Chiacchieriamo > Mercatino

[Vendo] GdR, fumetti, libri, DVD, e altro.

<< < (6/8) > >>

Moreno Roncucci:
E' un po' che non aggiungo cose alla lista, devo sbrigarmi prima che arrivi Natale...

Se non ve ne siete già accorti, segnalo ancora che gli annunci delle pagine precedenti vengono continuamente aggiornati nei prezzi e nelle descrizioni, sia per risparmiare spazio compattandoli, sia per aggiornare i prezzi.  Molte cose sono già molto scontare rispetto al prezzo di qualche mese fa.

----------------------------------------------------------------------
fumetti originali USA...

SHOOTING WAR di Anthony Lappé e Dan Goldman (Grand Central Publishing; First Edition, 2007, Cartonato con sovraccoperta). Anthony Lappé è un giornalista freelance e direttore editoriale di GNN.tv, canale web di guerrilla news, e qui si cimenta con una graphic novel, assistito dal cartoonist Dan Goldman. che negli usa è arrivata Finalista al Premio Eisner 2007
In Italia è stato pubblicato (a 27 Euro) dalla ISBN Edizioni, che così riassume la trama: "Agosto 2011, Stati Uniti: l’America di McCain è sotto assedio, gli attacchi terroristici si moltiplicano, la guerra in Iraq non accenna a finire. I media sono assetati di sangue, la caccia all’esclusiva è sempre più brutale. Un blogger di sinistra viene arruolato da un’emittente tv e diventa corrispondente embedded a Bagdhad, dove sta emergendo una nuova formazione terroristica riformista: anticapitalista, antiamericana ma anche contraria al terrorismo islamico tradizionale, considerato “reazionario”. Un suo filmato di una spietata esecuzione di una donna inerme finirà su youtube e cambierà il corso della storia americana. La guerra ti risucchia, la morte ti insegue e non capisci più se sei tu a cercare la notizia o è lei a perseguitarti. Un reportage a fumetti dal prossimissimo futuro che non vorremmo mai vedere."
Alcuni commenti dalla stampa americana:  "A scathing near-future satire of the Iraqi occupation that rings with eerie plausibility...The bleak prognostications are cut with black humor and a penchant for explosions that keep the narrative moving." (Publishers Weekly), "Astute, timely, entertaining...Predicts, in dramatic terms, the logical evolution of the war. Pundits say there's no good outcome. This book illustrates what that looks like." (Penthouse ) "Sharp, relevant and timely." (The Beat Heidi MacDonald ), "The light-handed but searing political satire of SHOOTING WAR is taking the Sunday comic strip places it could never have gone before." (Village Voice), "A scary-smart take on what the horrors of the future may hold." (Rolling Stone )
Di copertina era 22 dollari, lo vendo in condizioni perfette a 13.95 euro

CAN'T GET NO di Rick Veitch (Vertigo, brossurato di 352 pagine pubblicato nel 2006). l'opera più recente dell'autore di "Maximortal", "Bratpack" e "Swamp Thing". Costava 20 dollari, lo vendo in condizioni perfette a 13,95 euro.

MOSQUITO di Dan James (Top Shelf, brossurato di 130 pagine del 2005): "An elegant and strikingly stylistic, wordless vampire story, done completely in red ink. Intriguing and clever, it follows the adventure of a man who receives a curious letter containing polariods of vampire victims and a map to the small town where it lives.",  costava 13 dollari, ma è esaurito, lo vendo per 7,95 Euro.

poi....

Alcuni anni fa la testata "Thor" si è in pratica distaccata dalla continuity Marvel "accelerando": mostrando Thor combattere contro gli altri supereroi, conquistare la Terra, e governarla come un Dio, con moglie e figli, fino alla catastrofe finale decenni nel futuro.  (ovvio che alla fine con un escamotage tutta la linea temporale viene riazzerata e si torna alla continuity normale). Vendo i volumi che compongono quel ciclo:

THOR: THE DEATH OF ODIN di Dan Jurgens e Stuart Immonen (2002)  (Thor  2a serie 39-44) costava $13
THOR: GODS ON EARTH di Dan Jurgens e Tom Raney, Alan Davis e altri  (Thor  2a serie 51-58 + Avengers 63, Iron Man 64 e una storia da Marvel Dueble Shot 1)) costava $22
THOR: SPIRAL di Dan Jurgens e Joe Bennett  (Thor  2a serie 60-67) costava $20
THOR: THE REIGNING di Dan Jurgens e Scot Eaton (Thor  2a serie 68-74) costava $18
THOR: GODS AND MEN di Dan Jurgens e Scot Eaton (Thor  2a serie 75-79) costava $14
Ad epilogo della serie, poi:
THOR: DISSAMBLED di Mike Avon Oeming e Andrea DiVito  (Thor  2a serie 80-85) in cui avviene Ragnarok Thor e tutti gli dei di Asgard muoiono (e la testata Thor non viene più pubblicata per qualche anno). costava $17

Sono tutti quanti volumi esauriti, in questa edizione. La Marvel ne ha ripubblicati alcuni (non tutti) recentemente ma con prezzi più alti. Raccolgono in totale 43 albi. Costavano in totale 104 dollari, io li vendo in condizioni perfette a 59.95 Euro.

-------------------------------------
E poi, un fumetto davvero peculiare:  uno dei fumetti più "sperimentali" mai realizzati, "Longshot comics" di Shane Simmons:

LONGSHOT COMICS 2: THE FAILED PROMISE OF BRADLEY GETHERS (Slave Labor Graphics).  Come il primo episodio, anche questo contiene QUASI 4000 VIGNETTE!! Un opera mastodontica, del livello del primo numero. lo vendo a 9.95 euro

Moreno Roncucci:
USAGI YOJIMBO volumi dall'1 al 12 (Fantagraphics dall'1 al 7,  Dark Horse dall'8 al 12) di Stan Sakai, una delle serie indipendenti americane di maggiore longevità, ha vinto tre volte il Premio Eisner, il più famoso premio fumettistico USA. Narra, in maniera culturalmente e storicamente esatta, le avventure di un Ronin nel Giappone del Periodo Edo (inizi del 1600), ispirate alle vicende del famoso Miyamoto Musashi, ma con elementi sovrannaturali e i personaggi, sono animali antropomorfi (Usagi è un coniglio). Un "trucco" che permette di caratterizzare anche graficamente la loro essenza e il loro carattere. La serie è iniziata su diverse pubblicazioni antologiche (raccolte nel primo volume) per poi avere una serie regolare che ha già cambiato 3 editori (ogni volta ripartendo dal numero 1). Questi volumi raccolgono in pratica più di 90 albi! Ecco titoli e contenuto:
* Book 1: The Ronin
 (Collects appearances in Albedo 2–4; The Doomsday Squad 3; Critters 1, 3, 6–7, 10–11, 14; and the Usagi Yojimbo Summer Special,
* Book 2: Samurai
 (Collects Fantagraphics issues 1–6,
* Book 3: Wanderer's Road
 (Collects Fantagraphics issues 7–12 and “Turtle Soup”)
* Book 4: Dragon Bellow Conspiracy
 (Collects Fantagraphics issues 13–18)
* Book 5: Lone Goat and Kid
 (Collects Fantagraphics issues 19–24)
* Book 6: Circles
 (Collects Fantagraphics issues 25–31, and story from Critters #50)
* Book 7: Gen's Story
 (Collects Fantagraphics issues 32–38 and story from Critters #38)
* Book 8: Shades of Death
 (Collects Mirage issues 1–6 and backup stories from 7–8)
* Book 9: Daisho
 (Collects Mirage issues 7–12, 14)
* Book 10: The Brink of Life and Death
 (Collects Mirage issues 13, 15–16 and Dark Horse issues 1–6)
* Book 11: Seasons
 (Collects Dark Horse issues 7–12, and "Green Persimmon" from Diamond Previews)
* Book 12: Grasscutter
 (Collects Dark Horse issues 13–22)Di copertina sono quasi 200 dollari, ma diversi sono esauriti. Li vendo in blocco, in condizioni perfette, a 129 Euro

Poi vendo il volume che raccoglie (integralmente) la versione "futurista" di Usagi Yojimbo:
* Space Usagi
 (Collects the Space Usagi 3-issue miniseries "Warrior," "Death & Honor," and "White Star Rising;" and stories from Teenage Mutant Ninja Turtles 47 and Usagi Color Special 3)Costa 18 dollari per 284 pagine (9 albi completi + diverse storie brevi),  lo vendo a 11.95 euro.

-----

QUEEN AND COUNTRY, la serie di Greg Rucka che ha vinto il Premio Eisner come "miglior serie del 2002 "
"Queen and Country" è universalmente considerata la migliore serie spionistica mai realizzata, praticamente l'unica che non utilizza trame hollywwodiane, cose alla James Bond, che non mette in campo spie sovrumanamente efficienti che salvano il mondo.
In tutta la serie "Queen and country", nessuno salva il mondo. Nessuno salva manco l'Inghilterra. Le missioni riguardano l'impedire il trafugamento di dati petroliferi, la ritorsione contro una cellula terroristica dopo un attentato, l'uccisione di un generale, il ricatto ad un politico, il rapimento di un industriale. E le missioni riescono e a volte falliscono, alcuni muoiono e altri la fanno franca, senza che il fatto di essere "buoni" o "cattivi" abbia molta influenza sulla cosa. E le spie muoiono anche di morte naturale, o fanno carriera, o danno le dimissioni.
E la protagonista, la "Minder number 2" Tara Chace, fa la sua parte in missioni complesse, in cui non è sempre lei a risolvere la situazione. A volte è lei che fa l'errore che le fa fallire. Non è una top model, a volte usa la seduzione, ma spesso, molto più spesso, fucili e pistole. E raramente termina una missione senza lividi, contusioni e altri danni.  Non è una tipa che beve martini, ma whisky direttamente dalla bottiglia.
QUEEN AND COUNTRY vol. 1 - OPERATION: BROKEN GROUND di Greg Rucka e Steve Rolston (Oni Press, brossurato) costava 12 dollari ma è esaurito Tara Chace deve uccidere un generale nella Ex Yogoslavia, da lonrtano, con un fucile di precisione. E poi riuscire a ritornare a casa viva....
QUEEN AND COUNTRY vol. 2 - OPERATION: MORNINGSTAR di Greg Rucka, Brian Hurtt, Bryan Lee O'Malley, and Christine Norrie. (Oni Press, brossurato) costava 9 dollari ma è esaurito
QUEEN AND COUNTRY vol. 3 - OPERATION: CRYSTAL BALL di Greg Rucka e Leandro Fernández. (Oni Press, brossurato) costava 15 dollari ma è esaurito
QUEEN AND COUNTRY vol. 4 - OPERATION: BLACKWALL di Greg Rucka e Jason Shawn Alexander. (Oni Press, brossurato) costava 9 dollari ma è esaurito
QUEEN AND COUNTRY vol. 5 - OPERATION: STORM FRONT di Greg Rucka e Carla Speed McNeil. (Oni Press, brossurato) costava 15 dollari ma è esaurito
QUEEN AND COUNTRY vol. 6 - OPERATION: DANDELION di Greg Rucka e Mike Hawthorne. (Oni Press, brossurato) costava 12 dollari ma è esaurito
QUEEN AND COUNTRY vol. 7 - OPERATION: SADDLEBAGS di Greg Rucka, Mike Norton e Steve Rolston (Oni Press, brossurato) costava 15 dollari ma è esaurito
Poi, della collana spin-off "declassified" (con storie passate di altri personaggi della serie)
QUEEN AND COUNTRY DECLASSIFIED vol. 1 di Greg Rucka e Brian Hurtt. (Oni Press, brossurato) costava 9 dollari ma è esaurito
Le foto sono qui https://picasaweb.google.com/lh/photo/2rntI5Tw8u1JqIogPqCbSQ e qui: https://picasaweb.google.com/lh/photo/tQOvCsay5yt8kgMuzAPo7A
In tutto di copertina sono circa 100 dollari, ma adesso non si trovano più. Io ve li vendo tutti e 8 in condizioni perfette a 59.95 euro.

-----
CONAN della Dark Horse!
Negli ultimi anni c'è stata una riscoperta del Conan originale, quello di Robert E. Howard, senza le censure, stravolgimenti e "aggiunte" successive  Tanto che, oggi, si considera "canone" solo le storie di Howard. Con un ENORME stravolgimento nella cronologia della vita di Conan: quella "ufficiale" per tanti anni era quella redatta da De Camp, con infilate dentro le sue storie. Considerare solo quelle di Howard significa semplificare molto la vita di Conan e dargli maggiore coerenza.
Quando la Dark Horse prende i diritti di Conan, per rilanciarlo vuole portare finalmente nei fumetti QUESTO Conan, un Conan più violento, pragmatico e sagace. Non un barbaro ignorante e superstizioso, ma un avventuriero che nella civiltà si trova benissimo perchè ci trova quello che vuole: basta afferrarlo.  In poche parole: Il vero Conan
All'inizio i testi sono di Kurt Busiek, che fa un ottimo lavoro di ricostruzione del personaggio partendo dalle storie originali mostrando un Conan giovane e ancora inesperto. Poi i testi passano a Timothy Truman, Joe R. Lansdale e altri.
Io vendo:
CONAN Vol. 0: BORN ON THE BATTLEFIELD di Kurt Busiek e Greg Ruth (Dark Horse, brossurato) Le "origini" di Conan, dalla nascita. Costa 18 dollari, lo vendo a 11,95 Euro
poi:
CONAN Vol. 1: THE FROST-GIANT'S DAUGHTER di Kurt Busiek e Cary North (Dark Horse, brossurato) costa 16 dollari
CONAN Vol. 2: THE GOD IN THE BOWL di Kurt Busiek e Cary North  (Dark Horse, brossurato) costa 16 dollari
CONAN Vol. 3: THE TOWER OF THE ELEPHANT di Kurt Busiek e Cary North  (Dark Horse, brossurato) costa 16 dollari
CONAN Vol. 4: THE HALL OF THE DEAD di Kurt Busiek, Mike Mignola, Timothy Truman e Cary North (Dark Horse, brossurato) costa 18 dollari
CONAN Vol. 5: ROGUES IN THE HOUSE di Timothy Truman e Cary North (Dark Horse, brossurato) costa 18 dollari
Ciascuno di questi volumi comprende, oltre alle storie, schizzi preparatori, illustrazioni e altro materiale extra.
In tutto sono 84 dollari, li vendo in blocco in condizioni perfette a 54,95 euro. (se ve ne interessa solo qualcuno, mandatemi una mail)

Vendo inoltre questi speciali "fuori serie"
CONAN AND THE SONGS OF THE DEAD di Joe R. Lansdale e Timothy Truman (Dark Horse, brossurato) costa 15 dollari, lo vendo a 9,95 Euro
CONAN: THE BLOOD-STAINED CROWN di Kurt Busiek e autori vari (Dark Horse, brossurato) costa 15 dollari, lo vendo a 9,95 Euro

-----
HELLBOY di Mike Mignola:
Vendo i primi 4 volumi:
HELLBOY: SEED OF DESTUCTION di Mike Mignola e John Byrne (Dark Horse, brossurato, costa 18 dollari
HELLBOY: WAKE THE DEVIL di Mike Mignola (Dark Horse, brossurato, costa 18 dollari
HELLBOY: THE CHAINED COFFIN and Other Stories di Mike Mignola (Dark Horse, brossurato, costa 18 dollari
HELLBOY: THE RIGHT HAND OF DOOM di Mike Mignola (Dark Horse, brossurato, costa 18 dollari
A differenza degli altri volumi che vendo in questo annuncio, questi NON sono in condizioni assolutamente perfette. (Non erano i miei...), alcuni hanno piccole ammaccature di poco conto negli spigoli e il quarto volume ha una piccola etichetta attaccata dietro.
Ma se non interessa averli perfetti, questa è un occasione d'oro per leggerli pagando poco: invece di 72 dollari, li vendo in blocco a 29,95 euro


B.P.R.D.: HOLLOW EARTH & Other Stories di Mike Mignola, Christopher Golden, e altri (Dark Horse, brossurato). Il B.P.R.D. è il Bureau For Paranormal Research and Defense, la squadra di cui fa parte Hellboy, e queste sono le loro storie. Costava 18 dollari, io lo vendo in condizioni praticamente perfette a 12.95 Euro

----
GIRLS v.1: CONCEPTION by The Luna Brothers (Image, brossurato)
GIRLS v.2: EMERGENCE by The Luna Brothers (Image, brossurato)
GIRLS v.3: SURVIVAL by The Luna Brothers (Image, brossurato)
GIRLS v.4: EXTINCTION by The Luna Brothers (Image, brossurato)
Questa è la seconda serie creata, scritta e disegnata dai Luna Brothers,  (che si erano già fatti notare con "Ultra", una serie sui supereroi come star da rotocalchi), completa in 4 volumi. E' ambientata in un piccolo paese di campagna, un paese come tanti...  un paese che si trova un giorno ad essere sotto attacco.  Separati dal resto del mondo da una cupola impenetrabile, sono assaliti da...  bellissime donne nude, identiche l'una all'altra, che uccidono a vista le altre donne e fanno sesso con gli uomini.
Un invasione aliena? Un esperimento di clonazione umana malriuscito? E cosa c'è nei campi fuori dal paese? E soprattutto... nella loro difesa da questa imprevedibile minaccia, quanto si possono fidare le donne degli uomini?
Di copertina in tutto sono 60 dollari, li vendo in blocco in condizioni perfette a 39,95 Euro

----
Molto prima che Josh Whedon decidesse di proseguire le avventure di Buffy the Vampire Slayer sui fumetti, quando la Dark Horse aveva i diritti solo di pubblicare storie "non canoniche" che si infilavano fra gli episodi delle serie TV, ci furono 2 miniserie che si distinsero dalle altri. Presentavano storie brevi, ambientate nei secoli o nei millenni passati (compresa la storia della prima Slayer), disegnate da autori del calibro di Tim Sale, Craig Russell, Gene Colan, etc.) e scritte dagli autori della serie TV (fra cui Josh Whedon). E, a differenza delle altre, furono da sobito considerate "in canone". La Dark Horse raccolse queste due miniserie in 2 volumi che ora sono ESAURITI.
- BUFFY THE VAMPIRE SLAYER: TALES OF THE SLAYERS (Dark Horse, brossurato) pubblicato nel 2001, ESAURITO, costava $15, lo vendo a 11,95 euro
- BUFFY THE VAMPIRE SLAYER: TALES OF THE VAMPIRES (Dark Horse, brossurato) pubblicato nel 2004, ESAURITO, costava $16, lo vendo a 12,95 euro
Entrambi in coppia li vendo in blocco a 23,95 Euro.

---
TOMMYSAURUS REX di Doug TenNapel (Sceneggiatore e disegnatore, e anche animatore di cartoni animati e cantante, il creatore di HearthWorm Jim, Creature Tech, e Monster Zoo). ""A tale about a boy and his T Rex! Ely is an everyboy trying to cope with the death of his dog Tommy. When he finds a live, 40-foot Tyrannosaurus Rex trapped in a cave behind his grandfather's house, Ely embarks on an adventure to tame this seemingly friendly giant, convince the town his new pet isn't a threat, and keep his dinosaur safe from the jealous town bully., costava $12 nel 2004, lo vendo a 7,95 euro

----
JOHN BYRNE NEXT MEN vol. 1: Book One  di John Byrne (Dark Horse, brossurato), il primo volume dell'unica collana creator-owned mai prodotta da Byrne (che all'epoca fondo' l'etichetta "Legend" insieme a Chadwick, Mignola e Frank Miller). Questa è la prima edizione del primo volume, che raccoglie non solo i primi albi della serie regolare ma i 6 episodi introduttivi apparsi su "Dark Horse Presents". Costava 17 dollari quasi vent'anni fa (1993), e la recente ristampa IDW costa 25 dollari! Io lo vendo ancora a 12,95 Euro.

JOHN BYRNE NEXT MEN vol. 5: POWER di John Byrne (Dark Horse, brossurato), In questo volume ci sono un sacco di guest-stars, da Hellboy a Concrete a Cutter e Skywise da ELFQUEST. E c'e' anche una versione parodistica di una casa editrice di fumetti dove Mignola e Byrne vengono uccisi da un supercriminale! Costava 17 dollari quindici anni fa (1996), io lo vendo a 12,95 Euro.

----
COLONIA: ISLANDS AND ANOMALIES di Jeff Nicholson (Ait/Planet Lar. brossurato del 2002): "collects in one graphic novel the first five issues of Jeff Nicholson's critically-acclaimed comic book series [...] Jack and his two uncles wash ashore on an unfamiliar island, after escaping the hands of the pirate Cinnabar. Still unsure of where, or even when, he is, Jack encounters a man made of fish, Spanish Conquistadors, and a talking duck named Lucy, who is just as unfamiliar with the world Jack comes from as he is of hers. As they consider joining forces, they are shanghaied by yet another band of pirates. .. Nominato a 5 premi Eisner, costava $13, lo vendo a 6,95 euro

-----
- BONE: OUT FROM BONEVILLE di Jeff Smith (Scholastic, brossurato a colori). Il primo volume di Bone (su 9) nell'edizione Scholastic, costava $10 nel 2005, lo vendo a 6,95 Euro

Moreno Roncucci:
È il momento di vendere un po' di Avengers...

Ne ho veramente tanti, ma vorrei venderli a partire dagli ultimi. Cioè, non mi interessa vendere i numeri bassi e tenermi gli alti. Voglio avere comunque una serie "fino a un certo numero" (poi ovviamente dipende dalla cifra, per cifre consistenti mi faccio pure convincere...)

Ecco quindi un blocco di 103 alb dali n. 259 al n. 378, quasi tutti in condizioni perfette e comunque in generale più che ottime, li potrei vendere in blocco a 149 euro, oppure potrei vendere questi blocchi più piccoli (sono solo esempi, posso partire dal numero che volete)

AVENGERS 351 (sett 1992) -378 (sett 1994), il periodo di "Bloodties" + WEST COAST AVENGERS #101 (aggiunto appunto perchè fa parte del crossover).+ AVENGERS ANNUAL 20
In questo blocco ci sono diversi numeri speciali, per esempio:
375 - special 48 pages issue - pullout poster
369 - silver foil embossed cover
366 - 30th anniversary Issue - gold foil embossed Cover
363 - silver foil embossed cover
360 - aluminium foil embossed cover
Sono 30 albi di cui 5 doppi o speciali che costavano più del doppio. Di copertina erano quasi 50 dollari vent'anni fa, oggi sarebbero oltre i 100 dollari, io li venerei in blocco a 39.95 Euro.

Se aggiungiamo i 50 albi precedenti + l'Annual 18 (Atlantis Attack, 1989) e il 19 (Terminus Factor) del 1990, abbiamo:

AVENGERS 301 (Marzo 1989) - 378 (Settembre 1994) + West Coast Avengers 101 + Avengers Annual 18, 19, 20 82 albi, più di 6 annate complete
Oltre agli speciali elencati prima e al giant-size Annual 19, che contiene l'epilogo di "Atti di Vendetta",  questo è il periodo di "Operation Galactic Storm" (in cui gli Avengers invadono l'Impero Kree), e del già citato "Acts of Vengeance", c'è la prima apparizione di Rage e il crossover con i New Warrior,  Spider-Man e Alpha Flight, e la prima apparizione del nuovo Quasar. Ai disegni, il team di Steve Epting e Tom Palmer, proseguendo sullo stile classico di Buscema e Palmer, danno alla testata il tipico "look Avengers".
Questi 82 albi, che oggi di copertina costerebbero quasi 250 dollari (per non parlare del valore Overstreet, ancora superiore), li vendo a 113 Euro.

Se aggiungiamo i 12 albi e i 3 annual precedenti (partendo quindi dall'arrivo di Tom De Falco alle redini della Marvel,

AVENGERS 289 (dicembre 1987) - 378 (Settembre 1994) + Giant-Sized Annual  16, 17, 18, 19, 20 + West Coast Avengers 101
Questi altri 15 albi aggiunti partono dal ritorno di Fixer, di Roger Stern e John Buscema (e Tom Palmer alle chine), per poi passate i testi a Walt Simonson, che introduce "il concilio dei Kangs", centinaia di Kangs da ogni era e linea temporale, e Nebula,  fino al crossover "Inferno" che cojnvolge tutto il Marvel Unicverse portando all'ingresso di Reed Richards e Susan Storm negli Avengers
L'Annual 17, di Simonson, chiude "The Evolutionary War",
Con questi, sono 96 albi (in pratica 101, contando gli Annual da 64 pagine come doppi). Di copertina oggi supereremmo largamente i 300 dollari. li vendo a 139 Euro.

Specifico che anche se ho contato gli Annual nei blocchi precedenti, quelli li posso vendere anche sfusi, così come posso vendere sfusi questi altri annual:

AVENGERS ANNUAL 15, (1986) uno special di 48 pagine con i disegni di Steve Ditko e Klaus Janson. 2,50 Euro
AVENGERS ANNUAL 12 (1983) uno special di 48 pagine di Bill Mantlo e Butch Guice con gli Avengers contro gli Inumani. 2,95 Euro

Altri albi che vendo anche sfusi: 
AVENGERS #259 (settembre 1986) di Roger Stern, John Buscema e Tom Palmer (condizioni NM/M). Gli Avengers e Firelord nell'Impero Skruull, contro Nebula., 2.50 Euro
AVENGERS #260 (ottobre 1986) di Roger Stern, John Buscema e Tom Palmer (condizioni NM/M). Il segreto di Nebula.la nipote di Thanos e il Beyonder (Secret Wars II), 2.50 Euro
AVENGERS #261 (novembre 1986) di Roger Stern, John Buscema e Tom Palmer (condizioni NM/M). Gli Avengers contro il Beyonder (Secret Wars II), 2.50 Euro
AVENGERS #265 (marzo 1987) di Roger Stern, John Buscema e Tom Palmer (condizioni NM/M). L'ultima battaglia contro il Beyonder (Secret Wars II).2.50 Euro
AVENGERS #283 (settembre 1988) di Roger Stern, John Buscema e Tom Palmer (condizioni NM/M). Gli Avengers all'assalto del monte Olimpo.. a 2.50 Euro
Questi ultimi 5 albi in blocco: 9.95 euro.

Oppure, come ho scritto all'inizio,  tutti a 103 questi albi a 149 Euro in blocco.

----------------------------

Ecco volumi e albi di Capitan America originali americani

CAPTAIN AMERICA: RED, WHITE & BLUE (Marvel Comics, cartonato di 192 pagine con sovraccoperta, pubblicato nel 2002 in occasione dei 60 anni di Captain Americaa, esaurito). L'edizione originale del volume della Panini descritto prima.  Costava 30 dollari ma è esaurito (è stato ristampato in brossurato, a 20 dollari), lo vendo a 16.95 euro.

-----------------------------
Per un breve periodo, dopo l'11 settembre 2011, Captain America passò sotto l'etichetta "Marvel Knights", potendo così essere dedicata a temi più "adulti" (e mostrati con più realismo) che non nelle testate marvel "regolari", pur continuando a rimanere in continuity

CAPTAIN AMERICA: THE EXTREMISTS di John Ney Rieber (Book of magic), Chuck Austen (the Call), Trevor Hairsine (Cla$$war) e Jae Lee (Marvel, brossurato). Il Captain America post 11 settembre di John Ney Rieber, autore "liberal", dedicato più' al ricordo delle atrocità commesse dagli USA che alla lotta contro i "cattivi" (basta ricordare per esempio una scena del suo primo ciclo in cui Capsi scontra con  bambini mutilati da bombe costruite dagli USA...) provocò molte polemiche, e probabilmente per questo durò pochissimo, prima che Rieber abbandonasse la testata per "differenze creative" con l'editore. Questo volume di 120 pagine raccoglie i suoi ultimi albi. ed è esaurito, lo vendo a 13.95 euro

CAPTAIN AMERICA: THE NEW DEAL di John Ney Rieber (Book of magic), John Cassaday (Planetary),(Marvel Knights, volume cartonato di 176 pagine di grandi dimensioni, con sovraccoperta pubblicato nel 2003, esaurito) Questo volume raccoglie il primissimo ciclo di John Ney Rieber, pubblicato subito dopo l'11 settembre, con ai disegni l'autore dei disegni di "Planetaryy". Completano il volume i seguenti "extra":
SPECIAL BONUS FEATURES: (19 pages total)
* Introduction by Max Allan Collins (2 pages)
* Dedication page (1 page)
* Original Script for Cap #1, with art and commentary by John Cassaday (11 pages)
* Character study by Cassaday (1 page)
* Dynamic Forces bust sketches by Cassaday (1 page)
* Promo art by Cassaday (1 page)
* Cover to Wizard #130 by Cassaday (1 page)
* Cover to Wizard #133 by Cassaday (1 page)
* Cover to Wizard Avengers #4 Ace Edition #130 by Cassaday/Kirby (1 page)Costava 23 dollari ma è esaurito. (esiste una ristampa recente più piccola e senza extra che costa 25 dollari). Lo vendo, in condizioni perfette, a soli 17.95 Euro.

------------------------
Un altro ciclo molto celebrato è quello di Ed Brubaker, che con le seguenti storie di Captain America debutta nella Marvel!

CAPTAIN AMERICA: WINTER SOLDIER vol. 1 di Ed Brubaker e Steve Epting (Marvel, Premiere Edition, cartonato con sovraccoperta, 170 pagine, pubblicato nel 2005, esaurito), questo volume cartonato con sovraccoperta raccoglie "Captain America 1-7" (la numerazione era ricominciata da 1, e Brubaker inizia a scriverlo proprio dal numero 1), la prima parte dell'acclamato ciclo "Winter Soldier" che segna il ritorno di Bucky nell'universo Marvel dopo 60 anni...  Costava 22 dollari di copertina,
CAPTAIN AMERICA: WINTER SOLDIER vol. 2 di Ed Brubaker e Steve Epting (Marvel, Premiere Edition, cartonato con sovraccoperta, 170 pagine, pubblicato nel 2005, esaurito),secondo volume con la seconda parte del ciclo (Captain America 8-9, 11-14),  copia nuova ancora incellofanata. Costava 20 dollari di copertina
In totale, costavano 42 dollari, ma sono esauriti. Li vendo entrambi in blocco, come nuovi, a 27.95 euro.

Le storie successive di Brubaker furono raccolte in più economici volumi brossurati:

CAPTAIN AMERICA: RED MENACE vol. 1 di Ed Brubaker e Steve Epting (Marvel, brossurato, esaurito), raccoglie le storie successive a captain america 14 e lo speciale per i 60 anni del personaggio. Costava 12 dollari
CAPTAIN AMERICA: RED MENACE vol. 2 di Ed Brubaker e Steve Epting (Marvel, brossurato, esaurito), raccoglie le storie successive, fino a Captain America #21. Costava 11 dollari
In totale, costavano 23 dollari, ma sono esauriti. Li vendo entrambi in blocco, come nuovi, a 14,95 euro.

-------------------------
una storia molto famosa del 1974-75...

CAPTAIN AMERICA AND THE FALCON: THE SECRET EMPIRE di Steve Englehart e Sal Buscema (Marvel, brossurato di 160 pagine pubblicato nel 2005).  E' difficile spiegare oggi l'impatto che abbe nel 1973-74 lo scandalo Watergate e l'impeachment di Nixon. Ma nemmeno i fumetti Marvel ne furono immuni. In questa storia, forse fra le più famose di Englehart, Cap si trova di fronte ad una cospirazione organizzata da una delle classiche organizzazioni di "cospiratori[" dell'universo marvel, l'Impero Segreto, apparso per la prima volta dieci anni prima nelle pagine di Hulk. Ma stavolta l'Impero Segreto fa le cose in grande: infiltra un finto Cap fra i vendicatori (il Cap maccartista degli anni 50, recuperato da Englehart in questo ciclo), attacca gli x-men, e arriva ad un soffio dalla vittoria finale. Mentre la ricerca della mente dietro tutto questo, porta Cap fin dentro la Casa Bianca, fino ad un epilogo che lo spingerà ad abbandonare per anni il costume con la bandiera. Costava 20 dollari, lo vendo a 12.95 Euro
-------------------

Passiamo poi ai comic book della serie regolare....

CAPTAIN AMERICA # 332-337: in questo breve ciclo di storie del 1987, uno di quelli per cui lo scomparso Mark Gruenwald è più ricordato, Capitan America dà le dimissioni, per non doversi sottomettere ai politici (all'epoca c'era l'amministrazione Reagan, ed era l'epoca dello scandalo Iran-Contras). Al suo posto viene selezionato come "nuovo Capitan America" l'ultranazionalista Superpatriot (quindi, un ex supercriminale), oltre ad un nuovo "Bucky". Con il numero 337, dopo una lunga ricerca per l'America, i suoi amici convincono Steve Rogers a tornare a battersi (con il costume di "Nomad". Sono sei numeri che hanno un valore di mercato notevole (specie i primi 2 e l'ultimo). Li venderei a 39,95 Euro.

CAPTAIN AMERICA # 337-350:   La seconda parte della saga precedente: in questi albi, il "nuovo" Capitan America diventa sempre più pericoloso mentre Steve Rogers prosegue la sua attività di supereroe come "Nomad". Fino allo scontro fra i due nel "super-sized" numero 350. Questi 14 numeri li venderei a 54,95 Euro.

CAPTAIN AMERICA # 351-356: Il ritorno di Cap alla sua "normale" carriera di Supereroe. Li vendo a 19,95 Euro.

CAPTAIN AMERICA # 363-380 + 385, 386, 398, 400 + Annual 1990: Gruenwald prosegue nel suo ciclo di storie (solo la morte gli farà abbandonare il personaggio, che amava molto), con Steve Rogers di nuovo nel ruolo di Capitan America (mentre il super-patriota assume ancora una nuova identità, sempre agli ordini del governo, quella di U.S. Agent, ed entrerà nei West Coast Avengers...). In questo ciclo verranno introdotti Crossbones, Diamondback (come interesse romantico per Cap), lo scontro fra Magneto e il Teschio Rosso, etc.  Questi 23 albi li venderei a 49,95 Euro.

Se li prendete tutti in blocco,  cioè CAPTAIN AMERICA dal 332 al 356, dal 363 al 380 + 385, 386, 398 e 400 + Annual 1990, 48 Comic Book Originali della Marvel (in Inglese) pubblicati dal 1987 al 1992, li venderei in blocco a 149,95 Euro.

Poi, extra-blocco:

CAPTAIN AMERICA GOES TO WAR AGAINST DRUGS, un numero speciale del 1990 realizzato con la cooperazione dell'FBI nell'ambito della "guerra alla droga". Scritto da Peter David. lo vendo a 4,95 euro

----------
Per finire, una serie collegata alla storia di Capitan America:

TRUTH #1-7 (serie completa) di Robert Morales e Kyle Baker (Marvel spillati). Una delle serie piu' coraggiose della "nuova Marvel", una primavera di novita' e idee che purtroppo e' durata poco. Prendendo spunto dalle cronache VERE di VERI esperimenti su soldati di colore usati come cavie umane dall'esercito degli Stati Uniti durante la II guerra mondiale, Morales e Baker (l'autore di "Perche' Odio Saturno") hanno ipotizzato in questa serie che la stessa cosa sia stata fatta per gli studi che hanno portato alla creazione di Capitan America. E qui svelano quindi la "verita'", The Truth: in senso fumettistico-supereroistico, il fatto che il primo uomo ad indossare il costume di Capitan America sia stato un nero usato come cavia sacrificabile (dopo esperimenti che ne hanno uccisi decine di altri), ma in senso piu' esteso e simbolico, il titolo si riferisce allo svelare, agli occhi del lettore, una realta' americana dell'epoca fatta di un razzismo diffuso e quotidiano, e nel mostrare quanto fossero diffuse le idee naziste nei democratici Stati Uniti. Un interessante connubio di realta' storica e ipotesi supereroistica, e l'icona "capitan america" usata per parlare dell'america reale. Di copertina questi 7 albi costavano 24,50 dollari, io li vendo a 16,95 Euro

Moreno Roncucci:
Ci sono fumetti che hanno cambiato il mondo (e non parlo solo del mondo dei fumetti...). Capolavori celebrati che sono stati ristampati decine di volte, da cui hanno tratto un film... ma che non hanno MAI avuto una ristampa all'altezza della prima edizione. Altri sono stati introvabili per decenni, altri lo sono tutt'ora.

La cosa che hanno in  comune è dove sono nati. La rivista in b/n di grande formato WARRIOR pubblicata nel Regno Unito nei primi anni 80. Una rivista che a differenza di praticamente tutte le altre riviste inglesi dell'epoca agli autori offrì liberta creative e diritti sulle solo opere, attirando così autori affermati, disegnatori come Gary Leach, Alan Davis, Brian Bolland, John Bolton, e sceneggiatori come Grant Morrison, allora agli inizi, e anche un altro sceneggiatore, non esordiente, ma che aveva pubblicato solo storie brevi fino a quel momento... un giovane Alan Moore

Alan Moore crea, per Warrior, sin dal numero uno, due fumetti eccezionali: V FOR VENDETTA e MARVELMAN (poi rinominato MIRACLEMAN negli USA per paura delle minacce dei legali della Marvel Comics.

Questa rivista non contiene solo la loro prima pubblicazione, ma anche la loro migliore edizione, e di gran lunga. Tavole ben stampate in grande formato in b/n, non rimpicciolite e malamente colorate fino a diventare scure e poco comprensibili come avvenne con le ristampe USA.

Io ho conosciuto questi due capolavori nelle ristampe USA, e per anni ho aspettato che ne facessero un edizione decente, rispettosa del formato originale. Non avvenne mai. Anzi, Miracleman sparì dalla circolazione sin dai primi anni 90, inghiottito dalle diatribe legali seguite al fallimento della Eclipse.
Così alla fine, una quindicina di anni fa, mi sono deciso e mi sono fatto la serie completa dei Warrior. All'epoca si trovavano ancora relativamente a poco, e comprando 2-3 blocchi di numeri direttamente dall'inghilterra mi feci una serie completa con diversi numeri doppi.
La serie completa di Warrior non la vendo. E non la venderò mai. Ho altri "pezzi" preziosi nella mia collezione, ma pochi mi danno la soddisfazione che mi dà sfogliare quelle riviste.
Invece, alla fine, viste le valutazioni in crescita e il fatto che su ebay sono sempre più difficili da trovare, mi sono deciso a vendere i numeri che ho doppi.

- WARRIOR MAGAZINE #1 con la primissima pubblicazione mondiale di V FOR VENDETTA e MARVELMAN (Miracleman) di Alan Moore. Un albo che ha cambiato la storia del fumetto. E tutt'ora la MIGLIORE EDIZIONE mai pubblicata per questi fumetti!  Prezzato dalla Mile High a 150 dollari, ne vendo una copia in condizioni più che ottime a 79.95 Euro, e una copia con i bordi ingialliti a 39,95 Euro!
- WARRIOR MAGAZINE #3 con la prima battaglia Bates (il vecchio "Kid Miracleman") e, in V for Vendetta, la storia di Evey. Inoltre Zirk di Brian Bolland, e storie di Paul Neary e Steve Dillon. Prezzato dalla Mile High a 150 dollari, ne vendo una copia con i bordi leggermente ingialliti a 49,95 Euro
- WARRIOR MAGAZINE #5 un numero particolarmente dedicato a V for Vendetta (che per la prima volta ha l'onore della copertina), con la puntata del "discorso di V alla statua della giustizia" e un secondo episodio di V, uno di quelli non facenti parte della cronologia principale, "Vertigo". oltre alla battaglia fra Marvelman e Kid Marvelman (Bates). Inoltre storie di Brian Bolland, Paul Neary e Steve Dillon. Prezzato dalla Mile High a 150 dollari, ne vendo una copia con i bordi leggermente ingialliti a 39,95 Euro
- WARRIOR MAGAZINE #6 proseguono V for Vendetta e Marvelman. Inoltre storie di Brian Bolland, Paul Neary e Steve Dillon. Prezzato dalla Mile High a 90 dollari, ne vendo una copia con i bordi leggermente ingialliti a 29,95 Euro
- WARRIOR MAGAZINE #7 proseguono V for Vendetta e Marvelman. Inoltre storie di Brian Bolland, Paul Neary e Steve Dillon. Prezzato dalla Mile High a 120 dollari, ne vendo una copia con i bordi leggermente ingialliti a 39,95 Euro
- WARRIOR MAGAZINE #8 proseguono V for Vendetta e Marvelman. Inoltre storie di Brian Bolland, Paul Neary e Steve Dillon. Prezzato dalla Mile High a 105 dollari, ne vendo una copia a 29,95 Euro
- WARRIOR MAGAZINE #9 tre storie di Alan Moore in questo numero! Oltre a V for Vendetta e Marvelman, contiene "Cold War, Cold Warriors", una storia dei Warpsmiths. Prezzato dalla Mile High a 75 dollari, ne vendo una copia a 29,95 Euro
- WARRIOR MAGAZINE #10 tre storie di Alan Moore in questo numero! Oltre a V for Vendetta e Marvelman, prosegue "Cold War, Cold Warriors", una storia dei Warpsmiths. Prezzato dalla Mile High a 75 dollari, ne vendo una copia quasi come nuova a 39,95 Euro
- WARRIOR MAGAZINE #11 in questo numero, contemporaneamente le origini di V (la lettura del diario di Rose) in V for Vendetta e le origini di  Marvelman (la visione dei filmati nella base militare),Prezzato dalla Mile High a 75 dollari, ne vendo una copia quasi come nuova a 39,95 Euro
- WARRIOR MAGAZINE #12 in questo numero inizia una terza serie di Alan Moore, The Bojeffries Saga, che si affianca a V for Vendetta (che in questo numero presenta The Vicious Cabaret) e Marvelman. Prezzato dalla Mile High a 150 dollari, ne vendo una copia più che ottima a 39,95 Euro
- WARRIOR MAGAZINE #13 in questo numero proseguono le tre serie di Alan Moore: The Bojeffries Saga,  V for Vendetta e Marvelman. Numero considerato raro e prezzato dalla Mile High a 200 dollari, ne vendo una copia un po' ingiallita a 39,95 Euro
- WARRIOR MAGAZINE #15 proseguono V for Vendetta e Marvelman. Prezzato dalla Mile High a 75 dollari, ne vendo una copia in condizioni più che ottime a 29,95 Euro
- WARRIOR MAGAZINE #16 proseguono V for Vendetta (in questo numero, il "discorso alla nazione" in diretta TV) e Marvelman. Prezzato dalla Mile High a 105 dollari, ne vendo una copia a 39,95 Euro
- WARRIOR MAGAZINE #17 prosegue Marvelman con "The Red King Syndrome", mentre per V per Vendetta invece della puntata c'è uno speciale con una chiacchierata con gli autori che ne descrivono la genesi e la preparazione, con un sacco di schizzi preparatori.. Prezzato dalla Mile High a 160 dollari, ne vendo una copia in condizioni più che ottime a 39,95 Euro
- WARRIOR MAGAZINE #18 proseguono Marvelman (con le origini di Gargunza) e V per Vendetta, Inoltre, uno speciale con una chiacchierata con Gary Leach che parlando delle sue opere parla anche di Marvelman.. Prezzato dalla Mile High a 75 dollari, ne vendo una copia in condizioni più che ottime a 29,95 Euro
- WARRIOR MAGAZINE #22 niente Marvelman in questo numero, ma c'è ancora V per Vendetta, Prezzato dalla Mile High a 20 dollari, ne vendo una copia in condizioni più che ottime a 11,95 Euro
- WARRIOR MAGAZINE #26 ultimo numero, ancora niente Marvelman in questo numero (erano già arrivati i problemi legali dalla Marvel che porteranno al cambio del nome), ma oltre a V per Vendetta c'è Liberators di Grant Morrison (credo che questo sia l'unico albo a fumetti in cui Moore e Morrison siano presenti nello stesso numero),Prezzato dalla Mile High a 100 dollari, ne vendo una copia in condizioni più che ottime a 29,95 Euro
WARRIOR MAGAZINE: MARVELMAN SPECIAL uno special dedicato a diverse storie di Marvelman (Miracleman) e altri personaggi del suo "universo".  Prezzato dalla Mile High a circa 100 dollari, io lo vendo in condizioni più che ottime (sembra quasi nuovo) a 29.95 Euro

Questi sono i prezzi per una singola copia, nel caso cerchiate proprio quella. Ovvio che se me ne comprate più d'una vi faccio un po' di sconto (per tutti i 18 numeri per esempio non sarebbero 640 euro, ma solo 399 Euro in tutto)

Se volete vederli prima e risparmiare le spese postali, posso portarveli direttamente alla prossima Internoscon di Bertinoro fra un mese.

Moreno Roncucci:
NICK RAIDER, l'unico "Police procedural) mai pubblicato dalla Sergio Bonelli Editore. Una testata che ha pubblicato opere di grandi autori del fumetto Italiano, tipo Gino D'Antonio, Berardi, Milazzo, Parlov, Bruno Brindisi, etc (e persino Sergio Toppi...)
Avevo il primo centinaio di numeri, perfetti come tutti quelli che ho comprato e collezionato man mano che uscivano, ma mi hanno recentemente offerto abbastanza per alcuni numeri e li ho venduti. Molti di questi erano in sostituzione di copie non altrettanto perfette di altri collezionisti.
Attualmente ho:

- NICK RAIDER 1-37, 39-91, 94, 100, 102, 107, 152  (95 numeri), di cui i numeri 9-17, 19-21, 23-29, 31-37, 39-44, 46-51, 53-55, 57-60, 63-73, 94, 102, 107 (60 albi) sono quelli che ho comprato e conservato io, e sono perfetti, mentre i numeri 1-8, 18, 22, 30, 45, 52, 56, 61-62, 74-91, 152  (35 numeri) sono di altri e sono in condizioni variabili, alcuni sono in ottime condizioni, altri hanno difetti più o meno pronunciati.
Io li vendo in blocco a meno di un quarto del prezzo degli albi bonelli attuale, 0.80 euro l'uno, cioè 76 Euro.

Se invece del blocco ne volete solo qualcuno, scrivetemi e vedremo di trovare un accordo.

Vendo inoltre:
NICK RAIDER SPECIALE 1-8 con tutti gli allegati in  condizioni più che ottime!
I primi 4 speciali hanno come allegati i "dossier del crimine", dedicati a "i delitti senza nome: un secolo di delitti insoluti" (il n.1), "le grandi truffe" (il n.2), "le grandi rapine" (il n.3) e "i grandi cattivi" (il n.4) mentre gli speciali 5-8 hanno come allegati albi speciali dedicati a Marvin (il n. 5, "Il giovane Marvin"), Jimmy (il n.6, "Jimmy e la ragazza della porta accanto"), il tenente Hart (n.7, "una tranquilla domenica di paura") e Alfie (n'8, "il caso della bionda platino")
Compresi gli allegati sono 16 albi. Li vendo in blocco a 19,95 Euro!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa