Play by Forum > Organizzazione dei Play by Forum

Un altro pbf

<< < (20/22) > >>

lapo:
Io, sempre dalla lista di prima, voto Cyberpunk... se non altro perché l'ho sempre letto e visto al cinema e mai giocato :D
Lo steampunk... beh... Difference Engine è l'unico libro di Gibson che non mi sia piaciuto, ma dò la colpa al fatto che sia anche un libro di Sterling, che mi piace molto meno (nonostante io abbia una foto con lui, ghgh).

lapo:

--- Citazione ---[cite]Autore: Caretaker[/cite]Qualcun'altro gli piacerebbe come cosa? Un mondo in cui c'è un'america ipertecnologica e cyberpunk, che combatte contro un'africa/europa che non avendo accesso a qualche risorsa importante, si è evoluta come una civiltà steampunk basata sul vapore e meccanica?
--- Termina citazione ---

Uhm... non mi convince un gran che, è molto difficile tenere a freno la diffusione della tecnologia e non vedo buone ragioni economiche o sociali per cui gli impianti cibernetici possano coesistere con la tecnologia del vapore...
Forse ci vedrei già meglio un embargo imposto che non una carenza di risorse... ma anche lì... l'high-tech "di seconda mano" ottenuto al mercato nero stra-vincerebbe in qualità/potenza/utilità sul low-tech di prima mano disponibile in loco, mi sembra una situazione difficilmente equilibrabile.
Comunque era per spaccare il capello, stiamo comunque parlando di due delle mie top3 scelte... e se la cosa ispira tutti posso tranquillamente abbandonarmi nelle calde braccia della sospensione del dubbio e farmelo sembrare convincente ;-)

Matteo Stendardi Turini:
Ora, così, sulla Terra, non convincerebbe me...
Al limite, potrebbe essere una sorta di "viandanti" astrali, finiti su Piani Materiali a differenti gradi di sviluppo (anche alternativo, tipo appunto lo Steampunk), che potrebbe anche essere una cosa carina. Basta decidersi a breve, così tiriamo giù abilità, segreti e chiavi!

lapo:
Una sorta di Planescape dove tutto è possibile ma ambientato principalmente a cavallo tra un mondo cyberpunk e un mondo steampunk?
Mhh, un portale dimensionale di questo tipo lo vedrei meglio come avvenimento trascendente di fine campagna che non come punto iniziale... ma perché no, in realtà? Potrebbe essere il punto finale di una campagna precedente. Dovremmo capire però come equilibrare le due cose... non tanto come regole, dato che una skill non è mai più potente di un'altra, basterebbe una scusa in gioco per cui un cyborg non debba avere grossi vantaggi su un...? Un?
Gh. Ogni volta che penso allo steampunk non mi viene in mente niente di adatto e sì che qualcosina ne ho letto... -_-
Ma quello non è un problema: basta che le idee le abbiano gli altri e poi appena inizia a girare sono abbastanza convinto che non mi dispiacerebbe.

Ma siamo convinti che mixare le due cose produca un buon prodotto? Io non dico che non possa esserlo, sono solo un po'dubbioso perché io da solo non saprei farlo. =)

BTW: quanti di noi hanno letto le regole del Solar System? Io ho letto due volte il PDF e ho da poco ricevuto la mia bella copia cartacea (onore all'autore) e 20dF.
Tra l'altro mi sono un po' rotto di aspettare la versione solo-testo-CC di Eero (che sarebbe tanto utile da passare agli amici per convincerli a giocare con me e magari comprarsi il PDF da Eero), quasi quasi la 'estraggo' dal PDF... o meglio estrarla prende pochi secondi, è che dopo andrebbe un po' ripulita.

lapo:
PS: appena decidiamo l'ambientazione perché non ci spostiamo in un thread apposito? Qua mi sento sempre un po' OT... oramai stiamo entrando in fase abbastanza avanzata direi :P

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa