inCONtriamoci > Internoscon 2012

Il thread dei consigli

<< < (8/11) > >>

Moreno Roncucci:

--- Citazione da: Claudia Cangini - 2012-05-23 15:08:26 ---

--- Citazione da: Moreno Roncucci - 2012-05-23 01:32:57 ---
 Nella scorsa edizione era stata data anche una piccola mappa di Bertinoro con indicati i vari posti, era molto utile per sapere dov'era cosa. E sarebbe utile anche avere cartelli con il nome delle stanze e con i numeri dei tavoli (non che la cosa abbia dato problemi alla INC, bastava chiedere al segretario. Ma appunto per non stressare più del necessario il segretario, sarebbe utile avere queste informazioni ben visibili)
 
--- Termina citazione ---

Mi sembra un’ottima idea e molto pratica. Posso contare su di te per preparare questo materiale? O c’è qualcun’altro che ha voglia di farlo?
--- Termina citazione ---

 Guarda, ho patito tanto il problema quest'anno (mi hai visto rimbalzare spesso fra una segreteria senza segretario e qualunque organizzatore presente anche per fare domande semplici tipo "ma che cavolo è la sala quadri?" mi pare, e una volta mi sono trovato a chiedere a diverse persone dov'era un tavolo e una sala... mentre avevo appoggiato lo zaino lì vicino, per caso, proprio su quel tavolo!) che, ad avere le info prima, l'anno prossimo me la sarei fatta da solo. Ci metto poco a farne 60 copie.
 
 Ma il problema principale è il solito: sapere le cose prima della con, prima del marasma del venerdì in cui non hai davvero il tempo (e la voglia, mentre mangi e saluti amici che non vedi da mesi) di metterti in un angolo tranquillo lontano da tutti a leggerti una brochure.   La mappa serve soprattutto a chi non è della zona, a me sarebbe bastato un SMS.  Quest'anno sono proprio le informazioni pre-INC che sono mancate (sì, li so i motivi, ho parlato con Michele, non ve ne faccio una colpa, è solo una constatazione. Ma proprio perchè so da che circostanze fortuite e sfigate è derivato il problema, spero che l'anno prossimo non capiti)


--- Citazione da: Claudia Cangini - 2012-05-23 17:05:36 ---
--- Citazione da: Nenhiril - 2012-05-23 16:09:53 ---Difatti io ogni volta che volevo qualcosa mi sono alzata, e spesso facevo da "cameriera" al tavolo in cui giocavo, nel senso che se anche qualcun altro voleva qualcosa glielo prendevo...

--- Termina citazione ---

E il pensiero che siano delle donne a farlo anche per gli altri mi fa stare la cosa talmente sui coglioni che non ne hai idea...

--- Termina citazione ---

A riprova della mia assenza di maschilismo, io ci ho mandato Mauro che non era nemmeno al tavolo con noi...   8)

(scherzo, Mauro, grazie ancora per il favore, sarei schiantato senza quell'aiuto caffeinico...)

Ernesto Pavan:

--- Citazione da: Claudia Cangini - 2012-05-23 17:23:59 ---Matteo, quello che vorrei fare passare è il concetto di "self service". Del tipo: so che sto per andare a giocare su per le scale del comune? Quando ci ritroviamo davanti alla segreteria, io e i miei compagni di gioco ci muniamo uno di birra, l'altro di acqua e bicchieri, il terzo di snack assortiti e si va.


Se poi ci viene voglia d'altro uno fa una scappata giù a prenderli. Certamente è un concetto che si può spiegare di più e meglio, ma non mi sembrava chiedere troppo. Forse mi sfugge qualcosa?

--- Termina citazione ---


Più che altro, la gente era abituata in modo diverso. Anche io, come Matteo, ero rimasto perplesso dal non vedere birre in giro (erano in frigo) e ho chiesto se si potevano prendere, pensando che fossero riservate all'organizzazione o roba del genere (il fatto che ce ne fosse una quantità da coma etilico per un discreto numero di persone avrebbe potuto costituire un indizio, ma vabbeh XD). Dalla prossima volta, le cose probabilmente fileranno più lisce. :-)

Matteo Stendardi Turini:
Claudia: premettendo che credo che la maggior parte della confusione su questo punto quest'anno fosse probabilmente dovuta al fatto che fino all'anno scorso erano i segretari a rifornire, e specificando che per me il problema si è rivelato essere decisamente secondario, sono d'accordo con te.

Vedila però anche così: se a metà (o, più probabilmente, a un quinto) dello slot le cose a un tavolo in una sala in alto finiscono, occorre ripartire e rifarsi le scale, riattraversare la piazza, altre scale, rifornirsi e poi tutto indietro, spezzando la giocata. Se sono già disponibili sul tavolo di fianco, invece, si fa molto prima.

Credo di aver capito quello che vuoi dire, ma difficilmente accadrà che le persone prendano quello che servirà loro per tutta la giocata e si organizzino per portarlo su, è molto più facile che non si muovano più dopo il primo viaggio e poi si facciano mezzo slot senza stuzzichini.

Nulla di male, si potrebbe obiettare, affari loro... Vero, non credo di poter controbattere.

Un altro modo per vedere la questione potrebbe essere prendere tre o quattro volontari (non i segretari) che, a inizio giornata, si facciano un viaggetto carichi di roba per portarla alla sala in alto.
O, in alternativa, aspettare che ci siano quattro o cinque persone che debbano andare su a giocare e caricarle di cibarie per tutti da poggiare su un tavolo.

Ma i compiti del segretario di turno (tralasciando il venerdì pomeriggio e la domenica pomeriggio) quali sono, di preciso? Smistare le persone per i primi 15 minuti, e poi fare fotografie?

Moreno Roncucci:
Un suggerimento: sportine e sacchetti di plastica? Magari con qualcosa per chiuderli? Aumentano di parecchio la quantità di cose che ci si può portare dietro al tavolo ad inizio slot (aumentano anche la quantità di rifiuti e di avanzi, ma a quel punto gli stessi sacchetti potrebbero essere riciclati per portarli ai bidoni)

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione da: Claudia Cangini - 2012-05-23 17:05:36 ---
--- Citazione da: Nenhiril - 2012-05-23 16:09:53 ---Difatti io ogni volta che volevo qualcosa mi sono alzata, e spesso facevo da "cameriera" al tavolo in cui giocavo, nel senso che se anche qualcun altro voleva qualcosa glielo prendevo...

--- Termina citazione ---
E il pensiero che siano delle donne a farlo anche per gli altri mi fa stare la cosa talmente sui coglioni che non ne hai idea...

--- Termina citazione ---
Se ti può consolare/rassicurare/altro, Claudia, ai miei tavoli ho visto molta cortesia indipendente dal sesso. Uno/a si alzava e chiedeva "vi prendo qualcosa?"
L'ho fatto io per altri e altri/e l'han fatto per me. ^_^

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa