Gente Che Gioca > Gioco Concreto
Proporre un gioco ad un ammazzatore!!!
Alessandro Piroddi (Hasimir):
Di recente discutevo proprio di questo col mio gruppo, ed è stato tirato in ballo D&D ed il Bardo.
E' venuta fuori una scena ilare quando io cercavo di difendere la posizione del gioco sociale, ma poi mi sono reso conto che parlavo di D&D 3.x ...
"Il bardo può cavarsela a modo suo! Il bardo contro un guerriero ... beh ... muore, ma con dignità!" :monkey:
Davide Losito - ( Khana ):
Scusate, io in questo caso non sono d'accordo per niente. Se il Master decide che non tira i tiri sociali è un problema ed un errore suo, le "regole" per farlo esistono. Possiamo discutere sulle regole ma non sulla loro esistenza.
Che avere una "tabella di reazione" sia ridicola o che dovere fare un check di "morale" sia aleatorio sono d'accordo, ma quelle regole ci sono e quindi -vanno- usate.
Quando tiro l'iniziativa se io sono un Parlatore e la vinco, posso anche solo banalmente fare un check di Carisma per cercare di far ragionare il PNG in questione e anche nella più bieca versione di D&D/AD&D questa azione è un mio diritto.
Alessandro Piroddi (Hasimir):
E' il solito problema dell'uovo e della gallina ... è colpa del Meister che ignora le regole e per tradizione risolve certe cose col Fiat, o sono le regole che essendo inadeguate spingo il Meister ad ignorarle?
Francamente decidere il destino del proprio PG con un tiro di dado secco e privo di qualsivoglia reale regolamentazione è imho più insoddisfacente che lasciare la questione al giudizio del Meister.
Il 90% dei Tradizionali risolve qualsiasi atto sociale con cose tristissime tipo "fammi 1 tiro di Carisma" ... il problema è che poi "Carisma" è ampiamente inutile per qualsiasi altro impiego del regolamento.
Quindi nessuno si fa un PG con Carisma perkè sarebbe debole/inutile ... e allora il Meister ci mette una pezza per rendere tutti i PG giocabili anche con Carisma poco e nullo, e va liscio di Fiat.
Altrimenti il gioco sarebbe frustrante perkè il primo PNG che arriva (ed i PNG possono permettersi il lusso di avere Carisma alto, tanto kissenefrega, no?) ti dice "Salta" e tu come un pirla puoi solo rispondere "Quanto in alto?"
Senza contare il fatto che inspiegabilmente le poche volte che CI SONO regole più articolate, sono un casino più scomode di quelle per il combattimento o comunque rappresentano un separato set di regole a parte ... abituati a tirare di lungo col Fiat, chi mai si metterebbe ad usarle?
(sempre immaginando le ovvie eccezioni ed i gusti personali...che non conoscono confini)
Diverso discorso accade quando metti in tavola una risoluzione a Conflitti, dove un pugno vale quanto un insulto, dove una spada vale quanto un vestito sexy, etc ... "conflitto" in senso omogeneo, con regole sempre uguali.
Allora SI che le scelte di character-design hanno un senso ed un peso.
Altrimenti il Bardo è GIUSTAMENTE carne morta :P
Davide Losito - ( Khana ):
Sono d'accordo con l'analisi ma non sono per niente d'accordo con la conclusione.
Il mio Halfling davanti al Drago rosso che si sveglia nella sua tana, scappa e va chiamare aiuto. Siccome ha carisma 18 e quindi un sacco di amici, torna con 150 persone che combatteranno al mio fianco.
E -pretendo- 150 tiri di reazione su Carisma per vedere anche quale dei PNG è pronto al sacrificio. Se il Master accetta di fare 150 tiri per colpire, -deve- accettare 150 tiri di reazione su Carisma.
Se sono un guerriero di 9° livello, addirittura parte di quei 150 (non ricordo i dadi da tirare) saranno guerrieri di 5° o 6° e un paio saranno chierici di 3° o 4°.
Questo è nel regolamento.
Ti ricordo anche che nel Mostrous Compendium esiste il mostro "massa di gente", che ha delle caratteristiche.
Alessandro Piroddi (Hasimir):
--- Citazione ---[cite]Postato da: khana[/cite]Questo è nel regolamento.
--- Termina citazione ---
E questo è anche mostruosamente scomodo.
Il Sistema-0 esiste per un motivo ... perchè rende giocabili regolamenti altrimenti insoddisfacenti.
Andando in giro per l'Italia sono certo che troverai gente che gioca a D&D/GURPS/Rolemaster seguendo il regolamento per come è scritto.
Ma:
1) nel manuale non defiisce in alcun modo la quantità di amici che puoi avere con Carisma 18 ... nnè il loro grado di lealtà e la disponibilità ad affrontare per te un drago "perchè sei beLLLo"
2) per ogni Meister disposto ad accettare il tuo ragionamento, ne trovi minimo 9 che ti rispondono "no guarda, io ste regole non le seguo"
E si torna a te che puoi scegliere se adeguarti magari perkè tieni più al gruppo che non al gioco, oppure scassare il kazzo a tutti facendo il RuleLawyer finchè non ti allontanano, oppure andartene via tu perkè giocare con quel gruppo a quella maniera non ti piace.
E ricomincia il ciclo di "sopravvivenza" :P
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa