Chiacchieriamo > Generale

Guerre di religione informatiche, da questa parte

<< < (6/103) > >>

Fabrizio:
A parte l'ultima frase, condivido le similitudini XD

lapo:
Intendi il "perlopiù nessuno li conosce"?
Triste, ma direi, oggettivamente vero...

Fabrizio:
Più che altro intendo per la molteplicità di teorie non condivisibili e/o compatibili tra loro
Gran parte dei problemi di affermazione di linux risiedono nel fatto che ci sono ennemila standard, e finché si decide quale utilizzare tutti limiteremo il campo
Ad esempio, pensa all'audio o al multimedia in generale. Quanti problemi ci sono a causa dei millemila standard per mettersi e creare in casa un mini studio audio, a d esempio? Troppi standard, è uno dei principali motivi per cui distro dedicate esclusivamente al multimedia come ubuntu studio sono dei fallimenti e così discorrendo.

Renato Ramonda:
Il parallelo non funziona... se gli indie fossero simili a linux allora l'industria (che non c'e', nei gdr) si dovrebbe fondare sulla loro esistenza e qualita', mentre il pubblico si sorbisce DnD (windows). O pensate che internet esisterebbe senza Unix, *BSD e Linux? Seriamente?

Matteo Suppo:
Se parliamo di sistemi desktop il discorso regge xD

Come dici nel gdr non c'è l'industria.

In ogni caso era una battuta :P

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa