Chiacchieriamo > Board Games, Card Games & Videogames
Cloud collecting
il mietitore:
C'è anche da dire una cosa: con la progressiva e ben rapida urbanizzazione della periferia di Reggio, le nuvole sono cambiate. Quindici anni fa le ricordo molto più definite, e spesso capitava il cosiddetto cielo a pecorelle ("...pioggia a catinelle"). Sarà la cappa di smog, ma le nuvole di oggi sono una merda. Sono tutte, boh... Random.
Della cosa me ne sono accorto quando sono stato a vedere i motorhead due anni fa, in un paese sperduto nel nord della pianura padana. Venne giù un'acquazzone tremendo, e subito dopo fecero la comparsa le nuvole in questione. Ricordo che mi colpirono perchè appunto era da moltissimi anni che non le vedevo.
Tipo domani, quando e se smetterá di piovere (spero di no :P), il cielo sarà di un bianco piatto e privo di forma. Niente palline lanose a pecorelle. So sad.
Dairon:
Non saprei se è colpa dell'urbanizzazione. Il cielo a pecorelle cui ti riferisci dovrebbero essere altocumuli, però parli molto di definizione, che è una caratteristica delle nuvole più basse (fatte d'acqua e non di ghiaccio), e quindi sospetto in realtà parli di cumuli. In sè mi pare che per avere un cumulo servono forti correnti ascensionali, differenza consistente di temperatura tra l'aria e il suolo (il secondo deve essere caldo) e umidità nell'aria. Non crederei che l'urbanizzazione vieti queste cose... e il pulviscolo cittadino cittadino forse fa dei migliori nuclei di condensazione della biomassa agricola, chissà. (comunque dai cumuli non piove, se non poco e di rado)
Se dovessi spararla ti direi che potrebbe essere perché l'aria tende a riscaldarsi di più, specialmente durante la bella stagione, e quindi non c'è molta possibilità che si presentino queste condizioni. In fondo sembra che sia vero che nella pianura padana c'è meno nebbia perché a) bruciamo le cose un po' meno a cazzo di cane b) fa più caldo tutto l'anno.
Posto che naturalmente le proprie impressioni "a ricordi" sono quel che sono, ovviamente. Io mi ricordo sicuramente cento più trombe marine in spiaggia di quante ne abbia mai viste da piccolo (forse una?)... ne ero ossessionato! :P
il mietitore:
mah, sono abbastanza certo che capitasse piuttosto spesso.
http://www.flickr.com/photos/palladipelo_75/2172406555/
A dire il vero, nonostante il detto, capitavano DOPO che fosse piovuto. Esattamente come con i Motorhead. Arrivavano nella finestra tra l'acquazzone e la schiarita.
Non credo che non le noti perchè guardo meno il cielo: mi capita spesso di vedere cieli particolari o che in qualche modo mi colpiscono. Ma non sono queste buffe nuvolette rotonde e regolari, su tutto il cielo.
Dairon:
Posso solo dire che sono altocumuli a giudicare dalla foto, e che da me (non proprio a distanza geografico-climatica enorme) ce ne sono ancora quanti ne vuoi. :P
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa