Gente Che Gioca > Burning Opera
Discussione e sviluppo del gioco
jackvice:
Se non avete idea di che cosa sia effettivamente Burning Opera, leggete qui: http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,7161.0.html
Questo topic è stato aperto per discutere su come il gioco può essere sviluppato. Infatti è stato ideato per Game Chef 2012 (http://gamechef.wordpress.com/) e avendo poco tempo non lo ritengo completo e adatto per un pubblico più vasto.
REGOLE DEL TOPIC
- Tutti sono invogliati a partecipare, ma allo stesso tempo a mantenere la calma. Qualsiasi abuso verrà segnalato a chi di dovere.
- "Non sono d'accordo, perchè..." lo accetto, "Non sono d'accordo." non ha senso. Se vi trovate a dover affermare qualcosa di non costruttivo su quello che dico, allora non avete elementi sufficienti per confutarlo, e quindi si tratta solo di gusto personale. E siccome il mio e il vostro gusto personale è sullo stesso livello di importanza, allora non ha senso discuterne così. Ogni affermazione posta in tal modo verrà ignorata.
- Fate esempi di actual play o di game design che avete vissuto in prima persona. Non dite "ma forse non va perchè..." e scarrellata di wall of text di "seghe mentali" (passatemi il termine) su cosa potrebbe succedere in teoria, ma con poca pratica dalla vostra parte. Non dovete essere Baker o chissà chi altro per aver fatto queste esperienze, e per poter dire la vostra usandole. Solo, evitate di astrarre troppo gli elementi con cui portate avanti la vostra idea. Da ignorare pure queste situazioni.
- se usate termini tecnici, spiegateli in maniera verbosa (parampollo, ovvero bla bla bla...), altrimenti evitateli. Lo stesso cercherò di fare io (scrivendoli in corsivo).
- Siate brevi ma non troppo. Se avete un'idea geniale, scrivetelo, ma siate saggi e non usate centinaia di righe per esprimervi. In linea di massima, esiste un modo piuttosto conciso di esprimersi per ogni testo superiore ad un significativo numero di parole, non vedo perchè non valga la stessa cosa per voi. Ciò però non preclude la possibilità di esprimervi in maniera articolata. Solo, non esagerate, altrimenti il testo non è più fruibile per nessuno ^^'
Detto questo, appena possibile, trascriverò e commenterò le review fatte dai Chef inglesi sul mio gioco, ma se già avete delle opinioni vostre, potete tranquillamente scriverlo.
Inoltre, potete trovare Burning Opera a questo link, su google +: https://plus.google.com/u/0/b/117766500140375999065/117766500140375999065/posts
E anche su The Forge: http://www.indie-rpgs.com/forge/index.php?topic=33042.0
Buona discussione ^^
Daniele Di Rubbo:
Note a “Burning Opera”:
[(1) p. 1, c. 2, r. 20 «Il Protagonista sceglie un qualsiasi altro Attore…»] Io qui farei che il Protagonista elenca i Ruoli Principali e gli altri Attori li prendono, se qualcuno resta fuori o non sa cosa scegliere, allora il Protagonista glielo assegna. In questo modo tendenzialmente ognuno prenderà un Ruolo che lo ispira, se qualcuno rimane fuori un Ruolo gli verrà comunque assegnato dal Protagonista.
[(2) p. 1, c. 2, r. 23 «Se gli Attori non sono abbastanza…»] È un buon ‘escamotage’, e in molte situazioni dovrebbe funzionare. Ma considera che hai anche i Meta Ruoli. Rendi possibile questa pratica, ma cerca di sconsigliarla se non è strettamente necessaria: diversamente rischia di venire un gran casino. Considera che il tuo è un LARP e non è cosí facile entrare e uscire dai personaggi senza rendere la situazione confusa (non lo è neanche nei giochi cartacei, per inciso).
[(3) p. 1, c. 3, r. 19 «Il Coyote»] Ne abbiamo già parlato. Credo che tu abbia bisogno di ridefinire il nome per i Meta Ruoli, specie per il Coyote. La loro definizione va bene, mi piace quello che devono fare, ma non si capisce perché chiamarlo proprio Coyote. Ora il Game Chef (almeno per noi) è finito e puoi prenderti piú ‘libertà’ sul design del tuo gioco.
[(4) p. 2, c. 1, r. 25 «Se una persona introdotta in questo modo»] Vedi nota (2). Mi piacerebbe di piú pensare che un Attore che non ha un Ruolo si faccia avanti di sua spontanea volontà. Oppure che si faccia avanti un Attore che ha già un Ruolo. Se proprio non dovesse emergere nessun Attore, allora il Protagonista assegnerà arbitrariamente quel Ruolo.
[(5) p. 2, c. 2, r. 21 «Questo è un gioco pensato come gioco di ruolo dal vivo…»] Questa parte non andrebbe messa qui, ma molto prima. Il posto piú logico dove metterla mi sembra la sezione “Iniziare a recitare” (p. 1, c. 2, r. 8 ).
[(6) p. 2, c. 3, r. 21 «Scrivete il vostro nome su un foglietto»] Qui io farei cosí. Il nome sul foglietto lo scrivi quando scegli il tuo Ruolo di Protagonista e introduci la tua Rappresentazione. Quando la Rappresentazione finisce e gli Attori descrivono cosa succede all’Attore Protagonista quando torna alla realtà de “La Fenice” che brucia io qui brucerei un angolo del foglio con su il nome dell’Attore Protagonista. Alla fine ti tutte le Rappresentazioni, a quel punto, brucerei assieme e completamente i foglietti. Ritengo che in questo modo si scandisca meglio una sorta di ritualità che può dare forza alla fiction. Cosí mi pare.
[(7) p. 2, c. 4, r. 3 «Appendice»] Io qui ci metterei anche il link alla tua pagina di Google+ per il gioco.
jackvice:
Ordinato e preciso, come piace a me ^^ Cominciamo:
1 e 4: si, hai ragione. Io avevo subito pensato al problema del "e se uno si rifiuta?" e quindi sono passato al sodo della questione, forzando l'assegnazione. Ma se uno ha voglia di "buttarsi" verso un Ruolo Principale, perchè non farglielo fare?
2: vero anche questo, rischia di esserci un gran casino. Forse è meglio "se gli Attori non sono sufficienti a coprire i Ruoli Principali, sicuramente avete messo troppe persone in ballo. Considerate quelle che veramente importano". ^^
3: a questo punto, penso che sarà cambiato definitivamente, devo solo pensare al nome. Qualche idea?
5: già, anche se alle 11 di sera del 15 aprile, pare che la mia mente lo abbia voluto mettere lì -.- sì, va spostato.
6: beh, scriverli prima è sicuramente meglio, non c'è dubbio. Sono dubbioso sul bruciarli sui bordi: l'ho fatto molte volte io per divertirmi a "anticare" delle mappe di D&d anni fa (magari poi colorandole col caffè solubile per l'effetto pergamena), e bisogna avere un pochino di manualità. Ma quelli sono fogli A4, immagina dei fogliettini... sono poco maneggiabili e già si rischia di scottarsi le dita solo a bruciarli del tutto :P Comunque ci penserò, magari appena lo playtesto vedo di questi problemi ^^
7: confermo :P
Grazie mille ^^ è tutto quello che vedi, veramente? Non è molto, sono contento ^^
Daniele Di Rubbo:
--- Citazione da: jackvice - 2012-05-04 20:26:50 ---
6: beh, scriverli prima è sicuramente meglio, non c'è dubbio. Sono dubbioso sul bruciarli sui bordi: l'ho fatto molte volte io per divertirmi a "anticare" delle mappe di D&d anni fa (magari poi colorandole col caffè solubile per l'effetto pergamena), e bisogna avere un pochino di manualità. Ma quelli sono fogli A4, immagina dei fogliettini... sono poco maneggiabili e già si rischia di scottarsi le dita solo a bruciarli del tutto :P Comunque ci penserò, magari appena lo playtesto vedo di questi problemi ^^
--- Termina citazione ---
Ammetto che non è semplicissimo. Ma vuoi mettere quanto è figo. Quando prendi il Ruolo lo scrivi sul foglietto; quando finisci la tua Rappresentazione sei “ferito” e ne bruci un angolo; alla fine, quando tutti vanno alla morte, si bruciano tutti i foglietti nella Lanterna. A me piace un sacco come idea!
--- Citazione da: jackvice - 2012-05-04 20:26:50 ---7: confermo :P
--- Termina citazione ---
Per ora vedo solo questo. Per il nome del Coyote non so ancora aiutarti; se mi venisse qualche ispirazione te lo direi senz’altro.
Ah, sì, farei qualche modifica minore al testo, ma è roba di punteggiatura. Un’altra cosa: magari chiamerei gli attuali “Meta Ruoli” “Meta-Ruoli”, col trattino in mezzo.
jackvice:
--- Citazione da: Daniele Di Rubbo - 2012-05-04 20:41:26 ---
--- Citazione da: jackvice - 2012-05-04 20:26:50 ---
6: beh, scriverli prima è sicuramente meglio, non c'è dubbio. Sono dubbioso sul bruciarli sui bordi: l'ho fatto molte volte io per divertirmi a "anticare" delle mappe di D&d anni fa (magari poi colorandole col caffè solubile per l'effetto pergamena), e bisogna avere un pochino di manualità. Ma quelli sono fogli A4, immagina dei fogliettini... sono poco maneggiabili e già si rischia di scottarsi le dita solo a bruciarli del tutto :P Comunque ci penserò, magari appena lo playtesto vedo di questi problemi ^^
--- Termina citazione ---
Ammetto che non è semplicissimo. Ma vuoi mettere quanto è figo. Quando prendi il Ruolo lo scrivi sul foglietto; quando finisci la tua Rappresentazione sei “ferito” e ne bruci un angolo; alla fine, quando tutti vanno alla morte, si bruciano tutti i foglietti nella Lanterna. A me piace un sacco come idea!
--- Termina citazione ---
Si è figo, ma bisogna vedere la praticità della cosa anche. Comunque è una cosa che proverò appena farò il playtest ^^
--- Citazione da: Daniele Di Rubbo - 2012-05-04 20:41:26 ---
--- Citazione da: jackvice - 2012-05-04 20:26:50 ---7: confermo :P
--- Termina citazione ---
Per ora vedo solo questo. Per il nome del Coyote non so ancora aiutarti; se mi venisse qualche ispirazione te lo direi senz’altro.
Ah, sì, farei qualche modifica minore al testo, ma è roba di punteggiatura. Un’altra cosa: magari chiamerei gli attuali “Meta Ruoli” “Meta-Ruoli”, col trattino in mezzo.
--- Termina citazione ---
Tranquillo ^^ La punteggiatura? Quella è roba mia anche se è stata la mia ragazza a tradurlo :P Io i Meta Ruoli pensavo di chiamarli Maschere, vista la discussione dell'altro giorno :P
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa