Chiacchieriamo > Generale
[rant]MANUALE DI SOPRAVVIVENZA PER ABILI PARPUZI[rant]
Ezio:
Certo. Coerenza nel setting e caratterizzazione dei personaggi sono sacrosante.
Il "Ci sta da personaggio" è una frase spesso usata in un contesto scherzoso per indicare quel tipo di abusi o, a volte, da chi compie quegli abusi per giustificarsi. Negli esempi (umoristici) che ho fatto... su 6 tre sono veri, actual play. Momenti in cui l'aderenza al presunto modello del PG o del setting ha distrutto il gioco, ha triturato i pezzi, ha dato fuoco ai residui e sparso in mare le ceneri.
Capisci che, a questo punto, la caratterizzazione de personaggio e la coerenza del setting diventano pure scuse per dei veri e propri attentati al contratto sociale.
Ci sta da personaggio che l'hafling cleptomane rubi ai personaggi, ma... i giocatori sono d'accordo? Se gli altri si divertono, e magari si originano anche scene divertenti, ben venga questa caratterizzazione, ma se questo atteggiamento del giocatore non viene gradito dal gruppo, che non ama doversi guardare le spalle anche dai propri teorici alleati, insistere dichiarando che "il mio pg è fatto così" è una pratica decisamente sgradevole, a livello proprio di gruppo di giocatori e rapporti sociali al tavolo. Il tuo PG non esiste, esisti solo tu. Se ti abbiamo fatto notare che questo genere di gioco non ci piace, perché dovresti insistere, sostenendo che qualcosa che non esiste, qualcosa che è solo un coacervo delle tue scelte, ti sta obbligando a tenere questo comportamento? Ci sono molti modi per giocare un "cleptomane", e tutti Ci Stanno da Personaggio. Se continui a scegliere proprio quello che il gruppo non sopporta... allora sei stronzo! Tu, non il tuo PG!
Allo stesso modo il "Ci sta da ambientazione". Se il gruppo non si diverte ad ascoltare il tuo monologo, o master, per mezz'ora, non insistere sostenendo che Il Manuale Del Sommo Profeta Dice che Si Fa Così, Ci Sta da Ambientazione! Semplicemente, non ci si sta divertendo, e dato che stiamo giocando, forse, e solo forse, sarebbe bello mettere il nostro divertimento davanti all'Ambientazione Rivelata.
Ovviamente se il gruppo si diverte davvero a sentirti parlare per mezz'ora perché gode nel rispettare l'Ambientazione... ben venga, continua. XD
Questa la spiegazione dialogica.
Sui termini non saprei, non sono un teorico.
Nota: il "tu" del discorso è, ovviamente, generico. Non c'è l'ho con te, Matteo ;-)
Matteo Suppo:
Ah ecco la parola che mi serviva, coerenza del setting e dei personaggi.
Quindi in pratica "Ci sta da..." sono dei modi in cui definire i possibili abusi di cui sopra.
Chiusa la parentesi, sono ovviamente d'accordo, dato che si parla di cose condivisibili, quindi possiamo andare avanti a prendere in giro i maledetti parpuzi (di cui io sono ancora un esemplare, dato che gioco a d&d) :D
Ezio:
Be'... son termini miei, tienlo presente. Magari esiste un modo che la Teoria ha per definirlo, e io non lo conosco.
I "Ci sta da..." sono per lo più usati nel nostro giro di giocatori, ma credo siano comprensibili pure alle masse ^^
Paolo "Ermy" Davolio:
--- Citazione ---[cite]Autore: Dr. Zero[/cite][p]Paolo hai dimenticato alcuni passi
Passo 1: questa roba è una cazzata
Passo 1a: chi me la sta propinando è un idiota
Passo 2: la leggo sul serio
Passo 2a: questo è l'esatto opposto di ciò che ho fatto finora.
Passo 3: questo è completamente logico, e di certo, almeno in teoria, funziona.
Passo 4: in questi ultimi 7 anni di campagna di DnD, potevamo divertirci il triplo e potevo faticare un decimo.
Passo 5: Presa di coscienza
Passo 6: Implosione celebrale per la dura realtà
...
Passo 7: "E ora cerchiamo di metterlo in pratica, visto che abbiamo già perso abbastanza tempo" :D[/p]
--- Termina citazione ---
Beh io ho messo i miei passaggi mentali... ;) Però avrei potuto citare alcuni esempi di gente che si è fermata all' 1a... O che non ne ha compiuti affatto, di "Passi". XD
Ma quanti sono gli adepti dell'Ordine del Buon Senso? E perchè non hanno il Buon Senso di aprire la mente e provare a non credere che il modo in cui hanno giocato per anni potrebbe essere sbagliato?
Onnooooo, mi sono posto una domanda che il Narratore non voleva, ora mi entrerà nel cervello e mi scaccerà dal Monte Cook! Nooooooooooo!!!! XD
Matteo Suppo:
"Giochi ad Avventure in Prima Serata?"
"No, ho delle convinzioni da mantenere"
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa