Gente Che Gioca > Whispering Willows
Racebooks
Michael Tangherlini:
I Racebook contengono le informazioni in merito ai popoli che vivono nel mondo del gioco. Essi appartengono alle varie tipologie di animali dei libri per bambini e delle fiabe: topi, conigli, tassi, orsi, lupi, pecore, capre, volpi, lupi e cani.
Ogni popolo ha un suo personalissimo Racebook, che contiene alcune indicazioni su di esso. I Racebook si sviluppano su tre facciate: una illustrazione di copertina, una facciata con le Brame del popolo e le sue Caratteristiche e una con le Mosse specifiche.
L'illustrazione di copertina non è solo per bellezza. Anzitutto, fornisce una rappresentazione visiva e immediata di come sono i vari popoli, quale sia il loro aspetto e tutto quanto. Inoltre, è personalizzabile in base a come i giocatori decidono di impostare il gioco e in base alle Caratteristiche decise.
Le Brame sono l'equivalente in WW dei Fronti. Ciascun popolo ha le sue, principalmente divise in Necessità, Minacce e Guide (ovviamente anche immaginarie). Le Caratteristiche sono invece rappresentate da una lista di 8 punti salienti che definiscono i popoli. Accanto a ogni punto c'è un riquadro connesso a uno spazio bianco su cui scrivere. Le Mosse, invece, sono Mosse speciali che possono essere ottenute da alcuni Themebook ben precisi.
All'inizio del gioco, prima ancora di creare i PG, ciascun giocatore (compreso il Narratore) sceglie un Racebook. Meglio che ci sia più di un Racebook per tipo: a differenza dei Themebook, che sono unici in gioco, possono esserci più personaggi appartenenti ad un solo popolo, ma i Racebook in questo caso vengono compilati allo stesso modo.
Per compilare un Racebook, i giocatori devono prima scegliere 6 delle 8 Caratteristiche barrandone il riquadro apposito: sono le cose che verranno mostrate in gioco. Quindi, possono cancellare fino a 4 di quelle scelte e riscriverle nello spazio apposito, se pensano che queste siano cambiate dopo l'apocalisse, descrivendo come siano cambiate. Per fare un esempio semplice, se una Caratteristica delle Volpi è abbiamo una coda lunga e molto utile, i giocatori potrebbero cambiarla in abbiamo perso la coda.
Dopo le Caratteristiche, vanno definite le Brame. Si devono scegliere in tutto 4 Brame, distribuite fra i tre tipi: questi elementi poi risalteranno durante il gioco.
Quindi si passa al resto.
-MikeT
Michael Tangherlini:
Quali Racebook saranno disponibili? Be', tutti quelli dei Popoli: Topi, Lepri, Tassi, Orsi, Lupi, Gufi, Volpi, Cani e Capre.
E giusto per dare un'idea di cosa può succedere in WW, una Lupa Primogenita ideale (non mia, ma del grande M. Mignola):
-MikeT
Kagura:
Da ignorante sul sistema chiedo: puoi scegliere un solo libretto oppure puoi avere sia un racebook che un themebook (o più di uno)?
Michael Tangherlini:
Dovrei averlo spiegato in qualche altro topic, ma sicuramente lo chiarirò meglio nella sezione sulla creazione del PG: ogni PG è composto da un Racebook e un Themebook. Sul tavolo ci saranno sicuramente almeno 3 copie di ciascun Racebook (perché è possibile che più di un personaggio appartenga allo stesso Popolo) e una copia di ciascun Themebook (perché i Themebook sono ciò che rende unico il personaggio).
-MikeT
Kagura:
Ok, direi un simpatico e nuovo approccio al concetto classico razza/classe. E il Themebook univoco esclude che possano esistere due personaggi identici :)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa