inCONtriamoci > Internoscon 2012

Il thread dei consigli

<< < (4/11) > >>

Luca Bonisoli:
Personalmente l'unico lato di INC 2012 che ho trovato migliorabile è stata la cena di sabato sera: per me c'era molto rumore, molto caldo, poco ossigeno ed è stata lunghissima...  ::)
I singoli fattori di per sè non sono eccessivamente fastidiosi, ma la combinazione di tutti e tre mi ha un po' steso...  :(
Forse è stata la concomitanza di INC con la manifestazione musicale che ha ingolfato il ristorante, comunque l'anno scorso non ricordo di aver avuto la stessa sensazione. Avevamo anche cenato in un altro locale, mi sembra...

Moreno Roncucci:
Ezio non solo ha contato male i formaggi (ne ha elencati 7, non 6), ma ha anche dimenticato che i parmigiani erano due, a differente stagionatura (ho notato subito la dimenticanza perchè dal vassoio di quello da tre anni mi sono rifornito abbondantemente...), quindi siamo ad 8.

Poi nessuno ha parlato dei dolci? Almeno 4 torte diverse, forse di più, scorte di cuneesi inesauribili (e lo posso ben dire io che ho fatto il massimo per esaurirli), panna cotta guarnibile a richiesta con caramello o cioccolato, i viennesi portati da me e Michele, etc.

Non so se a una cert'ora siano finiti i vassoi di plastica, sabato c'erano perchè li ho usati, domenica idem.   [edit : no, adesso ricordo che sabato pomeriggio sul tardi sono passati dal nostro tavolo a prendere i piatti di plastica in più che non stavamo usando, segno che iniziava ad esserci carenza. Domenica però c'erano]

Ho provato ad altre convention (compresa qualche INC) ad attendere che i camerieri passino con le portate. Non è abbastanza veloce per la mia voracità. Il buffet tutta la vita, mi sarò mangiato minimo 8 piatti di roba a pasto, andando avanti e indietro dal tavolo una cinquantina di volte in mezz'ora senza mai aspettare dietro a più di una persona (e di solito solo perchè ero troppo pigro per girarci attorno e raggiungere il lato libero).  Può darsi che sia stato il momento e che dopo ci sia stata la coda, dopo che me n'ero andato, ma il momento di punta di solito si ha all'apertura, cioè quando c'ero io. Poi mentre andavo rapidissimo a prendermi crescione, birra, piadina, formaggio, birra, ravanelli, birra, saltando da un tavolo all'altro a riempirmi piatto e bicchiere, almeno una volta Klaus credo di averlo visto.

A proposito: solo piadina dolce e normale? C'erano almeno 3 tipi diversi di crescioni. Stiamo quindi 2 tipi di piadine (cioè, praticamente di pane, qua in romagna: si pasteggia a piadina, non è un contorno) farcibili con porchetta, squacquerone, o uno degli altri 3-4 formaggi, + 3 tipi di crescione... sono più di 15 maniere diverse di riempirsi il piatto, senza contare le verdure, e lo so perchè le ho provate tutte.

Personalmente, penso di non essermi mai ingozzato tanto come in questa INC. E non intendo "ad una convention", no, dico nella vita.  Mai successo di potermi mangiare più di 20 fette di torta (e di torte diverse) al giorno per tre giorni consecutivi (e anche oggi perchè me ne sono portata una mezza a casa). Credo di essere ingrassato 4 chili in 3 giorni.

Capisco che se qualcuno odia il formaggio, non ha il gusto della piadina (tanto da non riconoscere quella normale da quella dolce e i crescioni al prosciutto, alle patate e ai funghi), non ama i dolci e non apprezza i salumi (che non sono stati ancora citati, ma c'erano anche quelli) o i ciccioli e voleva mangiare per forza a braciole e costate, non avrebbe trovato molta scelta. Ma d'altronde questo capiterebbe sempre: se qualcuno non mangia nessuna combinazione a parte una, è ovvio che alla fine mangia una sola combinazione.  Alla fine credo sia impossibile accontentare tutti.

Un altro vantaggio del buffet è stato il fatto di perdere pochissimo tempo a pranzo, dando molto più tempo agli slot di gioco:  appunto il vantaggio di non dover attendere i camerieri al tavolo (e poi se avevi fretta potevi pure riempirti il piatto e andare via).

(e poi riguardo alle code, mi vengono in mente le attese di EONI per arrivare a mangiare a Modcon o Play o Lucca, dove devi attendere minimo 30 persone davanti a te, e mi viene da ridere...)

Ma alla fine, credo ci sia un equivoco di fondo: Internoscon è una convention che ha come filosofia di fondo un po' l'autogestione: gli eventi ce li organizziamo da noi, il cibo in gran parte ce lo portiamo noi, già avere un segretario che si perde uno slot di gioco per fare assistenza ad altri che giocano è un po' una (necessaria) violazione di questo spirito, averlo anche come cameriere a girare per i tavoli (1) mi pare troppo, non credo muoia nessuno se uno al tavolo va a prendersi da bere da mangiare, oltretutto sono spuntini dopo un pasto notevole - cosa che comunque non ci ha impedito di mangiarci un paio di coppe di panna cotta con caramello o cioccolato ciascuno domenica pomeriggio, facendo i 10 metri che ci separavano dal frigorifero..., e (2) significa che hai un segretario che non può far bene il segretario perchè è sempre in giro e un cameriere che non c'è quando serve perchè è altrove. Cioè non avere nessuna delle due cose.

(e ora, scusate, ma vado a finirmi le ultime 6 fette della torta che ho portato a casa... e ho ancora del formaggio per domani!)

[edit: crosspost con Luca:  Proprio per le ragioni che ho detto prima concordo invece con Luca: in tre giorni passati a sbafare decine di cose ottime a volontà, rimanendo al tavolo o allontanandosi per poco tempo, la cena con i camerieri di Sabato risalta per la mancanza di queste comodità: attese lunghissime (anche se normalissime in un ristorante, parevano lunghissime rispetto al "vai e mangia"), un sacco di rumore, posti fissi a sedere invece di poter girare e parlare con chi volevi...  non so, probabilmente avrei preferito mangiare a buffet anche il sabato sera...]

Ezio:

--- Citazione da: Luca Bonisoli - 2012-05-22 01:34:38 ---Personalmente l'unico lato di INC 2012 che ho trovato migliorabile è stata la cena di sabato sera: per me c'era molto rumore, molto caldo, poco ossigeno ed è stata lunghissima...  ::)
I singoli fattori di per sè non sono eccessivamente fastidiosi, ma la combinazione di tutti e tre mi ha un po' steso...  :(
Forse è stata la concomitanza di INC con la manifestazione musicale che ha ingolfato il ristorante, comunque l'anno scorso non ricordo di aver avuto la stessa sensazione. Avevamo anche cenato in un altro locale, mi sembra...

--- Termina citazione ---


Puoi aver ragione.

Io non l'ho percepito, perché ad un certo punto me ne sono andato fuori (avendo la tunica in sintetico morivo) e lì ho passato la serata fumando, cantando e cazzeggiando con chiunque. Sono stato facilitato in questo dall'aver mangiato come un maiale nei due giorni precedenti: la cena potevo anche saltarla e non avrei avuto fame.
Come risultato ho avuto una serata piacevolerrima.



Posso però dire che la qualità era superiore a quella dell'anno scorso.

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione da: Ezio - 2012-05-21 22:08:27 ---E di code, onestamente, non ne ho MAI viste. Entravo, prendevo un piatto, lo riempivo, mangiavo. Se tutti avessero voluto sedersi, comunque, ci sarebbero stati problemi, è vero. Dato che però di problemi non ce ne sono stati pare che la maggior parte della gente non si ponesse il problema. Anche perché dopo una giornata a sedere per giocare sgranchirsi fa piacere.

--- Termina citazione ---

C'è stato un attimo di "ingorgo" il venerdì (mentre eri segretario, all'apertura del buffet).
Per ragioni "di presentazione" era tutto accorpato su due tavoli, ma tra la preparazione dei welcome kit e il lasciarli immagazzinati lì per dopo, il buffet, la quantità di persone... è stato un po' caotico.

Forse bisognerebbe spostare la preparazione dei w. kit in un'altra sala e "aprire" di più il buffet.
Magari con due tavoli staccati tra loro in centro sala (aggredibili da tutti i lati) invece che due tavoli per la lunga vicini alla parete (aggredibili solo da un lato ognuno).

Mr. Mario:
Ci sono stati un paio di problemi con il welcome kit che l'anno prossimo cercherò di gestire meglio in modo che la cosa sia molto più rapida. Ci sono da fare dei passaggi in meno nell'assemblaggio, in modo che richieda meno tempo e meno spazio.

In generale, clima permettendo, la piazza vince. Se l'anno prossimo abbiamo l'appoggio di qualche tavolino in piazza, l'intera fase dell'accoglienza può spostarsi fuori, così siamo anche più facili da trovare. :)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa