Autore Topic: Guerre di religione informatiche, da questa parte  (Letto 95066 volte)

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Guerre di religione informatiche, da questa parte
« Risposta #195 il: 2009-08-13 10:30:02 »
Citazione
[cite]Autore: renatoram[/cite]E da li' a fornire anche mouse e tastiera (che sono gia' opzionali ora, mi pare) il passo e' breve.

OT: La vecchia legge non scritta dei giochi per console per cui un gioco che sfrutti un hardware da comprare a parte è destinato a vendere di meno potrebbe opporsi... A meno di non riuscire a fare un'operazione tipo quella dei vari Rock Band, Guitar Hero, ecc. che sono riusciti ad eludere questa limitazione.
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

lapo

  • Membro
  • Lapo Luchini
    • Mostra profilo
    • lapo
Guerre di religione informatiche, da questa parte
« Risposta #196 il: 2009-08-13 12:09:01 »
Citazione
[cite]Autore: renatoram[/cite]Yep, immaginavo... quello che penso e' che in futuro i giochi "per pc" potrebbero arrivare anche sulle console

Lo spero, lo spero… perché la maggior parte dei giochi che mi piacciono li gioco su PC, ma lo faccio per obbligo non certo per scelta. Sarei tanto più comodo a non dover smanettare con la "versione beta dei driver x64 uscita due giorni fa che fa funzionare il gioco A e non fa più funzionare il gioco B"…
Come hardware siamo sicuramente vicini ad una convergenza, ma come giochi ho invece idea che resteranno molto separati ancora a lungo, per il semplice fatto che le case pensano che il mercato sia differenziato così…

Guerre di religione informatiche, da questa parte
« Risposta #197 il: 2009-08-25 12:00:52 »
GUARDATE COS'HO TROVATOOOOOO!!!
http://toastytech.com/guis/index.html
hahaha :D
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Guerre di religione informatiche, da questa parte
« Risposta #198 il: 2009-08-26 22:08:24 »
Io personalmete sto postando da un Acer TravelMate 220.

Provateci voi con Windows.

Archlinux + LXDE (ora) o Xfce (passato)
Renato Salzano aka Caretaker o Hitman

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Guerre di religione informatiche, da questa parte
« Risposta #199 il: 2009-08-26 22:42:06 »
Cosa dovremmo provare a fare esattamente? ò_O A postare da windows?
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Fabrizio

  • Membro
    • Mostra profilo
Guerre di religione informatiche, da questa parte
« Risposta #200 il: 2009-08-27 10:59:12 »
Citazione
[cite]Autore: khana[/cite][p]GUARDATE COS'HO TROVATOOOOOO!!!
http://toastytech.com/guis/index.html
hahaha :D[/p]

QNX è stato il mio fedele compagno di vaneggiosi test col 386 \\o/
Citazione
[cite]Autore: Caretaker[/cite][p]Io personalmete sto postando da un Acer TravelMate 220.[/p][p]Provateci voi con Windows.[/p]

C'è gente che lo vende con win xp
Per la cronaca, a parte la scheda video è più potente del mio precedente pc, su cui xp girava benissimo, per cui non vedo nulla di male :P

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Guerre di religione informatiche, da questa parte
« Risposta #201 il: 2009-08-29 21:55:12 »
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

lapo

  • Membro
  • Lapo Luchini
    • Mostra profilo
    • lapo
Guerre di religione informatiche, da questa parte
« Risposta #202 il: 2009-09-14 12:02:27 »
Giusto per aggiungere un po' di carne al fuoco del “vale la pena di obbligare le persone con la GPL, o saranno meglio disposte se le ingolosisci con la BSD?” questo simpatico articolo: The Failure of the GPL.
Parla, tra le altre cose, della questione GCC-Apple-LLVM.

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Guerre di religione informatiche, da questa parte
« Risposta #203 il: 2009-11-27 09:07:47 »
Riprendo da qui.

Citazione
[cite]Autore: Korin Duval[/cite]A parte che c'è il thread delle Guerre di Religione Informatiche, un conto è "si pianta" -> Riavvio, un conto è il DISASTRO TOTALE successo qui

Non volevo fare una guerra informatica, riportavo solo l'esperienza a fronte del mini-scambio sulla frase di Michele: «la frase esatta è "la prossima volta che dicono a Michele che Linux non si pianta mai...» :P
A parte questo... con altri sistemi operativi quanto è probabile che capiti una cosa come quella?

Aggiunta: se è un problema di controller non c'entra col sistema operativo, no?
« Ultima modifica: 2009-11-27 09:12:36 da Mauro »

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Guerre di religione informatiche, da questa parte
« Risposta #204 il: 2009-11-27 11:28:54 »
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]Aggiunta: se è un problema dicontrollernon c'entra col sistema operativo, no?

That was my point, too.
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Guerre di religione informatiche, da questa parte
« Risposta #205 il: 2009-11-27 12:19:52 »
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]con altri sistemi operativi quanto è probabile che capiti una cosa come quella?

Se "altri sistemi operativi" = Windows, allora la risposta è "più spesso", perché Windows è in grado di... hm... "simulare via software" quel tipo di failure ^^
E non è neanche necessario che ci sia un raid :D

Per sistemi più seri, le percentuali sono le stesse, perché è stato un errore hardware.
Il vantaggio di essere su una macchina *nix è stato che, fino al riavvio, il filesystem è rimasto "coerente".
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Guerre di religione informatiche, da questa parte
« Risposta #206 il: 2010-05-27 11:04:28 »
Rispondo a questo:
Citazione
[cite]Autore: Fra[/cite]perchè una cosa del genere non fa che farmi pensare ancora di più che non sia programmato per funzionare?

Non è impostato per funzionare bene; ma se ha le opzioni allora per essere programmato lo è.

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Guerre di religione informatiche, da questa parte
« Risposta #207 il: 2010-05-27 12:18:18 »
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]Non èimpostatoper funzionarebene; ma se ha le opzioni allora per essere programmato lo è.

Cioè... Se Microsoft facesse auto, metà dei pezzi del motore sarebbero forniti nel bagagliaio? ?___?
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

adam

  • Membro
    • Mostra profilo
Guerre di religione informatiche, da questa parte
« Risposta #208 il: 2010-05-27 12:31:41 »
no, semplicemente non ti darebbero le chiavi della macchina. Sono nascoste in giro per il mondo e tu devi trovarle.
Alessandro

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Guerre di religione informatiche, da questa parte
« Risposta #209 il: 2010-05-27 13:32:12 »
Citazione
[cite]Autore: Korin Duval[/cite]Se Microsoft facesse auto, metà dei pezzi del motore sarebbero forniti nel bagagliaio?

No: il fatto che possa essere impostato meglio non toglie che comunque funzioni; piuttosto, l'autoradio va, ma la ricerca automatica è disattivata.

Tags: