Certo. Coerenza nel setting e caratterizzazione dei personaggi sono sacrosante.
Il "Ci sta da personaggio" è una frase spesso usata in un contesto scherzoso per indicare quel tipo di abusi o, a volte, da chi compie quegli abusi per giustificarsi. Negli esempi (umoristici) che ho fatto... su 6 tre sono veri, actual play. Momenti in cui l'aderenza al presunto modello del PG o del setting ha distrutto il gioco, ha triturato i pezzi, ha dato fuoco ai residui e sparso in mare le ceneri.
Capisci che, a questo punto, la caratterizzazione de personaggio e la coerenza del setting diventano pure scuse per dei veri e propri attentati al contratto sociale.
Ci sta da personaggio che l'hafling cleptomane rubi ai personaggi, ma... i giocatori sono d'accordo? Se gli altri si divertono, e magari si originano anche scene divertenti, ben venga questa caratterizzazione, ma se questo atteggiamento del giocatore non viene gradito dal gruppo, che non ama doversi guardare le spalle anche dai propri teorici alleati, insistere dichiarando che "il mio pg è fatto così" è una pratica decisamente sgradevole, a livello proprio di gruppo di giocatori e rapporti sociali al tavolo. Il tuo PG non esiste, esisti solo tu. Se ti abbiamo fatto notare che questo genere di gioco non ci piace, perché dovresti insistere, sostenendo che qualcosa che non esiste, qualcosa che è solo un coacervo delle tue scelte, ti sta obbligando a tenere questo comportamento? Ci sono molti modi per giocare un "cleptomane", e tutti Ci Stanno da Personaggio. Se continui a scegliere proprio quello che il gruppo non sopporta... allora sei stronzo! Tu, non il tuo PG!
Allo stesso modo il "Ci sta da ambientazione". Se il gruppo non si diverte ad ascoltare il tuo monologo, o master, per mezz'ora, non insistere sostenendo che Il Manuale Del Sommo Profeta Dice che Si Fa Così, Ci Sta da Ambientazione! Semplicemente, non ci si sta divertendo, e dato che stiamo giocando, forse, e solo forse, sarebbe bello mettere il nostro divertimento davanti all'Ambientazione Rivelata.
Ovviamente se il gruppo si diverte davvero a sentirti parlare per mezz'ora perché gode nel rispettare l'Ambientazione... ben venga, continua. XD
Questa la spiegazione dialogica.
Sui termini non saprei, non sono un teorico.
Nota: il "tu" del discorso è, ovviamente, generico. Non c'è l'ho con te, Matteo ;-)