inCONtriamoci > Organizzazione delle Convention

Este In Gioco - 21-22 Aprile

<< < (10/17) > >>

Wady:
IAWA?! IO!!!

Ezio:
Iawa l'ho giocato poco, ma lo faccio sempre volentieri XD

Rafu:
Compaio su segnalazione, emergendo dalla mia torre d'avorio, innanzitutto per segnalarvi che esiste un palinsesto:
https://docs.google.com/spreadsheet/ccc?key=0At7ntbrzV0PzdDQyUzBMSEx2SGY4MkVGcVNzUGN3RGc#gid=0
(Per chi fosse anche solo un minimo interessato ai larp più o meno influenzati dallo stile nordico, segnalo che Susi Ansaloni e Oscar Biffi sono due autori secondo me monumentali che se si riuscisse a convincerli a farsi tradurre in inglese il mondo intero ci invidierebbe, e che "Il Corvo e Altre Poesie" è in assoluto la più grande opera della Susi e uno dei più bei live italiani di sempre, che non veniva replicato da anni e per quanto ne so questa potrebbe anche essere l'ultima volta.)

Tale palinsesto si riferisce a una serie di spazi che Este in Gioco ha voluto destinare al gioco di ruolo "non commerciale" sotto l'ormai tradizionale "marchio" Flying Circus. Per ragioni che riguardano la logica della manifestazione (che è a ingresso libero per il pubblico ma vorrebbe, credo, sostentarsi vendendo spazi agli editori), la condizione che ci è stata posta per l'utilizzo di questi spazi (che abbiamo ricevuto a titolo gratuito) è di non utilizzarli per giochi di cui esiste in commercio un'edizione in lingua italiana (anche se abbiamo voluto strafare e per il momento ci trovate solo giochi ottenibili a titolo gratuito e/o giochi che non potreste ottenere affatto!). Aggiungere eventi è ancora possibile, naturalmente, e se avete in mente qualcosa di conforme al requisito (es. IAWA è conforme) vi consiglio di mandarmi una mail al mio solito indirizzo raffaele.manzo@gmail.com — farò io da tramite.

Per qualsiasi cosa (es. Fantasmi Assassini) che invece non ci è permesso inserire nel palinsesto… Sinceramente non ho idea se siano previsti degli spazi per il "gioco libero" all'interno di Este in Gioco, ma quello di cui sono abbastanza certo è che nella pratica sarà sicuramente possibile trovarli: svolgendosi la manifestazione nel centro di una città, e non avvicinandosi certo ai numeri di Lucca, chi lo vorrà potrà alla peggio sedersi ai tavolini di un bar, o nella hall dell'albergo se dorme in albergo (io mi sono sempre trovato bene al Leone, che è in centro), o su una panchina del parco, e giocare al cavolo che gli pare (e ci mancherebbe!). E, beninteso, potrei benissimo esser della partita anch'io.

A Antonio che chiedeva sulla vendita di manuali: come in una fiera, ciò dipende da negozi, distributori e/o editori che hanno noleggiato degli stand.

Infine, io sarò presente entrambi i giorni.

Davide Losito - ( Khana ):
Per tutti i giochi che non possono - per problemi di manifesto per problemi di autorizzazioni, come spiega Rafu nel post seguente - essere inseriti nelle attività del Flying Circus, aspettate un attimo che ho chiesto spazi a nome mio per "la scena indie"... quindi un modo o l'altro lo troviamo :)

Rafu:
Scusa, Davide, ma vorrei puntualizzare che non si tratta, in questo caso, di "problemi di manifesto", bensì delle condizioni specifiche che l'organizzazione di Este in Gioco ha deciso di porre a chi si è fatto referente per gli spazi "Flying Circus".

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa