Gente Che Gioca > Segnalazioni e News
[D&D5E] via al beta test
Mattia Bulgarelli:
1) Hai anche ragione. Spostato. Nuovo topic in Gioco Concreto appena c'è un commento ad una partita di playtest di uno o più degli utenti. ^_^
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione da: Paper_and_Plastic - 2012-05-26 03:26:15 ---2) L'avventure che danno col set di playtest è la Rocca sulle terre di confine, tale e quale al modulo per D&D (scatola rossa) Alla facciazza della modernità.
--- Termina citazione ---
Col mago Bargle e tutto il cucuzzaro?
Seretur:
in realtà no, ci sono solo le caves of chaos, (il mega dungeon) manca la fortezza, i png e ogni tipo di storia a giustificare il dungeon a parte 3 o 4 ganci che ti vengono suggeriti prima di iniziare ad elencare il contenuto di tutte le varie stanze del dungeon una ad una.
Arioch:
Leggetevi un attimo l'articolo di Mearl sul "bilanciare i maghi" http://www.wizards.com/DnD/Article.aspx?x=dnd/4ll/20120514
e in particolare il pezzo:
--- Citazione ---Second, caster dominance shows up at high levels. In my experience, it comes to the fore when a caster has enough spells to unleash powerful combinations. For instance, I remember turning what was supposed to be a deadly fight in 3E against an iron golem into a cakewalk simply by throwing grease and glitterdust at the thing. I've seen similar things happen in 4E. The first spell creates a zone that creatures can't escape, the second one creates another zone that damages or shuts down creatures trapped within the zone.
--- Termina citazione ---
Poi guardatevi il Ray of Frost che il mago si becca come at will al primo livello.
Quindi, la soluzione al problema quotato è comprimere le combo in un solo incantesimo, renderlo disponibile fin da subito e per quanto si vuole.... geniale!
Zachiel:
--- Citazione da: Arioch - 2012-05-27 22:20:15 ---Leggetevi un attimo l'articolo di Mearl sul "bilanciare i maghi" http://www.wizards.com/DnD/Article.aspx?x=dnd/4ll/20120514
e in particolare il pezzo:
--- Citazione ---Second, caster dominance shows up at high levels. In my experience, it comes to the fore when a caster has enough spells to unleash powerful combinations. For instance, I remember turning what was supposed to be a deadly fight in 3E against an iron golem into a cakewalk simply by throwing grease and glitterdust at the thing. I've seen similar things happen in 4E. The first spell creates a zone that creatures can't escape, the second one creates another zone that damages or shuts down creatures trapped within the zone.
--- Termina citazione ---
Poi guardatevi il Ray of Frost che il mago si becca come at will al primo livello.
Quindi, la soluzione al problema quotato è comprimere le combo in un solo incantesimo, renderlo disponibile fin da subito e per quanto si vuole.... geniale!
--- Termina citazione ---
Devo ancora guardarmi bene tutto e non ho il materiale con me (sono in pausa pranzo), ma...
Ray of Frost è un at will. Gli continua a mangiare il turno ogni volta che vuole mettere in shutdown un nemico singolo ed ha anche probabilità di mancarlo.
Glitterdust è una magia ad area, con un solo tiro salvezza all'inizio, con durata lunga. Il mago (e ce l'ho avuto come DM) lanciava quello ed il nemico col cavolo che colpiva più la gente. Ed i turni dopo, il mago può fare quel che vuole.
E', in grande, la stessa differenza che passava tra blocca persone prima e dopo 3.5. Ma mooolto in grande.
Mi piace molto invece la presa di coscienza su Unto e sui chierici di 15° livello.
Spero facciano in modo che certi effetti scalino col livello, però, piuttosto che rendere del tutto inutile unto dopo i primi livelli.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa