Autore Topic: Sine Requie  (Letto 22930 volte)

Renato Ramonda

  • Membro
  • Renato Ramonda, faccia di Janus
    • Mostra profilo
Sine Requie
« Risposta #45 il: 2009-04-06 20:49:37 »
Vero Fabrizio, ma personalmente nei miei 31 anni di vita non ho mai conosciuto nessuno che avesse in casa un mazzo di tarocchi francesi... anche perche' il gioco di carte che ci si fa (che credo i francesi chiamino semplicemnte "tarocchi") da noi e' praticamente sconosciuto... certo, se trovi un posto che tiene le carte "non standard" (diverse da quelle da scopa e scala40 insomma) magari li hanno ma era per dire che devi comprarteli apposta. Invece appunto un mazzo da scala piu' o meno ce l'hanno tutti :)

Fabrizio

  • Membro
    • Mostra profilo
Sine Requie
« Risposta #46 il: 2009-04-06 21:22:49 »
Infatti è altamente improbabile trovare un italiano che abbia in casa un mazzo del genere, a meno di non aver vissuto per un pò di tempo in Francia od avere parenti o amici disseminati oltralpe
Tant'è che fino ad un paio d'anni fà neanche io conoscevo questo tipo di mazzo, l'ho scoperto solo quando me l'hanno regalato dei parenti d'oltralpe XD
BTW, il mazzo di carte da gioco standard penso sia proprio il più diffuso, recentemente penso che la sua diffusione sia aumentata grazie al successo televisivo del poker texas hold'em, non sò se anche da voi è così ma, ad esempio, nella mia zona ci giocano anche i pischelli del liceo durante la ricreazione O_o'
PS ma Dust Devils è ancora in vendita? L'autore non aveva deciso di non venderlo più?

Rafu

  • Membro
  • Raffaele Manzo - clicca le icone per e-mail o blog
    • Mostra profilo
    • Orgasmo Cerebrale
Sine Requie
« Risposta #47 il: 2009-04-06 21:29:52 »
Per la precisione, il mazzo descritto (quattordici carte per seme incluse 4 figure, più 22 Arcani Maggiori) è la normale composizione di un mazzo di tarocchi _completo_ per la divinazione. Oltre a quelli usati dai cartomanti, molti mazzi di tarocchi "d'artista" hanno questa composizione. Io ne ho in casa da molti anni uno dipinto da Yoshitaka Amano, per esempio, ma non sono mai riuscito a trovargli un uso ludico interessante.
Purtroppo, però, stiamo parlando di oggetti abbastanza costosi - sicuramente molto più costosi di un normale mazzo di carte da gioco.
E poi c'è l'abitudine ormai molto diffusa di presentare come "tarocchi" mazzi composti dai soli Arcani Maggiori, per cui purtroppo anche molti "tarocchi d'artista" hanno solo 22 carte. E ce ne sono di belli, ma sono inutili per qualsiasi scopo "pratico"! Sob...

Renato Ramonda

  • Membro
  • Renato Ramonda, faccia di Janus
    • Mostra profilo
Sine Requie
« Risposta #48 il: 2009-04-06 21:41:00 »
Una nota di colore sulla normalita' di avere un mazzo di carte in casa: apparentemente (da cio' che ho letto sui forum USA) in america le carte sono indissolubilmente legate (concettualmente) all'azzardo, e di conseguenza a compagnie poco raccomandabili e moralmente ambigue. Tirare fuori delle carte in un locale pubblico in usa e' praticamente inaudito, a quanto pare... nei nostri bar invece l'immagine piu' comune che possa vedersi e' il gruppetto di anziani che gioca a carte :)

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
Sine Requie
« Risposta #49 il: 2009-04-06 21:52:23 »
Citazione
[cite]Postato da: Bizio[/cite]PS ma Dust Devils è ancora in vendita? L'autore non aveva deciso di non venderlo più?


L'autore ha chiuso la casa editrice e ha tolto dal commercio le versioni in pdf, ma le ultime copie cartacee sono ancora vendute da Indie Press Revolution fino ad esaurimento scorte  (e c'è la possibilità di avere il pdf in bundle comprando una copia cartacea). Dal sito di IPR risultano solo 63 copie rimaste.
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Iacopo Frigerio

  • Membro
  • Il Signor Coyote
    • Mostra profilo
Sine Requie
« Risposta #50 il: 2009-04-06 21:54:16 »
Beh, in effetti vi basterebbe comprare un po' di riviste specialistiche femminili... Sono sempre piene di gadgets tra cui spesso durante l'estate i tarocchi...
Quello che ho io l'ho comprato quando era un inserto del Gioia a un euro dal giornalaio, ovviamente ho comprato solo il mazzo. Ogni anno tra tutte le uscite di quei giornali ci saranno almeno 4,5 possibilità.

Comunque non fate domande sul perchè io sappia queste informazioni :-)
L'amore è quel particolare rapporto nel quale una persona può mostrarsi perdente

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Sine Requie
« Risposta #51 il: 2009-04-06 23:07:48 »
Citazione
[cite]Postato da: Rafu[/cite]Io ne ho in casa da molti anni uno dipinto da Yoshitaka Amano,

Ti invidio 5d10!!! -_-;
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Sine Requie
« Risposta #52 il: 2009-04-06 23:49:47 »
Citazione
[cite]Postato da: Moreno Roncucci[/cite]Dal sito di IPR risultano solo63 copie rimaste.[/p]


Ma due mesi fa non ne erano rimaste 31? E' una nuova strategia commerciale?

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
Sine Requie
« Risposta #53 il: 2009-04-06 23:57:39 »
Citazione
[cite]Postato da: renatoram[/cite]Una nota di colore sulla normalita' di avere un mazzo di carte in casa: apparentemente (da cio' che ho letto sui forum USA) in america le carte sono indissolubilmente legate (concettualmente) all'azzardo, e di conseguenza a compagnie poco raccomandabili e moralmente ambigue. Tirare fuori delle carte in un locale pubblico in usa e' praticamente inaudito, a quanto pare... nei nostri bar invece l'immagine piu' comune che possa vedersi e' il gruppetto di anziani che gioca a carte :)


l'opposto che ne manuale di castle falkenstein!!!

Renato Ramonda

  • Membro
  • Renato Ramonda, faccia di Janus
    • Mostra profilo
Sine Requie
« Risposta #54 il: 2009-04-07 00:03:35 »
Haha, quanto e' vero!

Con le signorine bene che svengono alla sola idea dei dadi, strumento plebeo e villano :)

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
Sine Requie
« Risposta #55 il: 2009-04-07 00:51:35 »
Citazione
[cite]Postato da: Matteo[/cite]
Citazione
[cite]Postato da: Moreno Roncucci[/cite][p]Dal sito di IPR risultano solo63 copie rimaste.[/p][/p]
[p]Ma due mesi fa non ne erano rimaste 31? E' una nuova strategia commerciale?[/p]


Boh, più probabile che avessero sbagliato l'inventario, o che gli abbiano comprato tutte le copie rimaste. Come strategia commerciale dire "chiudo l'attività" fa schifo, prima Dust Devils era nella top 15 dei giochi indie più venduti, dopo l'annuncio le copie non è che vadano a ruba...
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Antonio Caciolli

  • Membro
  • Antonio Caciolli
    • Mostra profilo
Sine Requie
« Risposta #56 il: 2009-04-07 09:35:34 »
com'è dust devils????? vale la pena?????

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Sine Requie
« Risposta #57 il: 2009-04-07 10:00:24 »
Citazione
[cite]Postato da: Rafu[/cite][p]Per la precisione, il mazzo descritto (quattordici carte per seme incluse 4 figure, più 22 Arcani Maggiori) è la normale composizione di un mazzo di tarocchi _completo_ per la divinazione. Oltre a quelli usati dai cartomanti, molti mazzi di tarocchi "d'artista" hanno questa composizione. Io ne ho in casa da molti anni uno dipinto da Yoshitaka Amano, per esempio, ma non sono mai riuscito a trovargli un uso ludico interessante.
Purtroppo, però, stiamo parlando di oggetti abbastanza costosi - sicuramente molto più costosi di un normale mazzo di carte da gioco.
E poi c'è l'abitudine ormai molto diffusa di presentare come "tarocchi" mazzi composti dai soli Arcani Maggiori, per cui purtroppo anche molti "tarocchi d'artista" hanno solo 22 carte. E ce ne sono di belli, ma sono inutili per qualsiasi scopo "pratico"! Sob...[/p]


Esatto. In pratica per procurartelo devi recarti in un negozio specifico quanto una fumetteria (solitamente un tabacchino "di lusso"), non più di 3 in una città di medie dimensioni), e spendi sicuramente più di un set di dadi. Col risultato che se ti fai vedere in giro con un set di dadi poliedrici ti becchi soltanto occhiate di curiosità o, per i più informati, del nerd.
Se tiri fuori un mazzo di tarocchi è inevitabile che ti prendano per un emulo di Wanna Marchi, e ti guardino ancora peggio.

In pratica le carte del Sine sono meccanicamente identiche a dei dadi, e socialmente peggio, IMHO.
E lo dico dall'alto dei mei DUE mazzi di Arcani Maggiori del Sine, sia chiaro XD
« Ultima modifica: 2009-04-07 10:45:25 da Aetius »
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Renato Ramonda

  • Membro
  • Renato Ramonda, faccia di Janus
    • Mostra profilo
Sine Requie
« Risposta #58 il: 2009-04-07 13:51:18 »
@Antonio: apri un thread per chiedere di Dust Devils! :)

JudeBass

  • Membro
  • Andrea Rovai
    • Mostra profilo
Sine Requie
« Risposta #59 il: 2010-09-08 16:02:27 »
un'idea per usare il Sine in maniera più narrativista e meno S0 non può essere quello di far pescare al giocatore tanti tarocchi quant'è la sua abilità, e poi scegliere sempre? la butto lì. magari puoi fare che perdendo punti vita peschi anche meno tarocchi o cose simili.

EDIT: ovviamente, lo davo per scontato:

a) gli effetti dei tarocchi sono uguali per tutti.
Nel senso che Morte ammazza sempre, il fatto è che se sei un prode inquisitore pescherai più carte tra cui scegliere.

b) il mazzo dei tarocchi si mescola sempre, altrimenti è come spararsi nel di dietro perché alla fine pescherai cmq schifezze a go go.... oppure no, voi che ne dite?

c) l'arbitro è il gruppo, non il master

d) ogni giocatore narra il suo tarocco. ovviamente i tarocchi dovrebbero avere una traduzione in danni, visto che il gioco quelli usa. magari s potrebbe pescare insieme al tarocco anche una carta dal mazzo normale per misurarli, ma non ricordo bene come funzia il sistema di gioco.
« Ultima modifica: 2010-09-08 16:22:22 da JudeBass »
"Il mondo è tutto ciò che accade." Wittgenstein.

Tags: