Play by Forum > Organizzazione dei Play by Forum
Un altro pbf
lapo:
Ohhh, questa sì che è una candidatura seria, senza SE e senza MA. :P
Riguardo al crunch/pitching... io la mia parte di brainstorming l'ho fatta, ora vediamo gli altri... se non sono tutti all'INC ;-)
Aggiunta: vedo che non ho scritto niente di fantasy. Beh, non lo escludo... le uniche cose che tenderei a escludere sono le ambientazioni tipo "guerra nei Balcani" oppure gli anni '20, Al Capone e amici suoi, o anche la mafia in tutte le sue accezioni.
Glenda:
Il genere cyberpunk declinato in versione manga - per intendersi ghost in the shell, ma anche Eden - piace molto anche a me. Magari con un dirottamento anche sull'intrigo politico.
Quello vampiresco mi piace meno, ma non perché non mi piaccia l'ambientazione: è che mi disgusta il sangue e quindi non riuscirei a interpretare un personaggio vampiro. Se invece il genere vampiri si intende in modo più esteso (un po' alla Buffy, ma magari meno demenziale) allora concordo.
Adoro anche le ambientazioni storiche, soprattutto sette e ottocento, ma anche il quattrocento o il seicento dell'inquisizione.
Bello anche lo steam fantasy.
Renato Salzano:
Direi che un Solar System versione manga si può fare. Non conosco molto Ghost in the Shell (sorry, non ho una grandissima cultura manga), ma posso rimediare o rimediamo insieme :)
A naso, robottoni, gente comuni e sentimenti forti se ben ricordo.
Aspettiamo che anche gli altri diano contributi :)
lapo:
Buffi i punti di vista diversi: per me GitS è un esempio di "cyberpunk puro", molto vicino al Neuromante di Gibson, per capirsi, mentre il fatto che sia un manga è una mera casualità (e un anime, ma come aria che si respira il manga di Shirow e l'anime di Oshii sono abbastanza diversi, per quanto entrambi mi piacciano tantissimo). Eden invece non lo conosco (per adesso)...
Come Vampiri: in quelli di Buffy, se escludi Spike, i vampiri sono creature senza anima di pura malvagità e senza speranza alcuna... non li troverei molto attraenti in gioco (non come protagonisti, almeno... andrebbero magari bene come folle di avversari dementi, come in Buffy per l'appunto), mentre i vampiri di Anne Rice sono molto più riflessivi (e complessati); classica l'invidia verso gli umani che "per quanto fragili possono guardare l'alba".
Ambientazioni storiche: mi piacciono se sono abbastanza recenti o abbastanza vecchie, ma quell'intermezzo del '700-'800 tra parrucche bianche, merli e merletti... non li reggo molto ^_^ anche l'inquisizione fino a non molto tempo fa mi avrebbe detto poco, ma la lettura di tutti i libri di Valerio Evangelisti me l'ha fatta decisamente rivalutare!
Steam: come genere non mi piace molto (in romanzi e fumetti), ma invece giocarci non credo mi dispiacerebbe!
--- Citazione ---[cite]Autore: Renato Salzano[/cite]A naso, robottoni, gente comuni e sentimenti forti se ben ricordo.
--- Termina citazione ---
Uhm, no, a dir la verità proprio per niente: mi sa che stavi pensando più a Gundam/Mazinga e soci =)
Che comunque per me andrebbe bene lo stesso, però non è quello di cui parlavamo: l'ambientazione di GitS è un cyberpunk "vicino" (diciamo "tra 20 anni" per rendere l'idea, ma sono 20 anni che scivolano in avanti man mano nel tempo :P): internet onnipresente ("tutto è online"), tecnologia cyborg a buoni livelli, primissime intelligente artificiali... i tempi principali sono: cosa significa essere un uomo? cosa si perde diventando dei cyborg? cos'è l'intelligenza (umana e sintetica)? cos'è l'anima?
Se la cosa ti può interessare, ti consiglio il film di Mamoru Oshii: in un paio d'ore di fa una bella pennellata (se poi ti piace, ha un seguito all'altezza).
--- Citazione ---[cite]Autore: Renato Salzano[/cite]Aspettiamo che anche gli altri diano contributi :)
--- Termina citazione ---
È chiaro =)
Renato Salzano:
Ok, è emersa la mia ignoranza in campo di manga/anime :)
Comunque se mi dite cyberpunk, allora è un'altro paio di maniche: conosco abbastanza bene le ambientazioni (Gibson e derivati li ho letti, Blade Runner l'ho visto, e ho pure giocato alla vecchia avventura grafica di Neuromancer).
Anche qui però ci sono tantissime possibili varianti (da quella più intimista a quella più "action"). Considerate anche che il SS è più orientato a cose più "action" IMVHO che intimiste.
Per Buffy, in effetti i Vampiri spesso sono contorno di quella che è la vera trama di Buffy, che varia di stagione in stagione ed è più incentrata sulla presa di coscienza della protagonista del fatto che NON potrà mai essere una ragazza normale. In questo i vampiri sono "colore" di sfondo, più che altro.
A proposito, le mie idee di pitch:
1997 fuga da New York (come atmosfera generale); gruppi segreti ai giorni di oggi che si muovono fra ARG e realtà; di storico mi piace abbastanza magari il periodo intorno alla guerra di secessione americana o magari l'epoca dell'Illuminismo e della formazione dell'Italia (fra massoni, politici illuminati, monarchia e guerra rivoluzionaria).
Aspettiamo gli altri che rientrano dall INC mi sa.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa