Gente Che Gioca > Ultimo Viene il Coyote
[Daniele] Ultimo Viene il Coyote
Daniele Di Rubbo:
Ecco la mia idea per il Game Chef 2012:
Tema: Last Chance
Ingredienti: Coyote, Doctor, Lantern, Mimic
Premessa:
Il mondo sta morendo. Le popolazioni mesoamericane, e specialmente i Maya, lo sapevano; lo avevano previsto, lo avevano calcolato. E cosí pure i Coyote.
Secondo un antico mito, un tempo gli animali possedevano la magia ed erano in gradi di trasformarsi in uomini. Ma questo mito è realtà, e i Maya lo sapevano.
I Coyote sono sempre stati piú intelligenti e piú sacri degli altri animali, per questo hanno visto che il mondo sarebbe finito: molti di loro hanno continuato a vivere nella natura, ma molti altri hanno preso la pelle degli uomini e si sono nascosti tra di essi, dimenticandosi di essere dei Coyote, in attesa di tempi migliori, laddove avrebbero potuto fare la differenza per salvare la Madre Terra.
Questo tempo, infine, è giunto. I Maya sono stati distrutti da innumerevoli secoli, e oggi, 31 ottobre 2012, anche l’ultimo dei Coyote si è estinto. Li ha uccisi l’uomo, l’uomo e la cospirazione architettata dal Dottor Tezcatlipocalisse, l’emissario del Sole Nero.
Eppure, oggi, 31 ottobre 2012, la Terra è a metà strada tra l’equinozio di autunno e il solstizio d’estate, il 21 dicembre, il giorno in cui la Madre Terrà morirà, come i Maya e i Coyote avevano previsto. Ebbene, oggi, una speranza si è accesa nei cieli: la Lanterna di Jack è comparsa. Nessuno sia cosa sia, ma simile a una stella cometa essa appare.
I cieli si sono oscurati, ma la Lanterna di Jack – e chi sa perché chiamarla cosí, poi? – risplende sulla Madre Terra, e con essa si sono risvegliati quei pochi Coyote che ancora dormivano nelle pelli degli uomini.
La Lanterna di Jack gira attorno alla Madre Terra da una parte, dà forza e speranza ai Coyote; dall’altra parte si avvicina alla Terra la Scura Fenditura, il grande fiume oscuro di stelle che divorerà il mondo in un grande cataclisma. Come due serpenti girano attorno alla Madre Terra.
Secoli di sonno possono far dimenticare allo spirito immortale di un Coyote la propria natura e la propria vocazione, ma non oggi. Non oggi che la Lanterna di Jack brilla lassú e gli spietati scagnozzi del Dottor Tezcatlipocalisse2 sono sulle vostre tracce, o Coyote; non oggi che le sole speranze dell’uomo, dei Coyote e della Madre Terra sono riposte in voi, o Coyote. Perché i Maya, e un tempo anche i Coyote, lo sapevano: solo i Coyote possono fermare l’apocalisse.
Anteprima (Scheda PG):
Daniele Di Rubbo:
È previsto un playtest lunedì sera (16 aprile 2012) alle 21:00 circa su Google+ Hangouts. Qui trovate il link al post di “reclutamento”:
https://plus.google.com/u/0/112507662527787769890/posts/2A9XjYepjvD.
È previsto anche un playtest per domenica pomeriggio (15 aprile), dalle 15:00 alle 19:00 circa, presso l’associazione “La Torre d’Avorio” (via Scuole, S. Paolo - BS).
Kagura:
Anche solo per il riferimento a Jack O' Lantern ti becchi una fanmail ;)
Carina l'idea di usare elementi mesoamericani (e aggiungo che la scheda è molto bella ;) ) e i mutaforma contro l'Apocalisse fanno un po' Werewolf, ma in chiave pesantemente più trickster. Figata! ;D
Riguardo al Dottor Tezcatlipocalisse: ha un nome da scienziato pazzo e al tempo stesso da divinità maligna mesoamericana, il tuo gioco è in qualche modo un omaggio a storie d'azione con scienziato pazzo?
(un piccolo refuso: non so se quello che hai scritto sul post sia copia-incollato dal manuale, ma l'ultima volta che compare il nome Dottor Tezcatlipocalisse c'è un 2 di troppo)
Daniele Di Rubbo:
lol Sì, il “2” era una nota al testo originale che poi ho tolto: tutte le note sono finite in appendice, nella parte delle fonti d’ispirazione. Quindi l’ho tolto. C’era anche una “Madre Terrà” (che “morirà”), ma ho beccato anche quel refuso.
Allora, sì, è pesantemente ispirato a Werewolf: The Apocalypse (e nelle fonti d’ispirazione c’è, palesemente citato insieme a molte altre cose). Il Dottor Tezcatlipocalisse è pieno di spirito pulp da scienziato pazzo (qui c’è lo zampino del Dottor Methuselah – anche lui finito nelle fonti di ispirazione). Il fatto è che ha un mood a metà strada tra il dramma apocalittico serio e l’avventura pulp. Il fatto è che è un dramma apocalittico semiserio, con elementi seri ed elementi più scherzosi. D’altra parte i Coyote sono dei trickster e trovano il modo di ridere anche quando tutto va a rotoli: sarà per questo che solo loro, tra tutti, hanno il potere di fermare l’Apocalisse (e si vede che cito anche Wolf’s Rain).
Lantern-o’-Jack (Lanterna di Jack) come storpiatura di Jack-o’-Lantern è stata una delle prime cose che mi è venuta in mente quando ho letto “Lanterna” tra gli ingredienti. XD
Iacopo Frigerio:
Citi Werewolf... I Coyote e Wolf Rain...
Hai la mia attenzione...
Bella poi la scheda!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa