Chiacchieriamo > Generale
Guerre di religione informatiche, da questa parte
Renato Ramonda:
Singolo tasto: e' una mania di Jobs. Finche' Jobs non schiatta i mac non avranno mai due tasti.
Personalmente se non ne ho tre (e su linux servono) e' come non averlo. NOTA BENE: con il multitouch in realta' quel touchpad fa tranquillamente il lavoro dei tre tasti, se impari ad usarlo, ed il sensore e' piu' grande e di migliore qualita' rispetto a quello della maggior parte dei pc.
Prezzi: ormai da anni non c'e' piu' giustificazione per i prezzi apple, soprattutto in europa: in usa sono piu' ragionevoli.
Materiali e qualita': non e' *tutto* uguale, ma quasi. I pannelli lcd samsung sono il top, ma ci sono anche nei migliori Dell. I nuovi portatili hanno il corpo in alluminio in pezzo unico, che e' un'esclusiva, ma non so se la pagherei tutti sti soldi. Per il resto solo qualche figatina tipo il connettore dell'alimentazione, al prezzo di stupidate idiote tipo le porte video proprietarie nonstandard, la mancanza di lettori di schede, ecc. Fatto caso che nell'ultima versione dei laptop mac c'e' il lettore di SD? E' stato inserito quando Jobs era all'ospedale probabilmente, perche' lui si e' sempre opposto :)
Sistema operativo: probabilmente il migliore per gli utonti che non si vogliono preoccupare, sconta il problema della poca familitarita' e della diversa disopnibilita' di software. IO non lo vorrei, ma io sono un utente linux-only da 10 anni.
@Domon: schede madre e simili sono IDENTICHE al resto dello standard del mercato. Solo sono impostate su EFI invece che su BIOS, e solo perche' cosi' e' piu' facile blindare il supporto al sistema operativo. Tutti i computer hanno sempre supportato il multiboot, gli apple sono gli unici ad aver bisogno di un software apposta. E' un minus, non un plus.
Ah, la tastiera che si illumina... ce l'ha anche il mio Dell. E la cover in alluminio pettinato. E il sensore di luce ambientale per regolare la luminosita' dello schermo. E il pannello lcd NON lucido (idiozia apple). E l'USB alimentata. E la eSATA esterna. E la webcam integrata, la firewire, l'HDMI, la VGA, il lettore di SD e quello di smartcard (anche senza contatto fisico). Ah, e funge tutto con linux.
Dell Latitude E6400, a chi interessasse.
Michael Tangherlini:
Sul mouse a tasto singolo: un po' di tempo fa, Apple ha fatto uscire un mouse a due tasti, il Mighty Mouse.
-MikeT
Renato Ramonda:
Si', e il fatto che, di fatto, fosse il primo mouse a piu' di un tasto prodotto dalla Apple in 20+ anni fece notizia.
Nota: qualunque apple da 10 anni a questa parte supporta mouse usb a 3+ tasti normalissimi. Solo i mouse apple hanno 1 solo tasto.
Matteo Suppo:
Quel dell sembra figo, quanto costa?
(il mio portatile con ogni probabilità mi ha abbandonato per sempre)
Renato Ramonda:
Vai sul sito dell e prova a fare la configurazione :)
Il mio e' il laptop del lavoro, quindi e' stato acquistato come azienda e con un sostanzioso sconto (siamo clienti regolari). Credo che alla fine l'abbiamo pagato 900 euri circa, piu' IVA. Ma generalmente i prezzi mi sembrano buoni anche per i privati, e al primo acquisto di norma c'e' uno sconto aggiuntivo.
Ah, e spendete sempre quel che serve per l'assistenza estesa. Dell in italia e' ottimo in questo senso: chiami, ti arriva il pezzo o il tecnico a casa, risolto. Apple non propone nemmeno l'opzione, nemmeno pagando.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa