Chiacchieriamo > Generale

Guerre di religione informatiche, da questa parte

<< < (27/103) > >>

Davide Losito - ( Khana ):
Renato guarda :)
Io vedo un portatile Dell. Vedo un portatile Sony. Vedo un portatile Acer. Vedo un portatile Apple.
Lo so anche io che i pannelli LCD di tutto il mondo o quasi li fa la Samsung, o per meglio dire la Samtron. Ma oggettivamente, non è la stessa cosa.
Sai da cosa lo vedi? Dalla visualizzazione angolare.
I Mac portatili non hanno nessuna distorsione di colore neanche a 180°, ossia quando guardi lo schermo di lato, talmente di lato, che lo vedi con un occhio solo.
Per non parlare della sensazione fisica di stanchezza degli occhi dopo 8 o 10 ore di utilizzo, che con gli schermi Apple non c'è proprio. :)

Sui dischi, beh... la garanzia di money back dopo 3 anni non c'è più da almeno 5... per nessuno. La differenza sta nel prendere due portatili con lo stesso modello di disco e accenderli e l'orecchio non mente.


--- Citazione ---[cite]Autore: renatoram[/cite]Hanno anche delle scelte di architettura molto discutibili
--- Termina citazione ---

esempio?
Le porte USB sul mio MacBook Pro sono 2.
Poi c'è una FireWire 800 e una miniDVI. Un'uscita jack audio digitale e un entrata jack audio digitale. Una PCMCIA 2.
Ora la domanda è... visto che si tratta di un -portatile- a cosa mi servono 8 porte USB? Mi porto stampante-scanner-videocamera-quattrodischiesternialimentati-tastiera-mouse-echinehapiùnemetta in treno? :D

La storia del figo del quartiere è fantstica, un po' come quelli che si comprano un "portatile" anche quando sanno perfettamente che non useranno il computer al di fuori della loro scrivania :D:D

Ah, gli AppleCare... "rarissimi" erano forse nel 2001... ora ce ne sono 1 o 2 per città come per tutte le altre marche.
Dove sta la differenza: che per "le altre marche" ti prendono in giro dicendoti che l'assistenza te la fa il negozio che ti ha venduto il PC, mentre poi viene comunque spedito a quell'unico centro tecnico di assistenza che per Apple invece è raggiungibile in modo trasparente anche dal cliente finale. :D

Comunque confermo, il mio PowerBook ci ha messo 3 settimane in più del previsto a tornare a casa e mi sono incazzato molto con l'Apple Care. Ma sempre meglio dell'Acer di mia mamma che NON SI E' PIU' RIVISTO.
L'Iper di magenta, dopo 2 mesi, l'ha sostituito con un... Compaq. Perché erano stufi di trattare con (cito testuale) "degli incompetenti come quelli".

Carino anche il messaggio di vendita del "MacBook Pro" nero... però dal nome togli il "Pro", perché i "Pro" sono sempre e solo stati in alluminio e quelli in plastica erano i "MacBook" (senza Pro); scusa, ma oltretutto ad un messaggio messo lì per dire "anche i miei amici che ne sanno se ne vogliono sbarazzare", sono costretto a risponderti che "le uniche persone che conosco che ancora non hanno comprato un Mac è perché il loro interesse primario nei PC sono i videogiochi" (che sono fatti con DirectX, software proprietario Microzzoz).

Oggettivamente parlando: il Mac non si ferma. Mai. Te lo assicuro(*). Io li cambio solo perché prendendoli in leasing mi conviene così.
L'unico motivo "reale" per il quale la gente non prende Apple è il prezzo. E per quanto mi riguarda, non è un difetto.

(*) In situazione di utilizzo lavorativo. Chiaro che se mi metto apposta a forzare errori le applicazioni si fermano.

Mauro:

--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]visto che si tratta di un -portatile- a cosa mi servono 8 porte USB?
--- Termina citazione ---

A me è capitato di avere necessità di quattro o cinque porte USB, su un portatile (portatile perché dovevo portarlo dove lo avrei usato; ma in tale luogo per esempio ci dovevo collegare una stampante), cosa che mi ha portato a prendere un moltiplicatore.

Davide Losito - ( Khana ):

--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]cosa che mi ha portato a prendere un moltiplicatore.
--- Termina citazione ---

Smartness wins! ;)

Mauro:
Ma, anche visto il costo dei Mac, se servono piú porte USB non sarebbe male averle direttamente integrate; anche perché, costi a parte, è una cosa in piú da portarsi dietro (che si aggiungeva a molte altre cose che mi servivano).

Tra l'altro: il moltiplicatore ha portato a un curioso episodio: attacco stampante (o scanner) USB al computer, non la vede (non ricordo se è apparso un messaggio che lo diceva o se era un'ipotesi, ma si pensava fosse perché non riuscisse ad alimentarlo); la attacco tramite il moltiplicatore (quindi perdite aggiuntive), funziona.
Forse anche una penna USB aveva fatto lo stesso scherzo.

Renato Ramonda:
Guarda Davide, e' evidente che hai bevuto il Kool-aid e non ti convincero' mai :)  ...e anche un po' ;-P

Ma giusto perche' e' il thread delle insensate guerre di religione, rispondo solo a due o tre punti:
Scelte di architettura discutibli..

Ecco qualche fondamentale:
* no lettori di card (fino al modello corrente, vedremo se dura)
* no HDMI
* 2 porte USB (4 mi pare proprio il minimo). BTW, ma ce n'e' almeno una alimentata? E' segnalata?
* no porte eSATA
* singolo tasto per il touchpad (FAIL, multitouch o non multitouch)
* niente nipple-mouse

Piu' qualche gimmick:
* niente supporto per le schede 3G integrate (IIRC)
* niente lettori di smart card, con o senza contatto
* unita' ottica slot-in (gusto personale, qui)
Tutti "accessori" per carita'. Ma se ci sono su un laptop (un laptop, non un desktop replacement) da 1000 euro perche' non ci sono su uno da 2000?

Assistenza
Vedo che non riesco a farmi capire. Apple non ha l'opzione di un'assistenza di livello professionale nemmeno pagando!
Devi COMUNQUE portarlo nei (diffusissimi) AppleStore. Tu lo confronti con Acer (bella forza)... questa non e' assistenza professionale, e' il minimo di legge per l'assistenza consumer.
Io lo confronto con il supporto professionale di Dell, o di Compaq di qualche anno fa (il Carepaq, cito quello perche' ne ho esperienza diretta. Presumo che HP mantenga lo stesso standard). E sono opzioni a disposizione anche del privato (non costano nemmeno tantissimo). Con Apple ti attacchi.

Invece tu mi dici:

--- Citazione ---Oggettivamente parlando: il Mac non si ferma. Mai. Te lo assicuro
--- Termina citazione ---


Fico, sei piu' affidabile della casa madre allora. Quanto costa il Khana-care?
Perche' ho gia' visto almeno 2 almentatori andati, un MacBook morto e uno MacBook Pro gia' finito in assistenza per problemi di alimentazione che ora ha iniziato ad avere seri problemi di grafica (sospettiamo la piattina di connessione tra LCD e scheda video). Questo in 2 anni. Lavovero' nel triangolo delle bermude?

Se invece parlavi di software, non discuto: OSX e' un discreto smil-POSIX con un'interfaccia che piace a molti (io non lo reggo).

(ah, ovviamente hai ragione sul modello del Macbook nero, non ricordo mai i nomi dei modelli degli apple. e non era per far polemica, lo vende davvero. Probabilmente per comprare un altro apple)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa