: già solo l'introduzione dovrebbe essere abbastanza. Il primo paragrafetto del manuale del GM, mica niente.

http://i877.photobucket.com/albums/ab336/EdenStudio/Roba%20di%20Mattia/GdR%20-%20storia/DnD_DM_Intro_pag_6-2.jpg

Pag. 8, sotto "Determinare lo stile di gioco":
--- Citazione --- "Il DM fornisce il mondo e l'avventura. I giocatori collaborano con il DM per dar vita al gioco come ad un insieme unico. In ogni caso è il GM che ha la responsabilità di guidare il modo in cui il gioco viene giocato."
--- Termina citazione ---

Pag.9, sotto "Mantenere il gioco sempre stimolante":
--- Citazione ---"tutti i giocatori sono responsabili del contributo al gioco, ma l'onere di renderlo costantemente stimolante, di tenere desto l'interesse dei giocatori, di mantenere le cose divertenti, ricade in ultimo sul DM." (poi il discorso prosegue sul fatto che se le cose vanno male, è il GM che deve rimediare)
--- Termina citazione ---

Mattia Bulgarelli:
GURPS 4th Edition, Basic Set - Campaigns, pag. 486 (capitolo 18, "Game Mastering", paragrafo 3):
--- Citazione ---"With a good GM, even a bad set of rules can be a lot of fun. With a good set, the sky's the limit."
--- Termina citazione ---

Arioch:
Rolemaster: Gamemaster Law (pag50, edizione RMFRP):



--- Citazione ---MAINTAINING THE ILLUSION OF FREE WILL

In both circumstances, the open field and the one way street, it is important that you maintain the illusion of free will. Let the PC (and player) believe that his fate is his own, and that his choices are his to make. Even if you are manipulating background events to bring about a certain outcome, you should try to offer the character some feeling that he is in control of his own destiny. Without this vital feeling, the player of the PC will quickly become resentful or bored. When retuning the story, think about the choices you will be offering the PCs in the coming sessions, as well as the options you have offered thus far. Advance the story, but be as fair as you can. Let the character hold as many of his own reins as you can allow and still maintain control of the story.
The illusion of free will thus gained is more satisfying to the PC and player than the interest in watching a preprogrammed play unfold around him.
--- Termina citazione ---

Metà del manuale in questione è su questa falsariga, ma ho scelto questo pezzo sia perché è uno dei più sfacciati incitamenti all'illusionismo che abbia mai visto, sia perché l'autore, nonostante si renda conto che è una pratica rovina il divertimento dei giocatori, insiste nel dirti che il master la debba usare per farli divertire.
E' interessante anche perché è un supplemento relativamente "tardo" per RM, basato sul vecchio Campaign Law, ma in gran parte riscritto per essere adattato alla nuova edizione e allo spirito dei tempi.

Mattia Bulgarelli:
Grazie del contributo, Max: hai qualcosa di specifico sulla "responsabilità del divertimento", in aggiunta?

EDIT chiarificatore o almeno spero: nel senso, ok "condurre il gioco", ma il passaggio tra "gestisci gli eventi" e "falli divertire" è esplicitato o viene dato per sottinteso?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa