Chiacchieriamo > Generale
Questione meridionale
Iacopo Benigni:
Aspettando Kagura: si Domenico la Puglia è in topic!
Hai organizzato eventi o fondato associazioni per promuove i gdr? Tu e i tuoi amici conoscenti come vi relazionate col mondo pugliese dei giochi da tavola?
Kagura:
Ok, la mia proposta per il thread è questa:
* sono in topic le informazioni riguardanti la situazione dello hobby in qualsiasi regione italiana, con particolare attenzione alla "questione meridionale" e alle zone in cui la scena langue. Per informazioni, intendo lo stato di eventuali associazioni e convention, ma anche esperienze di prima mano sul privato (tipo "da noi si gioca questoequello ma so di gruppi che si dedicano regolarmente anche a quest'altro"). Saranno particolarmente apprezzate informazioni sulla diffusione dei bomboloni alla crema (indie/new wave/altre parole semi-proibite)
* sono in topic interventi riguardanti il perché la situazione è quella, ovviamente se motivati sennò si frigge aria
* sono in topic interventi che paragonano la situazione attuale a quella passata, e cosa è cambiato per mutare tutta la scena, nel bene e nel male
* infine, sono in topic proposte e suggerimenti su come vivacizzare lo stato di cose attuale - che magari qualche volenteroso si sente ispirato a migliorare la situazioneProseguendo con la discussione, parlo un po' di Cagliari dal punto di vista ludico, specificando che non sono molto dentro alla scena: pur conoscendoci più o meno tutti, noi giocatori di Cagliari - almeno di vista - io ho più che altro giocato con gruppi fissi di miei amici. Occasionalmente, più che altro a convention come GioCagliari e GioKaralis, mi è capitato di giocare con più o meno simpatici sconosciuti, e almeno uno è stato fagocitato poi nel mio giro di amici ;D .
Uscendo dalla questione del perché ho informazioni limitate sulla scena di Cagliari, passiamo a ciò che so: a partire dall 1999/2000, da ciò che ricordo, qui a Cagliari hanno preso molto piede i LARP fantasy e tendenzialmente l'interesse verso il gdr da tavolo mi è sembrato calare parecchio, più che altro in termini di "nuove leve".
In certi periodi i LARP hanno anche iniziato a moltiplicarsi assieme alle associazioni che ci si dedicavano (ricordo almeno GRVK, che forse è stata la prima a centrarsi sui LARP, seguita poi dal COMA, poi ho vaghi ricordi di qualcuno che giocava a tema horror/cthulhoide e se non erro c'è anche Mondi sospesi) ma da un po' mi sembra che l'interesse sui LARP stia calando: per lo meno, ricordo che un tempo non potevo entrare in una fumetteria senza trovare ragazzini che discutevano strategie per la prossima battaglia campale e cose simili, ma oggi non mi succede più.
Sul versante "bomboloni" non ho praticamente informazioni: i giocatori che conosco - non necessariamente quelli con cui gioco - sono dediti ai tradizionali.
Molto vampiri & Co, occasionali giri di Sine Requie o di Scion... Di quelli che conosco, chi ha giocato qualcosa di diverso lo ha più che altro fatto con me. Sospetto sia in parte dovuto alla scarsa reperibilità di certi titoli: prima di mettere le zampe sulla mia copia di AIPS ci sono voluti qualcosa come due annetti - prima di allora, il mio fumettaro di fiducia non riusciva a trovarne mezzo dai suoi canali, compresi quelli che sfruttavo per comprare qualcosa del wod o di d&d. In compenso, quando ho dato la caccia a Covenant ho trovato sia quello che AIPS :P
Il mio Esoterroristi l'ho ordinato in un altro negozio, più focalizzato sui giochi... che però ha chiuso :(
Per finire, non ho notizie di eventi particolari come convention o equivalenti dalle mie parti, credo che anche questo non aiuti a far conoscere modi diversi di giocare.
Naturalmente, dato che la mia conoscenza del gdr in Sardegna è limitata, spero che qualcuno con più informazioni voglia aumentarle o correggermi. E sono ovviamente interessato a sapere come va da altre parti ;D
Simone Micucci:
non era della gente sarda che parlava approposito di una università dei giochi di ruolo?
Ne avevo letto molto tempo fa su gdr italia, non ne sai niente?
Ashrat:
Premettendo che parlo per la zona barese (nel brindisino e nel Salento si gioca ma non conosco bene la situazione), quaggiù quella che era una situazione di forte presenza di gdr tradizionale negli anni passati, con numerose associazioni, tornei affollatissimi, produzioni locali (Gildar, Mythos...) si è persa negli ultimi anni. C'è stata una forte crescita dei LARP fantasy, diverse associazioni hanno chiuso, quelle sopravvissute hanno iniziato a dedicarsi ai giochi da tavola, e il gdr è diventato un hobby di nicchia per i nostalgici di vecchie edizioni di D&D e Vampiri. Penso che la situazione paghi il poco ricambio dei giocatori di ruolo, con nessun interesse dei gruppi consolidati ad avvicinare all'hobby nuovi giocatori, e anche il poco ricambio dei giochi: non ci sono negozi che trattino gdr (a parte l'occasionale manuale di D&D che sbuca in fumetteria), non ci sono eventi che attirino espositori o offrano l'occasione di provare cose nuove, e a quelli che ci sono (per esempio la LevanteCON che si terrà il 15 aprile) le associazioni ludiche neanche si presentano.
In tutto questo, i giocatori di indie sono pochi e nascosti (ne conosco un paio ma, per dire, non si è mai organizzata neanche una partita intergruppi), e quelli di tradizionale sono contenti del loro gruppo storico. Ho organizzato qualche partita a giochi "nuovi" nelle associazioni dedite ai gdt, ma hanno suscitato pochissimo interesse (probabilmente anche per incapacità mia di attirare attenzione e creare un po' di hype).
Kagura:
--- Citazione da: Simone Micucci - 2012-04-05 12:45:50 ---non era della gente sarda che parlava approposito di una università dei giochi di ruolo?
Ne avevo letto molto tempo fa su gdr italia, non ne sai niente?
--- Termina citazione ---
Ehm... si, ne so qualcosa. Diciamo che se ne è parlato, ma di solito si fa finta di niente...
... No, in verità conosco anche qualcuno che ancora ride, a riguardo. ::)
Sono punti di vista, ma secondo me se quella storia cade nel dimenticatoio, è meglio. Non saprei nemmeno come parlarne senza che i diretti interessati - persone che non conosco di persona - possano prendersela...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa