Gente Che Gioca > Gioco Concreto

Aiuto, Agon mi fa venire il mal di testa

(1/2) > >>

Ezio:
Tanto lo so che lo conoscete, anche se non ci sono topic a riguardo :-P

Tra lunedì e giovedì proporrò Agon per la prima volta a un gruppo di amici allegri e zuzzurelloni. Nessuno di noi lo ha mai giocato.
Stavo allegramente scrivendo l'isola seguendo letteralmente il manuale, con le sue tre quest e i suoi tre dei (Zeus, Ade, Poseidone... i tre fratelli, neanche a farlo apposta) ecc...

Però sono incappato in un dubbio che mi sta facendo venir mal di testa, e tale dubbio verte, ovviamente, sulla Hubris. Ho provato a cercare su The Forge, ma non ci salto fuori, quindi chiedo a voi.

Facciamo un esempio. Gli Eroi stanno cercando di leggere una tavoletta misteriosa. Chiamo un simple contest di Lore, il cui risultato però non viene accettato dai giocatori, che invocano la hubris e transformano il simple contest in una Battaglia.
Contro cosa?
Ok, è una battagli di Lore (+ qualcos'altro a loro scelta), quindi tirano Insight come attacco, Spirit per la difesa e Music come armatura. Ma contro cosa stanno combattendo gli eroi? Tra di loro? Ma così si da per scontato che gli Eroi riescano nel contest, si gioca per vedere chi guadagna più gloria (presumo che se due eroi combattono tra loro la gloria si guadagni dalle ferite allo stesso modo), non per vedere se riescono o meno nella lettura della tavoletta, quella riuscirà, e io non volevo fare un'obstacle contest! Invocando Hubris sono riusciti automaticamente in un'azione, non può essere!

Dal generico allo specifico:

Avevo pensato di concludere una quest con gli Eroi che riparano (o almeno che ci provano XD) una statua di Zeus. Però, da regolamento, l'obbiettivo principale di una quest deve essere una battaglia di qualche tipo. Ok, è chiaro che proporrò una battaglia di Lore (essendo una delle abilità di Efesto presumo comprenda anche la metallurgia...), ma contro cosa?
Un'idea che mi era venuta era fargli fare prima una contest per scoprire "l'arcano metodo che, solo, vi consentirà di foggiare una nuova sagitta per l'effige del Longitonante, voi, novelli Ciclopi!", e poi fargli fare una battaglia tra di loro per scoprire, appunto, chi era quello che riusciva nell'epica impresa, rispettando anche le regole.
Neanche questa soluzione, però, mi sembra giusta... in primo luogo entrerebbero in una battaglia e prenderebbero ferite e tutto senza che io debba spendere strife (e quindi anche la Gloria sarebbe diminuita); in secondo luogo non ho modo per obbligare i PG a competere tra di loro, se non dicendo "Io sono il master e voi lo fate", che non mi sembra molto Agon. Potrebbe addirittura accadere che si mettano d'accordo, si scambino giuramenti e mandino uno solo a riforgiare il fulmine, finendo quindi una quest senza la sacrosanta battaglia. Impossibile! Se non c'è battaglia la quest non è finita... ma che mi invento dopo che, di fatto, hanno portato a termine l'ordine di Zeus? Il Dio che compare e dice: "Ah, grazie per la statua, ma mi sono appena ricordato che c'è anche un'idra da far fuori. Per favore, andate..."? ;-)

Ora, riescoo a immaginarmi come, partendo da una situazione del tipo "Entro nella villa di soppiatto", possa scaturire una battaglia (la contest di cunning iniziale diventa una battaglia col PNG guardia creato sul momento), ma nel caso dei due esempi sopra proprio non mi ci raccapezzo.

Qualcono può aiutarmi?

Marco Costantini:
Fantastico, anch'io sto per far provare Agon (diciamo che mi servirà come allenamento prima di InterNosCon).
Dunque, mi pare di capire che il problema sia come trasformare un conflitto di Lore per scoprire una cosa in una battaglia.
La mia opinione, da semplice lettore del manuale, è che tu non debba inventarti nessuno battaglia fisica, nè che tu debba "costringere" i giocatori a sfidarsi fra di loro.
Questo è come farei io:
per prima cosa il GM sceglie un'Abilità (fra Craft e Sport). Io, ad esempio, scegliere Cunning per rappresentare quanto questa conoscenza sia "ben nascosta" (non tanto nel senso di "fisicamente nascosta", ma di quanto sia arcana). Poi tocca ai giocaitori scegliere un'abilità (sempre fra Craft e Sport): molto facilmente si può scegliere proprio Lore (o uno può magari scegliere Orate, descrivendo come esorti gli abitanti dell'isola a fornirgli questa informazione ed essere d'aiuto).
A questo punto i giocatori scelgono fra l'abilità scelta da loro e quella del GM.
Mettiamo che io sia un giocatore e che scelga Orate. Ora devo scegliere l'abilità legata ad Orate come attacco che è Spirit e come difesa che è Insight e posso usare Lore come Armatura.
Il GM fa lo stesso (sceglierà Lore come abilità e come armi Insight per l'attacco, Spirit per la difesa e Music per l'armatura).

Ed ora la battaglia può cominciare proprio come uno scontro fisico. Ovviamente le ferite sono lo scoraggiamento degli eroi che non riescono a penetrare il mistero. Alla fine, se vincono hanno reperito l'arcano sapere, altrimenti non ci sono riusciti.

Forse a questo punto l'unico dubbio che rimane a me è come assegnare le abilità alla prova di Lore. Probabilmente con lo Strife si dovrebbe creare un Mostro che è la prova stessa (e noto che ci sono anche Powers che si potrebbero prendere...magari romanzando un po').

Ezio:
Ho usato lore per fare  un esempio generico, in realtà potrebbe funzionare, come ragionamento, per qualunque tipo di prova.
La seconda parte è semplicemente il caso specifico che mi trovo ad affrontare.

In pratica non so come gestire un combattimento senza avversario, in quelle situazioni in cui, vuoi per hubris, vuoi per altro, i PG si trovano ad affrontare un oggetto inanimato o un'altra situazione in cui non ci sia un avversario ben chiaro.

Il dubbio che rimane è proprio quello che rimane a te. Non ho esitazioni sul gestire una battaglia non armata, ma, nell'esempio della tavoletta, contro cosa combattono gli eroi? Se combattono tra di loro allora hanno già vinto, almeno uno di loro rimarrà in campo alla fine (a meno dell'improbabile caso di un'eliminazione contemporanea), e la tavoletta sarà tradotta di sicuro, nonostante non fosse un'obstacle contest.
Altro esempio: uso Music per ricordare il canto che consentirà di aprire le porte del tempio. Fallisco, invoco Hubris. Entro in battaglia, mettiamo Music (scelta dal Master) e Lore (scelta dai giocatori). Contro cosa stanno combattendo gli Eroi?
Craft e Cunning per riparare una statua, battaglia, contro cosa combattono?
Da una simple contest per spostare un masso si origina una battaglia, direi Wrestle e Cunning (per esempio). Battaglia contro cosa?

Effettivamente creare con lo strife un PNG "tavoletta" o "porta" o "statua" o "masso" potrebbe essere una soluzione, ma non mi convince del tutto...

Marco Costantini:

--- Citazione ---[cite]Postato da: Aetio[/cite]Effettivamente creare con lo strife un PNG "tavoletta" o "porta" o "statua" o "masso" potrebbe essere una soluzione, ma non mi convince del tutto...
--- Termina citazione ---


C'ho pensato un po' a lavoro e devo dire che, nonostante la spesa di Strife sia l'unica soluzione (anche perchè è davvero l'unico modo in cui l'Antagonista può dare copro alle difficoltà) il dubbio resta. Anche perchè, da manuale, un "avversario" può essere umano, bestia o mostro...ma una prova di lore cos'è?
Ho anche pensato che la prova potrebbe essere creata come minion legato ad un particolare avversario, ma anche così non mi torna.

Comunque, visto che porto Agon ad InterNosCon e che voglio farlo provare quanto prima ad alcune persone, credo che oggi chiederò la risposta su the forge.

Ezio:
Bene, evidentemente il tuo inglese è migliore del mio XD

Se poi ti rispondonono fammi un fischio ^^

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa