inCONtriamoci > Internoscon 2012
[Sabato Pomeriggio] Annalise (completo)
Moreno Roncucci:
--- Citazione da: Nenhiril - 2012-05-17 13:12:27 ---Allora ne ho due che sono ovvissimi e già usati, ma mi piacciono un casino. Nel dubbio penso ad altri e vediamo.
--- Termina citazione ---
Allora cambiali solo se gli altri ti piacciono di più. Fregatene dell'originalità! :)
Moreno Roncucci:
Allora, commenti? 8)
Sul gioco e sulla partita specifica, magari.
Giulia Cursi:
Dunque provandolo abbiamo visto che alcune regole sono necessarie o ci si ritrova a pensare le ore per decidere una nuova conseguenza o esito positivo.
Sono contenta che la giocata sia finita con un lieto fine, la combinazione di personaggi e Segreti ha portato a questo, quindi non abbiamo nemmeno forzato il gioco.
E' stato divertente e comunque ora posso dire di sapere come si gioca! Aspetto di vedere la versione riveduta e corretta del gioco! ;)
Moreno Roncucci:
Ho aperto un thread separato sulle modifiche fatte nella Final Edition: http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,7285
Moreno Roncucci:
Sulla partita...
Prima di tutto, c'è una cosa che vorrei specificare a Simone e Giulia, se prendono questa one-shot come esempio di come si gioca: la partita è stata un buon esempio finchè siamo andati piano, un po' per volta. Magari pareva che fossimo inconcludenti, che non ci sbrigassimo a portare in gioco il vampiro. E che sia intervenuto io "forzando" di brutto l'arrivo di una vampire per rimettere in riga il gioco.
Niente di più sbagliato. Come abbiamo giocato all'inizio, prendendoci il tempo di esplorare i personaggi, è come va giocato Annalise. O almeno come piace giocarlo a me (il gioco è abbastanza versatile da poter essere giocato molto più in fretta, se lo si preferisce). Se ho inserito di colpo (e con nessuna preparazione) la Vampira è stato perchè volevo farvi vedere anche l'endgame.
Se avessimo avuto tutto il tempo e più sessioni, mi sarebbe piaciuto andare molto più piano. C'era anche la possibilità di giocarla completamente senza sovrannaturale, secondo me (ho avuto solo io l'impressione che tutti i nostri personaggi vagassero disperati alla ricerca di qualcosa di solido, che avesse un valore? Con il senno di poi, era un effetto dei Segreti che avevamo pescato, che si armonizzavano benissimo. Il mio poi ("il mio più grande desiderio è trovare un amore sincero") era perfetto per la prima scena che avevo raccontato via forum...)
In gioco poi si è visto un punto delicato di Annalise, che mi riempe di dubbi ogni volta che lo gioco: la "potenza" dello svelare il segreto.
E' come se ogni giocatore avesse una scena in cui può decidere tutto, fare tutto, a totale arbitrio. Se ricordate io in una sola scena ho inserito tutte le cose che servivano per dare un finale al mio personaggio, poi ho svelato il segreto e in pratica ho sistemato i dadi senza darvi la possibilità di interferire.
Da una parte, non è una cosa che mi piaccia, per principio. Dall'altra non ha mai dato problemi in pratica nelle partite che ho giocato, ma non so se è perchè ho avuto fortuna, o se è una preoccupazione inutile.
E' vero che nel gioco c'è una limitazione, quella regola "tutti possono porre il veto su tutto", quindi se uno usa il Segreto Svelato per fare una cosa che ti dà fastidio puoi invocare il veto: ma quella regola non c'è scritta nel manuale, l'ho descritta nel thread dei chiarimenti nel forum dopo che in una conversazione via email Nathan parlando di queste cose mi ha detto "ma certo che puoi porre il veto, tutti possono sempre porre il veto su tutto in questo gioco" (e io: "ehm... Nathan, e scriverlo magari? ::) ), e oltretutto... non so, mi fa pensare ad una contrattazione out-of-character, piuttosto che alle scelte mediate dai dadi nei normali Momenti...
Qual è stata la vostra esperienza al tavolo? Vi siete sentiti de-protagonistizzati da come ho usato il Segreto?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa