Chiacchieriamo > Generale

Guerre di religione informatiche, da questa parte

<< < (15/103) > >>

Renato Ramonda:
Niente di strano allora: probabilissimo che in ubuntu stiano ancora usando una versione piu' vecchia di Xorg e/o di udev/dbus/hal (di solito e' cosi').

Michael Tangherlini:
Volevo solo ringraziare il sig. Marcello Linux (amico di Samuele Nokia, Igino Apple e tutti gli altri) per aver inventato Linux, permettendo lo sviluppo delle distro e quindi consentendo a me, povero ignorante isolato a chilometri di distanza dalla civilta' in mezzo al mare e senza uno straccio di software di ripristino, di far ripartire il proprio portatile distrutto da un virus di melma.
Con tutto il cuore, grazie, grazie, grazie.
Ora vado a scaricarmi EasyPeasy, che sembra bellissima.

-MikeT

TartaRosso:
Non so se tu scherzassi MikeT però se effettivamente non lo sai in questo caso dovresti ringraziare il signor Linus Torvalds.
Guarda un pò che nome simile a Linux ha questo signore. Ma avrà qualcosa a che fare con il sistema operativo?

Michael Tangherlini:
Ehm... si', tarta, stavo in effetti scherzando con il nome... -_-'

-MikeT

Matteo Suppo:
Perché l'avran chiamato windows e non gates, peraltro? Sempre aperture sono.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa