Gente Che Gioca > Sotto il cofano

Che cosa si intende per "fiction": Risiko e Magic the Gathering

<< < (2/9) > >>

Moreno Roncucci:
Roberto, ricadi nel classico errore di chi ha sempre giocato con una precisa CA: non la vede, per lui è "come tutti quanti al mondo giocano a gdr", se gli dicono che qualcuno gioca per altre cose (le altre due CA per esempio) prima non ci crede, dice che non esistono persone così, poi che "quelli non fanno gdr"...   ::)

La stragrande maggioranza dei giocatori di gdr se ne sbatte della fiction, altro che "purpose"...

Se la discriminante è lil creare fiction come scopo, ottieni che D&D, Mille una notte e TORG non sono gdr, mentre i videogames lo sono, a partire da i primi Ultima o Bard's Tales negli anni 80.

Poi, bisogna capire se per "fiction" intendi "storia" o "narrazione", non è che quella voce di wikipedia lo specifichi molto bene. E invece nel campo dei gdr è una distinzione importantissima. Nella stragrande maggioranza dell partite c'è una narrazione ma non c'è una storia, a meno di non ricavarla dopo facendo taglia e cuci.

Patrick:
veramente anche io sono abbastanza d'accordo con roberto, e il suo discorso non mi pare difficile da capire (moreno, davvero stai facendo charitable reading? :s)

In magic lo scopo è sconfiggere l'avversario ad un gioco di carte. Che le carte abbiano un nome, disegno, flavor evocativo non cambia assolutamente nulla, come diceva il Giovin Turini.

Quando gioco ad un gdr non posso prescindere dalla fiction. Che io stia giocando a le 1001 notte, a Un Penny per i Miei Pensieri, a D&D, Il Gusto del Delitto, la fiction è sempre importante, o almeno interessante.

Ancora ancora posso capire se uno avesse dubbi su Descent, ma in Magic davvero l'unica cosa che importa sono le meccaniche.

O così è almeno nel 99% delle partite che conosco, chiaro che si può giocare Magic o Descent o Risiko con una storia dietro (così come si può giocare a D&D senza), ma non è quello il senso del gioco.


o mi sono perso  qualcosa?

Mauro:

--- Citazione da: Patrick - 2012-04-11 21:18:33 ---Quando gioco ad un gdr non posso prescindere dalla fiction. Che io stia giocando a le 1001 notte, a Un Penny per i Miei Pensieri, a D&D, Il Gusto del Delitto, la fiction è sempre importante, o almeno interessante
--- Termina citazione ---
In realtà, almeno in parte ci si può prescindere, in alcuni giochi, vedi per esempio l'esempio di combattimento fatto qui: davvero, per quanto stessimo giocando a un gioco di ruolo la storia in quel frangente era zero, totalmente ininfluente. Magari veniva descritto il nemico che saliva sulle scale e il personaggio che lo raggiungeva prima di attaccarlo, ma se non fosse stato fatto non sarebbe cambiato nulla.
Inoltre, Moreno non ha detto che la storia non è importante/interessante, ha detto che non in tutti i GdR è lo scopo: in Mille e Una Notte lo scopo è vincere (Ambizione/Libertà), non la storia. Concentrarsi sulla storia figa a scapito della vittoria significa non perseguire lo scopo del gioco.

Su Magic, giusto a scanso di equivoci (visto che a quanto sembra ne sono già nati), sottolineo che non ho mai detto che per giocare sia necessario avere una storia dietro, anzi ho esplicitamente parlato anche del contrario.

Dairon:
Non credo debba rispondere all'OP quando si cita quanto era stato detto a me, giusto?

Penso il quid stia in un paio di caratteristiche di Heroquest. O Descent. O anche Advanced Squad Leader. Sì, parlo di loro per parlare di Risiko e Magic, un attimo.
1) Heroquest è simulativo, come Risiko, non è un gioco astratto -per definizione- come il go. Duh, Capitan Ovvio! Ma... ne siamo poi sicuri? Che cosa rappresentano univocamente le pedine di Risiko? Un armata di che genere, con che numeri, situata come nel territorio? In Heroquest invece l'orco è un orco, senza se e senza ma, sta nella stanza chiaramente in un certo punto. Rappresenti puntualmente gli elementi fittizi che ti interessano come te li puoi immaginare nella tua testa (visto che cmq una situazione fittizia chiara c'è), diciamo che esauriscono le tue domande al riguardo.
(oddio, io mi chiedevo come faceva ad essere acceso quel camino di sei metri in un dungeon, ma io sono io)
1 bis) Come estensione del punto 1), in Magic hai abbastanza un'idea di cosa facciano le tue creature e poteri, ma manca... uhm... del ruolo del tabellone credo. Di qualcosa che contestualizzi i singoli elementi, che quindi tratti come belle immagini ed efficienza nella sfida del gioco. Questo è interessante perché credo succeda molto spesso (in Dominion, le carte non costruiscono affatto un mondo di gioco, ma a leggerle... dovrebbero, per quanto sono complete e variate).
2) Heroquest ti presenta una situazione "da visuale soggettiva". Più o meno vedi quello che vedono i 4 personaggi. Non sei a scala globale come tanti giochi; ASL rispetto ad un qualunque wargame che gestitisca un fronte intero, è a visuale soggettiva (anche se è da far notare che ci sta benissimo il wargame assolutamente non astratto ai livelli di Risiko E con una scala molto grande).

L'unione del grande livello di "zoom" e della direttezza/puntualità della simulazione credo spieghi perché si generano i dubbi sullo status di Heroquest come "gdr visivo" (e non parlato come i gdr "veri"). Ma...  è fiction, come da definizione linguistica generale?
Forse una domanda legata potrebbe essere: se gioco a Dwarf Fortress, sto facendo fiction coi miei nanetti in caratteri ASCII?

Davide Losito - ( Khana ):
Il problema infatti esiste sempre e solo sui giochi boarder-line, quali appunto Once Upon a Time e Lupus in Tabula.

Io rimango dell'idea che Lupus in Tabula NON produca fiction. Altrimenti Iacopo, che è un fan di LiT, non avrebbe scritto Il Rosso e Il Nero, definito, appunto, il GdR di Lupus in Tabula ^^

Più problematico OUT.
O per citarne altri: Universalis.
Occupano una zona grigia, che per me rappresenta un limite.
Di fatto sono giochi per cui l'azione di roleplay non è tra i "porpouse" del gioco. Non è necessaria. Puoi farne a meno.
Nel momento in cui fai a meno del roleplay... Non è più un roleplaying game.
È mi sembra alquanto lapalissiano ^^

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa