Chiacchieriamo > Generale
Guerre di religione informatiche, da questa parte
Michael Tangherlini:
Intanto, come piccolo tributo a Linux per aver salvato la mia connessione (e la salute mentale mia e della mia ragazza), ho introdotto su "Lapinia" i grandi eroi delle epiche lapine Debiant, Hubun, Fedoru e Mandrival. XD
-MikeT
TartaRosso:
Bravo Mike. Con quest' ultima cosa ti sei salvato e ritiro la mia richiesta di ban :) .
Michael Tangherlini:
Rileggendo i vari forum dei pazzi che stanno montando OSX sugli Eeepc mi sono reso conto ora che e' un'impresa che non vale la pena: OSX ha dei grossi problemi con tutto cio; che riguarda il timing sugli Eee, visto che un secondo per lui in quei casi ne vale 2,6, con sputtanamento di tutto cio' che c'e' di correlato.
Per non parlare, ovviamente, di WiFi ed Ethernet: non sembra esistano driver appositi per OSX che riguardino le schede Atheros montate sugli Eee.
Pazienza... Faro' lo sborone con Linux (che per le mie capacita' informatiche - ebbene si', lo ammetto, sono un utonto - e' gia' tanto).
-MikeT
Niccolò:
--- Citazione ---Singolo tasto: e' una mania di Jobs. Finche' Jobs non schiatta i mac non avranno mai due tasti.
--- Termina citazione ---
in realtà i fissi ce li hanno da anni... :D
--- Citazione ---Prezzi: ormai da anni non c'e' piu' giustificazione per i prezzi apple, soprattutto in europa: in usa sono piu' ragionevoli.
Materiali e qualita': non e' *tutto* uguale, ma quasi. I pannelli lcd samsung sono il top, ma ci sono anche nei migliori Dell. I nuovi portatili hanno il corpo in alluminio in pezzo unico, che e' un'esclusiva, ma non so se la pagherei tutti sti soldi. Per il resto solo qualche figatina tipo il connettore dell'alimentazione, al prezzo di stupidate idiote tipo le porte video proprietarie nonstandard, la mancanza di lettori di schede, ecc. Fatto caso che nell'ultima versione dei laptop mac c'e' il lettore di SD? E' stato inserito quando Jobs era all'ospedale probabilmente, perche' lui si e' sempre opposto :)
Sistema operativo: probabilmente il migliore per gli utonti che non si vogliono preoccupare, sconta il problema della poca familitarita' e della diversa disopnibilita' di software. IO non lo vorrei, ma io sono un utente linux-only da 10 anni.
--- Termina citazione ---
concordo su tutto. tutto sommato sono tutti piccoli vantaggi che, previo prezzo più equo, preferirei avere piuttosto che no.
--- Citazione ---
@Domon: schede madre e simili sono IDENTICHE al resto dello standard del mercato. Solo sono impostate su EFI invece che su BIOS, e solo perche' cosi' e' piu' facile blindare il supporto al sistema operativo. Tutti i computer hanno sempre supportato il multiboot, gli apple sono gli unici ad aver bisogno di un software apposta. E' un minus, non un plus.
--- Termina citazione ---
le schede madri sono identiche... alle migliori.
per multiboot intendo l'avvio contemporaneo di due sistemi operativi in modalità nativa, non la celta del sistema operativo da avviare.
--- Citazione ---Ah, la tastiera che si illumina... ce l'ha anche il mio Dell. E la cover in alluminio pettinato. E il sensore di luce ambientale per regolare la luminosita' dello schermo. E il pannello lcd NON lucido (idiozia apple). E l'USB alimentata. E la eSATA esterna. E la webcam integrata, la firewire, l'HDMI, la VGA, il lettore di SD e quello di smartcard (anche senza contatto fisico). Ah, e funge tutto con linux.
--- Termina citazione ---
ringraziamo la apple che li sta rendendo uno standard (questi, e altro, come i dischi SS)
Renato Ramonda:
--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite][p]per multiboot intendo l'avvio contemporaneo di due sistemi operativi in modalità nativa, non la celta del sistema operativo da avviare.[/p]
--- Termina citazione ---
Er... ovvero?
Quello che descrivi e' la virtualizzazione, ed e' grazie alle estensioni VT della AMD (in seguito copiate da intel) che ce la possiamo permettere senza bufali tipo vmware, non certo grazie alle schede madre degli apple. VMWare fusion su apple e' solo una versione un po' 'fancy' di VMWare Workstation, che sui pc c'e' da... oh, da un po' di anni. :)
A meno che tu non stia pensando a cose tipo MoL (Mac On Linux), che e' un progetto obsoleto che esisteva ai tempi dei Mac NON intel (i PPC si' che avevano argomenti, peccato che quel ramo sia avvizzito), e che si', poteva lanciare OSX *dentro* Linux senza virtualizzazione, come processo.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa