Chiacchieriamo > Generale
Guerre di religione informatiche, da questa parte
Matteo Suppo:
Ho tentato più volte di passare a kde ma proprio non ce l'ho fatta. Gnome Gnome Gnome Gnome.
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite]Autore: renatoram[/cite]Hey, siamo troppo pochi linuxricchioni o possiamo far partire anche una bella diatriba inutile KDE vs Gnome? ^__^
--- Termina citazione ---
KDE non l'ho mai provato, ammetto tristemente di aver slappato Ubuntu sul portatile e su ogni altro PC che m'è finito tra le mani, ma non mi sono mai posto il problema di provare KDE.
Sorry. :P
lapo:
--- Citazione ---[cite]Autore: renatoram[/cite]Fico, per me che sono un linuxricchione invece OSX e' proprio come quello in alto a destra... ma per mequesto e' male!
--- Termina citazione ---
A me invece pare molto più attraente la visione di Linux da parte di Windows (una schermata "screen" in split-screen) che quella di Linux (un portatile coi fulmini? ftw???).
--- Citazione ---[cite]Autore: triex[/cite]Ho tentato più volte di passare a kde ma proprio non ce l'ho fatta. Gnome Gnome Gnome Gnome.
--- Termina citazione ---
Non puoi passare a KDE. Perché oramai hai usato Gnome e hai subito braindamage: ti ha bruciato le sinapsi della sensatezza della GUI.
GNOME È UNA MALATTIA! --Linus Torvalds
(scherzo, in realtà disapprovo totalmente quella frase… o meglio, penso che quella frase dica di più sulla stabilità mentale della persona che la pronuncia che non sull'oggetto dei suoi improperi — anche se in effetti Gnome proprio non mi va giù, come look&feel)
lapo:
PS: io in realtà uso KDE in ufficio e evilwm sul portatile. evilwm è bellissimo.
lapo:
PPS: in realtà con "uso KDE" intendo che uso l'alt-F2 (hot-key per "esegui comando") di KDE o più semplicemente una console per lanciare le cose e non ho pressoché mai aperto il menu di avvio. In realtà potrei anche non usare KDE che non mi cambierebbe praticamente niente.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa