Gente Che Gioca > Segnalazioni e News
[D&D5E] via al beta test
Seretur:
@matteo turini: vabbè dai, tutta questa sensualità non so dove la vedi, sei appena giunto qui dall'inghilterra vittoriana per caso? :) nella figura ci sono semplicemente i 3 pg iconici di dnd3: l'halfling ladra, la maga elfa e l'umano ranger.. probabilmente per un playtest avranno riutilizzato una vecchia immagine che avevano in archivio non facciamoci troppe dietrologie.
Il gioco effettivamente a me ricorda davvero tanto ad&d, ancora più di d&d3. Secondo me una definizione calzante è tipo "ad&d houserulato con qualcosia da dnd3 e da dnd4". L'unica cosa veramente "nuova" è la gestione di vantaggio e svantaggio usando i 2d20. Sarà che io ho iniziato a giocare di ruolo proprio con ad&d quindi su di me esercita un certo fascino nostalgico, ma vado controcorrente e dico che a me invece ha fatto una buona impressione.
Sembra il gioco che volevo, ovvero un qualcosa per creare un "effetto nostalgia" e farmi divertire un po' ricordandomi come giocavo da ragazzino.
Lavinia:
@Mattia: credo intenda questa.
@Federico: ci sono tante cose sbagliate in quell'immagine, a partire appunto dal "gruppo classico" in cui lo spellcaster è una donna. E dato che i piani alti sanno perfettamente che a molte donne giocatrici questo genere di rappresentazioni fanno storcere il naso, riciclare un'immagine di questo tipo lancia un chiaro messaggio di "ce ne freghiamo di quello che pensate".
In caso il discorso interessi, consiglierei una nuova discussione.
Enrico Ambrosi:
--- Citazione da: Lavinia - 2012-05-25 15:31:13 ---@Mattia: credo intenda questa.
@Federico: ci sono tante cose sbagliate in quell'immagine, a partire appunto dal "gruppo classico" in cui lo spellcaster è una donna. E dato che i piani alti sanno perfettamente che a molte donne giocatrici questo genere di rappresentazioni fanno storcere il naso, riciclare un'immagine di questo tipo lancia un chiaro messaggio di "ce ne freghiamo di quello che pensate".
In caso il discorso interessi, consiglierei una nuova discussione.
--- Termina citazione ---
A me il discorso interessa ma ammetto che, almeno in questa immagine, non ci vedo niente di sconvolgente.
Mirko Pellicioni:
Si ma per avere l'effetto nostalgia mi compro la scatola rossa su Ebayo mi scarico un retroclone, questo sembra un retroclone con HR varie da fanboy solo che ha il bollino di mamma wizards!
E dovevano far tanta fatica per buttar fuori sta roba?
Ad esempio i TS su caratterstica o le prove di caratteristica come skills? Leggetevi Arcanum del 1985 o il successivo e bellissimo Talislanta!
Le variantine alle classi vanciane? Ma ne trovi di simili in 30 e passa anni di riviste e materiale tra ufficiale e ufficioso.
Lo Charme? Sgravo come ai vecchi tempi per un'ora hai un servo ai tuoi piedi!
Un missile magico a raffica che colpisce sempre, l'odiosa tabellina vanciana un pò rivista, i rituali inutili, i guerrieri che fanno solo attacco, attacco, attacco!
Un retrogusto simulazionistico demodè che si legge tra le righe!
Alcuni contentini, idioti ai quartisti, cavoli fai le Skills challenge che sono una ficata (fatte male da rivedere ma ottime) e le butti?
O gli scontri del tutto poco topici e dove i ruoli tattici se ne vanno a culo!
Insomma torna ad essere un gioco orgogliamente incoerente, ma non solo, volutamente demodè quasi primi anni '80. Sembra scritto da dei nostalgici di 50 anni da ospiozio del GDR (che siano i potenziuali clienti?).
Ora non mi aspettavo un gioco come AW di Baker, lo so, ma persino i timidi tentativi gamisti di Hansoo sono stati buttati nel cesso, che tristezza.
E poi questo modo di presentarsi ha una colpa GRAVE, non siamo nel 1977 se 30 anni fa un gioco poteva essere così scrauso, oggi è un crimine inaccettabile!
Seretur:
@Lavinia: boh sarò io che non ci arrivo ma non vedo il problema. (tra l'altro non è vero che il personaggio ha i tacchi, ha delle scarpe basse http://www.wizards.com/dnd/images/mailee_color.jpg ) Davvero ci sono tante cose sessiste al mondo ma quell'immagine proprio non mi sembra che lo sia. Davvero non avevo neanche notato i vari personaggi quando ho sfogliato il file per la prima volta, prima che Matteo me lo facesse notare, ho dovuto riaprire il pdf per controllare dov'era quest'immagine super offensiva.
Tornando IT sarà che io volevo proprio un operazione revival ma non sento la stessa delusione di Mirko: alla fine mi basta che il gioco mi permetta di giocare a d&d senza sorbirmi le mille regole di dnd3 e di dnd4 di cui mi ero un po' stufato. Qual'è il problema che sia "demodè"? Se voglio un gioco moderno gioco a Burning Wheel o ai mille altri giochi che questa comunità mi ha fatto conoscere.. se prendo in mano d&d è perchè *voglio* una roba demodè ^^
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa