Chiacchieriamo > Generale

Guerre di religione informatiche, da questa parte

<< < (30/103) > >>

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite]Autore: lapo[/cite](un portatile coi fulmini? ftw???).
--- Termina citazione ---

Credo che stia per "unleash the power" o roba del genere. ^_^;

Fabrizio:

--- Citazione ---[cite]Autore: triex[/cite][p]Ho tentato più volte di passare a kde ma proprio non ce l'ho fatta. Gnome Gnome Gnome Gnome.[/p]
--- Termina citazione ---

Io prima usavo kde, fino a quando non hanno deciso di vaneggiare con la 4.x
Unico neo di gnome è la non perfetta gestione della batteria, nel mio portatile l'ha usurata parecchio

lapo:

--- Citazione ---[cite]Autore: Bagi[/cite]Unico neo di gnome è la non perfetta gestione della batteria
--- Termina citazione ---

Questa mi pare parecchio strana: non è certo compito del Window Manager di gestire la batteria! 0_o
Il suo lavoro è disegnare i bordi delle finestre e poco più…

Fabrizio:

--- Citazione ---[cite]Autore: lapo[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Bagi[/cite][p]Unico neo di gnome è la non perfetta gestione della batteria[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Questa mi pare parecchio strana: non è certo compito del Window Manager di gestire la batteria! 0_o[/p]
--- Termina citazione ---

Da anni gnome e kde non sono più solo dei window manager, ma portano dietro sè una sfilza di programmi di supporto :P
E il power manager di gnome è nettamente meno funzionale di quello di kde

lapo:
Mah, forse in Linux.
In FreeBSD la velocità della CPU la gestisce powerd, che è un demone di sistema che non c'entra niente con KDE.

Comunque, come dicevo, preferisco KDE per mera scelta estetica ma, in realtà, i miei bisogni sono già risolti pienamente da evilwm, il che la dice unga su quanti io ‘richieda/apprezzi/sfrutti’ le potenzialità di KDE (o di Gnome, se per quello).

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa