Play by Forum > Organizzazione dei Play by Forum

Un altro pbf

<< < (10/22) > >>

lapo:

--- Citazione ---[cite]Autore: Matteo[/cite]L'unico problema  che mi viene in mente potrebbe essere il fatto di concordare le azioni nei bdtp ogni volta: c'è il rischio di passare una decina di post a sistemare solo le poste... Ma magari mi sbaglio.
--- Termina citazione ---

Non ne sono sicuro, ma non credo che il decidere la posta di SS/TSoY richieda maggiori scambi d'opinione che non in CnV… dove effettivamente a volte simo stati un po' rallentati dal mezzo (ok, parecchio rallentati), ma tutto sommato la cosa mi pare funzionare.

La prima posta va decisa in entrambi, se poi non si va in conflitto esteso ("conflitto esteso" in SolarSystem = BDTP in TSoY) si tirano i dadi, si narra cosa succede e finisce in un attimo. Se invece si va in conflitto esteso, direi che dura circa come un conflitto in CnV, ad ogni sotto-conflitto si può cambiare posta e/o adattarsi alla narrazione dell'altro (anche se, tecnicamente, qua non c'è nessun veto da aspettare per forza), ma nella maggior parte dei casi la gente non fa giocate assurde e quindi è raro che ci sia da tornare indietro.
Per la vita PbF credo sia comunque essenziale dare per assunto che "ogni frase è una proposta" (senza stare a usare allungamenti tipo "io pensavo che"/"io propongo che", che altrimenti non passa più) e si può sempre modificare a posteriori, che tanto non si scandalizza nessuno.

Chi saremmo per SS/TSoY?
Conto: Matteo, Antonio (G), Glenda, Luca, Lapo.
Chi si proporrebbe come master?
Io (oltre al fatto di non avere esperienza in tal senso, ma questo potrebbe essere secondario) temo che rallenterei troppo il gioco: alla fine in ogni conflitto PG-PNG il master deve intervenire quindi una sua assenza anche temporanea è sempre bloccante.

Ah… e con che ambientazione?
Se il master non è già esperto del SS (ma forse servirebbe maggiore esperienza anche da parte dei giocatori? non so), direi che conviene attenersi a TSoY…

Glenda:
io ancora non ho capito 'sto TSoY che ambientazione è...
...se è il solito fantasy con maghi guerrieri e elfi fritti e rifritti mi defilo.
In caso contrario ci sono.

Mauro:
L'assunto di base di The Shadow of Yesterday (o, per meglio dire, della sua ambientazione: Near) è No gods. No monsters. Just people. È un'ambientazione fantasy con razze non umane, ma con un approccio e delle caratteristiche che personalmente, per quanto le ricordo dalla lettura del manuale, trovo interessanti. Per esempio ci sono gli Elfi, ma se non vado errato sono una sorta di "sotto-specie" umana, umani con determinate caratteristiche; arrischiandomi nello scavare nella mia memoria, direi che perdendo quelle determinate caratteristiche la "specie" può anche cambiare (e quindi, in definitiva, c'è da chiedersi se sia veramente una specie).

lapo:
È un fantasy molto sui generis.
La sua tagline è: No Gods. No Monsters. Just People.
Per farti un'idea in prima persona puoi dare un'occhiata alla wiki o al pdf, ma in due parole biecamente riassunte a cavolo è così: un mondo  fantasy prospero viene devastato da un cataclisma, il gioco si ambienta abbastanza anni dopo da vedere una ri-nascita della civiltà ma non abbastanza tempo dopo che questa sia già formata e stabile, quindi i giocatori hanno ampio spazio di manovra per ‘modificare il mondo’ con il loro intervento… e come approccio è abbastanza eroistico, o meglio da ‘personaggi principali di un film’: possono anche essere deboli o stupidi, ma sono comunque (per qualche motivo che definisce il giocatore) personaggi su cui vale la pena girare un film e, quindi, che possano lasciare un segno nel mondo.
Da notare che, benché il mondo crato possa durare anche parecchio, i personaggi sono ‘a termine’ in quanto ad un certo punto, tendenzialmente, fanno qualcosa di ‘trascendente’ ed escono di gioco (a seconda dei casi potrebbero raggiungere il satori e ritirarsi in eremitaggio, morire in una battaglia e portare la pace in una regione con il loro sacrificio… una cosa qualsiasi, ma l'idea è che da quel momento in poi “si parlerà di loro”).
Ma se quel che ho scritto non ti de-ispira proprio totalmente, il mio consiglio è di seguire uno dei due link che ho scritto prima e vedere in prima persona ;)

lapo:

--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]È un'ambientazione fantasy con razze non umane
--- Termina citazione ---

Sì: ci sono umani, elfi, goblin e ratkin… ma, umani a parte, le altre tre razze sono del tutto diverse da come sono descritte altrove… gli elfi sono fatti più di mente che di materia (il corpo, essenzialmente, se lo plasmano con la mente), i goblin sono fatti di pongo (non sono proprio dei mutaforma, ma sono abbastanza flessibili/camaleontici…).

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa