Autore Topic: Guerre di religione informatiche, da questa parte  (Letto 95074 volte)

Guerre di religione informatiche, da questa parte
« Risposta #225 il: 2010-05-28 19:56:19 »
Citazione
[cite]Autore: Fra[/cite]leopard non puoi toccarlo

In che senso?
Leopard è BSD-based con file di configurazione in XML. Se sai usare Nano o Vi, gli fai quello che vuoi quando vuoi.

EDIT: La foto che hai linkato è un problema hardware, abbastanza noto sulla seconda serie di iMac, derivato da un problema di raffreddamento del chipset video. Argomento che con l'OS no c'entra tantissimo ^^
Questo cosa mamma-apple le risolve gratis :)
« Ultima modifica: 2010-05-28 19:57:18 da khana »
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Francesco Berni

  • Membro
  • ma chiamatemi Fra
    • Mostra profilo
Guerre di religione informatiche, da questa parte
« Risposta #226 il: 2010-05-28 20:28:01 »
Citazione
[cite]Autore: khana[/cite]EDIT: La foto che hai linkato è un problema hardware, abbastanza noto sulla seconda serie di iMac, derivato da un problema di raffreddamento del chipset video. Argomento che con l'OS no c'entra tantissimo ^^
Questo cosa mamma-apple le risolve gratis :)
immagino di si, ma valeva la pena mettere in evidenza la cosa per puro sfizio personale(per non parlare degli iPhone esplosivi che mamma apple poco pubblicizza)
(si, il mio è puro razzismo contro la apple non posso farci nulla :P)

Citazione
[cite]Autore: khana[/cite]Leopard è BSD-based con file di configurazione in XML. Se sai usare Nano o Vi, gli fai quello che vuoi quando vuoi.
invalidando quante garanzie? no davvero, non puoi davvero metterci la mano dietro, un file di configurazione xml non è assolutamente nulla di fronte ad un sistema operativo....
so che è BSD-based e non mi esprimerò su quanto è bella la licenza BSD ideologicamente, ma quanto poco efficace nel momento
Nearby Gamersfan mail 34

Guerre di religione informatiche, da questa parte
« Risposta #227 il: 2010-05-28 20:35:39 »
Citazione
[cite]Autore: Fra[/cite]invalidando quante garanzie?

Le stesse di qualsiasi OS venduto "as is".
Posso capire il razzismo, che credo sia rivolto più verso lo stereotipato mac-fanatic (che oggettivamente ha rotto le palle anche a me... e ne ho conosciuti tanti, uno è mio fratello :D sai quelli che "la Apple non sbaglia mai..." ;) ), ma certe informazioni su come si risolvano beghe di Leopard via console, le trovi sulla KB di Apple. Quel tipo di utenti la console la apre solo per guardare che è bianca, mentre su linux è nera, quindi è ovvio che "è diversa"... sigh...
Chiaro che se manometti un file.bundle, sono cavoli tuoi :) ma vale lo stesso per gli rpm e gli sh di un qualsiasi linux.
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Francesco Berni

  • Membro
  • ma chiamatemi Fra
    • Mostra profilo
Guerre di religione informatiche, da questa parte
« Risposta #228 il: 2010-05-28 22:10:01 »
Citazione
[cite]Autore: khana[/cite]Posso capire il razzismo, che credo sia rivolto più verso lo stereotipato mac-fanatic
si e no(ma molto si), diciamo che il mio razzismo è verso le politiche della apple(e soprattutto verso jobs che ne è il padre).
Sono convinto che i Mac funzionino bene, sono convinto che non ne valgano il prezzo. Dei sottoprodotti non ne parlo che è meglio, ma iPhone OS 4 e la storiella di flash è abbastanza chiara.

Certo Flash deve morire, ma non così....

edit: a tal propostito, chi è il cane che ha fatto brevettare a jobs il concetto di multitouch?
« Ultima modifica: 2010-05-28 22:10:38 da Fra »
Nearby Gamersfan mail 34

Guerre di religione informatiche, da questa parte
« Risposta #229 il: 2010-05-28 22:15:36 »
Citazione
[cite]Autore: Fra[/cite]chi è il cane che ha fatto brevettare a jobs il concetto di multitouch?

Jobs ha brevettato una marea di cose. Anche l'USB, mi pare o il FireWire... non ricordo
Il PC con tastiera e monitor come lo vedi adesso è un'invenzione di Jobs e Wozniak.
« Ultima modifica: 2010-05-28 22:16:17 da khana »
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Francesco Berni

  • Membro
  • ma chiamatemi Fra
    • Mostra profilo
Guerre di religione informatiche, da questa parte
« Risposta #230 il: 2010-05-28 22:43:23 »
Citazione
[cite]Autore: khana[/cite]Il PC con tastiera e monitor come lo vedi adesso è un'invenzione di Jobs e Wozniak.
si, ma loro hanno il brevetto in un cassetto e ci ridono sopra....
jobs mica tanto....
« Ultima modifica: 2010-05-28 22:52:28 da Fra »
Nearby Gamersfan mail 34

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Guerre di religione informatiche, da questa parte
« Risposta #231 il: 2010-05-28 23:00:45 »
Citazione
[cite]Autore: Fra[/cite]Se ci fosse un minimo di informazione in più window sarebbe stato abbandonato da tempo

Non ne sono convinto: è vero per i sistemi prima di XP, ma da XP in poi Windows è comunque un buon sistema operativo; non sarà il migliore, ma non è cosí pessimo da causare un simile abbandono.
Del resto, hai detto che Linux e BSD sono superiori e che OSX è basato su BSD; eppure c'è chi è tornato a Windows dopo aver provato OSX.

Citazione
[cite]Autore: Fra[/cite]infatti qual'è la soluzione su window a tutti i problemi(al 99% almeno)? formatta

Se il tecnico non è un cane, non credo; personalmente, se ho problemi li risolvo senza formattare, e cosí hanno fatto di norma i tecnici cui mi sono rivolto.

Francesco Berni

  • Membro
  • ma chiamatemi Fra
    • Mostra profilo
Guerre di religione informatiche, da questa parte
« Risposta #232 il: 2010-05-28 23:14:32 »
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]Se il tecnico non è un cane, non credo; personalmente, se ho problemi li risolvo senza formattare, e cosí hanno fatto di norma i tecnici cui mi sono rivolto.
troppi se e troppi tecnici cani perchè questo sia vero, anche io risolvo tutto senza formattare, ma io sono io e tu sei tu e i tecnici, spesso(per mia esperienza) sono pigri ed han poca voglia di fare.

renditi conto, ho mandato il portatile in assistenza, perchè si era spanata una vite e rotto un pezzo di plastica me lo ritrovo con sopra xp che c'era ubuntu sopra prima....
ed hanno cambiato solo la scocca....

Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Fra[/cite][p]Se ci fosse un minimo di informazione in più window sarebbe stato abbandonato da tempo[/p]
[p]Non ne sono convinto: è vero per i sistemi prima di XP, ma da XP in poi Windows è comunque un buon sistema operativo; non sarà il migliore, ma non è cosí pessimo da causare un simile abbandono.
Del resto, hai detto che Linux e BSD sono superiori e che OSX è basato su BSD; eppure c'è chi ètornatoa Windowsdopoaver provato OSX.[/p]
sarei curioso di sapere le sensate motivazioni di questa cosa. Io, a parte l'abitudine, e il prezzo(ma tanto lo hai già comprato il MAC), non vedo motivazioni logiche.
Sarei curioso di sentire queste argomentazioni
Nearby Gamersfan mail 34

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Guerre di religione informatiche, da questa parte
« Risposta #233 il: 2010-05-28 23:17:57 »
Citazione
[cite]Autore: Fra[/cite]troppi se e troppi tecnici cani perchè questo sia vero, anche io risolvo tutto senza formattare, ma io sono io e tu sei tu e i tecnici, spesso(per mia esperienza) sono pigri ed han poca voglia di fare

Un solo "se" non mi sembra troppo, ma comunque questo è un problema dei tecnici, non di Windows, quindi non è un difetto di Windows; e, se uno è pigro e ha poca voglia di fare, perché dovrebbe aver voglia di smanettare un po' su Linux per risolvere i problemi senza formattare, con l'aggravante di doversi imparare un nuovo sistema operativo ("aggravante" perché, se è pigro, non avrà voglia di impararselo)?

Francesco Berni

  • Membro
  • ma chiamatemi Fra
    • Mostra profilo
Guerre di religione informatiche, da questa parte
« Risposta #234 il: 2010-05-28 23:26:10 »
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Fra[/cite][p]troppi se e troppi tecnici cani perchè questo sia vero, anche io risolvo tutto senza formattare, ma io sono io e tu sei tu e i tecnici, spesso(per mia esperienza) sono pigri ed han poca voglia di fare[/p]
[p]Un solo "se" non mi sembra troppo, ma comunque questo è un problema dei tecnici, non di Windows, quindi non è un difetto di Windows; e, se uno è pigro e ha poca voglia di fare, perché dovrebbe aver voglia di smanettare un po' su Linux per risolvere i problemi senza formattare, con l'aggravante di doversi imparare un nuovo sistema operativo ("aggravante" perché, se è pigro, non avrà voglia di impararselo)?[/p]
un punto a te ero andato per la mia linea di pensiero che al momento è un pò sbilenca e con varie diramazioni :P
Nearby Gamersfan mail 34

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Guerre di religione informatiche, da questa parte
« Risposta #235 il: 2010-05-29 14:26:20 »
Oggi su ubuntu volevo copiare dei cd ma non son riuscito per via di rogne con le librerie.

Grazie Shuttleworth
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Francesco Berni

  • Membro
  • ma chiamatemi Fra
    • Mostra profilo
Guerre di religione informatiche, da questa parte
« Risposta #236 il: 2010-05-29 14:41:04 »
"perchè ubuntu non è una democrazia".

In ogni caso cambiamo un pò argomento dal solito noioso linux vs osx vs winzozz che mi diverte sempre, ma dopo un pò è pesante.
andiamo su qualcosa che tocca di più i programmatori.

Vim vs emacs
quale è il migliore? perchè?
Nearby Gamersfan mail 34

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Guerre di religione informatiche, da questa parte
« Risposta #237 il: 2010-05-29 14:53:37 »
Bella domanda, non ho mai imparato nè uno nè l'altro.
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Guerre di religione informatiche, da questa parte
« Risposta #238 il: 2010-05-29 16:29:32 »
Vim fan.

Migliore? Dipende.

Vuoi un editor di testo? usa vim
Vuoi un SO nel SO con anche un editor di testo? Usa Emacs.
Renato Salzano aka Caretaker o Hitman

Renato Ramonda

  • Membro
  • Renato Ramonda, faccia di Janus
    • Mostra profilo
Guerre di religione informatiche, da questa parte
« Risposta #239 il: 2010-05-30 00:27:25 »
Per la precisione, Emacs e' un buon sistema operativo.
Peccato gli manchi un buon editor di testo.

^_^

Sixer here.

Tags: