Gente Che Gioca > Sotto il cofano

Come le sigarette (il marketing di Parpuzio)

<< < (7/20) > >>

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite]Postato da: Angiolillo[/cite]prendete quello che vi è utile e ritenetelo espresso in un linguaggio ordinario, se vi è utile traducetelo nel vostro linguaggio
--- Termina citazione ---

Come primo passo di sicuro.
Come secondo passo, se ti interessa (ma mi pare proprio di sì, dalle conversazioni che abbiamo avuto non molto tempo fa -inizio 2009?- su IHGG), siamo qui per condividere un linguaggio... Il linguaggio poi serve a costruire e trasmettere le idee.

OT: The Forge e compagnia cantante hanno creato SIA un linguaggio tecnico, SIA idee nuove (in termini di giochi completi o anche solo di "tecniche", cioè "pezzi di giochi").
Molti si trovano spaesati, credo (vedi certe testine dure incrociate su IHGG), perchè non vedono la distinzione tra "usare un linguaggio tecnico" e "mandare il cervello all'ammasso con The Forge e asservirsi a questa rivoluzione che mi dice che il mio gioco è malfatto e quindi sono brutto e cattivo" :(

Claudia Cangini:

--- Citazione ---[cite]Postato da: Angiolillo[/cite]io credo che comunque capire a fondo il passato aiuti a cambiare il presente in maniera migliore. Solo per questo ve lo raccontavo dal mio punto di vista.
--- Termina citazione ---


Credo che il forum sia senz'altro arricchito dal punto di vista che porti e dal racconto delle tue esperienze.

Andrea Angiolino:

--- Citazione ---[cite]Postato da: Korin Duval[/cite]Come secondo passo, se ti interessa (ma mi pare proprio di sì, dalle conversazioni che abbiamo avuto non molto tempo fa -inizio 2009?- su IHGG), siamo qui per condividere un linguaggio...
--- Termina citazione ---


Quello mi interessava anche molto per un progetto di dizionarietto ludico che aveva proprio quello scopo, condividere il linguaggio: ciò raccogliendo termini tecnici di vari giochi e settori ludici (ovviamente collegati alla definizione sintetica dei concetti che esprimono, come in ogni dizionario). Anche per aiutare a capirsi tra specialisti e non specialisti di giochi e settori diversi, che magari usano lo stesso vocabolo con significati parzialmente o totalmente diversi (la ridefinizione non avviene solo da linguaggio comune a linguaggio ludico, ma anche da un settore all'altro e in questo caso anche all'interno dello stesso settore). Altro scopo era magari aiutare a divulgare certi giochi e certi concetti meno noti al grosso pubblico (e a me stesso). Oltre all'esperienza su IHGG, anche il qui presente thread parallelo "furore nominalistico" mi è stato utile a capire perché in questo caso ho avuto più difficoltà che con altri tipi e settori di gioco.

Mi ci riapplicherò in futuro, quando sarò meno pressato da scadenze e consegne. E magari dopo un'esperienza diretta di gioco nw che il rinvio di GiocaRoma ha allontanato.

Andrea Angiolino:

--- Citazione ---[cite]Postato da: Claudia Cangini[/cite]Credo che il forum sia senz'altro arricchito dal punto di vista che porti e dal racconto delle tue esperienze.
--- Termina citazione ---


Di questo commento ringrazio molto, così come dell'invito di Michele ad affacciarmi qua.

Niccolò:

--- Citazione ---Questa la mia esperienza, italiana e del secolo scorso. Se vi è utile bene; se la discussione verte solo sull'oggi e sull'altrove mi scuso per l'equivoco e taccio.
--- Termina citazione ---


dico solo: riconosciamo l'errore? si? e allora, a chi va il vero merito di averlo criticato e superato? IMO a the forge. questo era il punto che mi premeva di sottolineare.
possiamo raggiungere un accordo, a riguardo?

--- Citazione ---
Comunque, in prospettiva storica, inviterei a considerare Magic non un gioco semplice e immediato ma un gioco complesso.
--- Termina citazione ---


la giusta complessità per attirare quelli a cui piaceva dnd, ma senza ore e ore di preparazione "a vuoto" per creare un'avventura, e un giocatore che dovesse sobbarcarsi la responsabilità della riuscita di tutte le partite. "semplice da imparare, complesso da padroneggiare", non "complesso da far funzionare" come i parpuzi.




--- Citazione ---[cite]Postato da: khana[/cite]Forse è il caso di ignorare il passato e concentrare gli sforzi su una reinassance del GdR, senza sprecare energie a "trovare colpevoli".
--- Termina citazione ---


i "colpevoli" no, ma le "colpe" si! altrimenti si ripetono sempre uguali!
anzi, il primo task del gamedesigner è proprio individuare le "colpe"!

--- Citazione ---
La sensazione di essere considerato da qualcuno non tanto un testimone quanto un indiziato mi è anche brevemente venuta, a tratti, ma è stata passeggera e subito fugata.
--- Termina citazione ---


ribadisco uan cosa che dissi tempo fa: sono un tuo fan. (o almeno dei tuoi lavori)
indiziato? al massimo vittima :P
TUTTO il nostro hobby è stato per anni vittima e ostaggio di una certa cultura.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa