Play by Forum > (Anima Prime) PbF 2

Creazione PG

<< < (9/24) > >>

Patrick:
mhm...
ma i kanissiani cosa fanno? sono conquistatori imperialisti ivnasori?

Arioch:

--- Citazione da: Patrick - 2012-04-14 18:44:43 ---mhm...
ma i kanissiani cosa fanno? sono conquistatori imperialisti ivnasori?

--- Termina citazione ---


sì, esatto

Patrick:
mhm...no, non sono convinto. Non mi piace l'idea di fare l'imperialista convinto, nè di fare quello "illuso"... penso che o farò un ribelle (o comunque qualcuno che non fa parte dell'impero), o un disertore... Boh, luca e fabrizio, i vostri pg da dove vengono?

Zachiel:

--- Citazione da: Zachiel - 2012-04-14 15:29:33 ---Il kanissiano potrebbe essere uno che ci crede, uno che il malvagio impero ha convinto che sia la cosa giusta da fare, punire i ribelli. che sono i malvagi.

Ah, potrei cambiare pettinatura dopo aver visto questa:
http://fc03.deviantart.net/fs70/f/2012/102/3/d/will_of_abyss_by_ytkamatilda-d4vwfbn.jpg

--- Termina citazione ---

Senza il coniglietto, che l'ho notato dopo.

Luca Bonisoli:
Ci ho messo un po', ma finalmente ho definito meglio il background del mio PG (scusate per il wall of text  ::) )
Ecco qui:

Wulf è un trovatello, cresciuto in un piccolo e povero villaggio kanissiano in mezzo alle montagne, vicino al confine enediano. Fin da piccolo era sempre stato più grande e forte degli altri, ma nulla di soprannaturale. I suoi "nonni" (l'anziana coppia che l'aveva cresciuto) erano di origine enediana e gli avevano sempre insegnato l'altruismo, la compassione e il guardare al di là delle apparenze.

Un giorno, quando Wulf aveva diciassette anni, arrivò al villaggio una pattuglia di soldati Kanissiani alla ricerca di un pericoloso assassino ribelle in fuga, responsabile della distruzione di alcuni villaggi vicini. Tutti gli abitanti erano spaventati, ma i soldati li tranquillizzarono dicendo che erano lì per proteggere e servire la popolazione, quindi sarebbe andato tutto bene.

Nel giro di una sola giornata Wulf aveva letteralmente perso la testa per i soldati: un po' per il il fascino della divisa, un po' per il codice d'onore che professavano, un po' per il senso di potenza e protezione che trasmettevano, il giovane idealista aveva deciso su due piedi di arruolarsi. Quella sera, entusiasta, Wulf comunicò la decisione ai nonni, ma la reazione fu piuttosto fredda ("stai attento, le apparenze possono ingannare..."). Ne seguì il primo vero litigio tra loro.

Durante la notte Wulf si svegliò a causa di rumori provenienti dall'esterno. Quando uscì di casa, scoprì con orrore che il suo granaio stava andando a fuoco. Corse sul posto e davanti all'entrata trovò l'assassino ribelle che stava fronteggiando i soldati. Ai piedi dell'assassino giacevano i corpi senza vita dei nonni di Wulf. Anche se non aveva visto la dinamica, al ragazzo parve evidente che il responsabile era l'assassino ribelle.

Il giovane si lanciò verso i corpi dei nonni, ma venne colpito e sbalzato via dall'assassino, che poi passò a combattere contro le guardie. L'abilità in combattimento dell'assassino era sorprendente e anche contro più avversari si capiva che avrebbe finito per vincere e sarebbe riuscito a fuggire.

Wulf non poteva permetterlo. In un violento impeto di collera, il giovane si trasformò per la prima volta e si scagliò contro l'assassino, prendendolo di sorpresa. Grazie alla sua impressionante forza fisica Wulf abbattè l'assassino a terra e lo immobilizzò, permettendo ai soldati Kanissiani di arrestarlo.

Il giorno successivo, dopo aver seppellito i nonni, Wulf se ne andò insieme ai soldati Kanissiani chiedendo di arruolarsi. Viste le sue straordinarie capacità, venne affidato subito ai reparti d'elite, che gli insegnarono a controllare il suo potere e lo addestrarono al combattimento.

Ora, quattro anni dopo il tragico evento che gli ha cambiato la vita, Wulf ha completato l'addestramento ed è diventato membro effettivo dei reparti d'elite dell'esercito Enediano. La missione al villaggio di Emeria è il suo primo incarico ufficiale.

Nonostante la perdita subita, Wulf non prova odio nè desiderio di vendetta: per lui è più importante onorare la memoria dei nonni vivendo secondo i principi che gli hanno insegnato. L'unico rimpianto è che i nonni non gli hanno mai detto chi sono davvero i suoi genitori. Quando Wulf lo scoprirà, forse comprenderà anche da dove derivano i suoi poteri...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa