Non so, a Play mi sono ritrovata a cazzeggiare dietro il bancone di Narrattiva, quando ad un certo punto un ragazzo un po' timido mi ha chiesto di parlargli di
AiPS...
Beh in fondo perché no?
Sono partita spiegando lo scopo del gioco, parlando delle sue potenzialità e della sua flessibilità in quanto ambientazione e personaggi. Senza dimenticare la semplicità delle meccaniche che lo rendono un gioco fruibile da 10-11 anni in su.
Lui mi ha guardata e ha detto: E il manuale è tutto qui? Non devo comprare nient'altro?
Io: No è solo quel manuale, poi le schede dei personaggi le puoi scaricare dal sito di Narrattiva così non rovini il manuale aprendolo a metà!
Lui: Cavoli dopo giochi come D&D che devi comprarti almeno 3 manuali da 30€!!

Lì mi sono resa conto della differenza! Niente espansioni! Niente serie di manuali enormi e costosi!
Il futuro del gioco io lo vedo così, ben presto potrebbe non essere necessario nemmeno il manuale, un gioco fatto solo di carte tipo BANG! ma gdr.
Sulla pubblicità:
Ho notato che di base
Montsegur per il suo aspetto attira le persone che solitamente apprezzano i boardgame, oppure quelli che amando i gdr si chiedono "E che ci fa' un gioco da tavola qui?".
Invece il
cuoio di
Cani, il
legno di
LMVcP e l'
aspetto poket di
Fantasmi Assassini attirano un sacco di persone che si fermano anche solo per toccare, poi magari certi sono solo un po' curiosi, ma altri si fermano volentieri per chiedere informazioni.
Anche il colore delle copertine è importante,
SHOCK! e
Solipsist attirano lo sguardo come pochi! Difatti poche ore dopo la fiera di Solipsist ricordavo meglio la copertina del nome! XD
Giochi per tutti i numeri di giocatori!! Da 2 a
tanterrimissimi!!! (Lo so questo termine non esiste ma rende l'idea!)
Inoltre da notare che
Kagematsu sembra fatto apposta per attirare le donne! Certi giochi dovrebbero avere colore, packaging, design, ecc... inerente a chi lo andrà ad utilizzare. Kagematsu rende l'idea visto che senza una donna non si gioca, quindi conviene che venga acquistato da donne!

Visto che i gdr sono un prodotto per appassionati il modo migliore di presentare un gioco è amarlo. Nel caso in cui non sia così serve sicuramente conoscerlo almeno un po', se ci hai giocato anche meglio così puoi rispondere a domande un più tecniche nel caso ti capiti una persona particolarmente interessata alle meccaniche. Difatti nel momento in cui ho visto una ragazza interessata a Dubbio (gioco di cui non so praticamente nulla!) sono corsa da Ezio!