Autore Topic: Giocata di triex, aperto su sua richiesta  (Letto 17153 volte)

thondar

  • Membro
    • Mostra profilo
Re:Giocata di triex, aperto su sua richiesta
« Risposta #15 il: 2012-03-26 18:24:18 »
Nenhiril ho capito che triex dice di non voler parlare di questo nell'altro topic, infatti ho aperto questo topic dietro sua richiesta e stiamo parlando delle cause di quella giocata disfunzionale.
Forse il DM non sarebbe stato in grado di gestire azioni non previste e avrebbe fatto la fine di Hasimir ma questo io non lo so. Invece so (almeno sembra) che il Dm ha dato motivazioni troppo deboli dando il via ai problemi conseguenti (noia di triex ed eventuale uso della forza per tenerli nel percorso obbligato). Non voglio parlare di fanta-giocate... lui ha fatto un errore, forse era il meno peggio che poteva fare o forse no. Io mi sono limitato a denunciare tale errore e non sono stato l'unico. Detto tra noi secondo me la cosa migliore da fare era rispettare la fiction e se il DM non era in grado di gestirla spiegargli che non deve prepararsi uanavventura per filo e per segno e che deve essere sempre pronto a improvvisare e che obbligare i giocatori a capire cosa vuole da loro è errato.

Qui non si tratta di far finta di non capire cosa si aspetta il DM ma di pensare alla fiction (e sperare che il DM sia in grado di adattarsi, come da regole). Se il DM mi presenta un PG che si aspetta diventi mio alleato mentre a me non convince... bè, si ignora la gocciolina di sudore e niente alleanza. Il DM potrà gestire con estrema facilità le conseguenze e se non ci riesce è bene impari. Anzi è necessario impari. Non è necessario che il giocatore capisca cosa vuole il DM ma è necessario che il DM sappia adattarsi alle azioni dei giocatori altrimenti si giocherebbe la storiella del DM, cosa che ovviamente non va bene.

Non sono d'accordo che D&D ti permetta di fare solo le cose che fai in dragon Age PC-game. Sono cose completamente diverse e imparagonabili.

Aspetto la risposta di triex e si, è della sua giocata che vorrei parlare.
Fabio Bani

Giulia Cursi

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Nenhiril
    • Mostra profilo
Re:Giocata di triex, aperto su sua richiesta
« Risposta #16 il: 2012-03-26 19:15:01 »
Non sono d'accordo che D&D ti permetta di fare solo le cose che fai in dragon Age PC-game. Sono cose completamente diverse e imparagonabili.

Questa era solo una mia osservazione, è ovvio che non si possono paragonare un gdr e un videogioco. Imho i problemi principali di D&D solitamente nascono da "problemi" (più o meno grandi) nelle relazioni tra le persone che giocano.
Come ho scritto qui: http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,6725.15.html
Account G+ - Account Facebook - Fanmail: 16 - Brava Utente™ - "Te lo fascilito io." cit.

thondar

  • Membro
    • Mostra profilo
Re:Giocata di triex, aperto su sua richiesta
« Risposta #17 il: 2012-03-26 21:22:53 »
Può essere. Non in questo caso però. Se vuoi parlarne apri un altro topic
Fabio Bani

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Re:Giocata di triex, aperto su sua richiesta
« Risposta #18 il: 2012-03-27 11:53:58 »
Rieccomi. Play è stata densa!

Quali sono gli errori di cui parli?


Preciso intanto che per me "errore" in questo contesto non significa "hai sbagliato, le regole ti dicono di fare altrimenti". Significa "è una azione che porta quasi certamente al non-divertimento".

Ne ho già parlato col DM in questione. Gli ho detto che i suoi errori sono stati due:

Il primo è la mancanza di framing aggressivo. In tutta la giocata il ritmo era lento e noioso perché l'azione partiva quando era ferma.

Esempi: "vi hanno invitato a un banchetto, siete lì e la gente mangia. Cosa fate?" "Eh, mangiamo anche noi..."
"state aspettando la nave, cosa fate?" "eh, aspettiamo la nave..."

Buona parte della prima sessione si sarebbe potuta benissimo tagliare. Questa parte comprendeva ricevere la missione, camminare fino al porto, aspettare la nave, prendere una nave per passare il tirreno, camminare fino ai boschi in cui si doveva svolgere la missione. Un ottimo modo per iniziare sarebbe stato: "avete ottenuto questa missione, patapim e patapum, e siete nei boschi dove son stati avvistati i demoni. La vostra attenzione viene colta da un rapido movimento tra gli alberi una decina di metri davanti a voi. Cosa fate?"

Paradossalmente "Mentre stai camminando un bimbo ti infila una mano in tasca e poi fa per sparire tra la folla" sarebbe stato un ottimo framing aggressivo, ma lì è entrato in gioco il secondo errore:

Togliere scelta ai giocatori. Quando ho detto che io inseguivo il bambino, mi è statao detto che spariva tra la folla. Non ho avuto nessuna possibilità di inseguirlo, scoprire chi era, parlargli. Non ho potuto tirare nessun dado, quello che ho detto non ha avuto alcun impatto. Era un filmato, quella scena.

Io gliel'ho detto, poi, al DM: Non puoi metterci in una situazione in cui potremmo scegliere di fare qualcosa e poi negarcelo. Se per la tua storia, o per la tua preparazione, è previsto che noi si vada da qualche parte, il modo peggiore per farci andare lì è con un filmato in cui noi non possiamo interagire.

Pensi sarebbe semplice evitarli (usando D&D)? perchè?

Non è semplice. D&D ti dice di preparare le avventure e poi di usare degli agganci per avventure. Che è quello che ha fatto il DM. Non ti dà strumenti veri per rimediare a questi errori.

Ne Il mondo dell'apocalisse per esempio non puoi dire "Stai aspettando la nave, cosa fai?", perché non è una mossa valida dell'MC. Dovrebbe quantomeno annunciare brutte cose (Stai aspettando la nave, quando noti che attorno a te si stanno raggruppando dei marinai. Sembrano far finta di niente e di non conoscersi, ma son sempre di più. Cosa fai?), o annunciare cose brutte altrove (La nave avrebbe dovuto essere qui ormai da tre ore. Nessuno ne ha avuto notizia. Cosa fai?)

Inoltre lo stesso meccanismo di Avventure ed Agganci non ti permette di evitare i filmati di cui sopra. Certo, con l'esperienza uno impara quali sono le cose che hanno successo e quali cose non hanno successo. Così come uno impara che una cosa è un aggancio per una avventura ed un'altra no.

Spero di essermi spiegato a sufficienza.

Aggiungo anche una cosa, perché forse ho capito da dove arrivava il tuo commento sulla one-true-way, che a me e a Ezio sembrava estemporanea.

Quando dico "sistema" mi riferisco a tutte le regole, scritte e non, e a tutta la procedura di gioco che viene utilizzata al tavolo. E' una definizione che è molto diffusa, e che è praticamente sinonimo del tuo "modo di giocare".

Quindi sì, ci sono molti modi di giocare a d&d, ognuno di questi è un sistema differente.
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Dario Delfino

  • Membro
  • Top 5: Shock, TBabe, M Bubblegum, Arena, Monhearts
    • Mostra profilo
    • Blog senza censura
Re:Giocata di triex, aperto su sua richiesta
« Risposta #19 il: 2012-03-27 12:27:03 »
fanmail a triex
Dario Delfino

thondar

  • Membro
    • Mostra profilo
Re:Giocata di triex, aperto su sua richiesta
« Risposta #20 il: 2012-03-27 16:44:47 »
Interessante il consiglio sul framing aggressivo.
Vedo che concordiamo sul secondo errore (aver tolto scelte ai PG).

Non credi che avrebbe potuto lavorare di più sulle motivazioni per i PG? Da quanto racconti mi sembrano essere state il problema scatenante il tuo disinteresse per la fiction.

E' vero che D&D non ti da molti strumenti per evitare queste cose, ti dice di evitare il secondo errore ma senza fornirti strumenti veri per farlo. E' pur vero che non trovo difficile farlo senza strumenti, basta usare un pò di fantasia.
Fabio Bani

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
Re:Giocata di triex, aperto su sua richiesta
« Risposta #21 il: 2012-03-27 16:55:30 »
non importa se lo trovi difficile o no. è oramai abbastanza evidente che sei molto più bravo di tutti noi. ma mettiti un po' anche nei nostri panni!

Francesco Berni

  • Membro
  • ma chiamatemi Fra
    • Mostra profilo
Re:Giocata di triex, aperto su sua richiesta
« Risposta #22 il: 2012-03-27 16:59:18 »
quest'ultima frase è un pelo assurda.
il fatto che non sia difficile non vuol dire che non sia un problema, e sopratutto il tuo usare la fantasia per farlo senza strumenti, per me significa creare strumenti che non c'erano nel sistema also modificare il sitema al volo, il fatto che non sia difficle per te non vuol dire che non sia difficile per me.
indi e percui la mancaza di strumenti È  il problema


crosspost
Nearby Gamersfan mail 34

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Re:Giocata di triex, aperto su sua richiesta
« Risposta #23 il: 2012-03-27 17:14:42 »
Ragazzi, Thondar sta parlando con me. Siate gentili e non intervenite.


Sì, naturalmente credo che avrebbe potuto lavorare di più sulle motivazioni dei PG.


Se questo sia difficile o meno, dato che non ci sono strumenti, non mi pronuncio. Alcuni lo trovano semplice, altri no.
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

thondar

  • Membro
    • Mostra profilo
Re:Giocata di triex, aperto su sua richiesta
« Risposta #24 il: 2012-03-27 17:36:16 »
No, sto parlando con tutti, possono intervenire benissimo.

La mancanza di strumenti è un difetto, mica l'ho negato. Ma nulla è perfetto, almeno in questo mondo, quindi tutto ha dei difetti. Ora resta da vedere quanto siano gravi. Come vedi la frase non è affatto assurda, è la tua obbiezione ad esserlo.

Lasciare scelte ai PG e adattarsi alle loro azioni non mi sembra cosa molto difficile. Ad esempio il bambino invece che sparire poteva semplicemente non sapere l'identità di chi gli ha dato il messaggio oppure (o con maggiori ricerche) può portare ad uno studioso della suddetta biblioteca. Ulteriori ricerche in città avrebbero potuto confermare che la cosa migliore era andare a quella biblioteca (oppure no, dipende dall'importanza che la biblioteca assume nella trama che ora non conosco).

Dare motivazioni migliori ai PG è ugualmente semplice... basta darne un'altra quando la prima fallisce.

Fare framing aggressivo può essere più difficile o meglio, può essere più difficile capire che sarebbe meglio farlo, una volta capito diventa semplice.
Fabio Bani

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Re:Giocata di triex, aperto su sua richiesta
« Risposta #25 il: 2012-03-27 20:38:28 »
Qual'è l'obiezione di cui parli?
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Francesco Berni

  • Membro
  • ma chiamatemi Fra
    • Mostra profilo
Re:Giocata di triex, aperto su sua richiesta
« Risposta #26 il: 2012-03-27 21:07:00 »
ora io mi diverto a lurkare, ma evidentemente oggi le mie difese umanitarie sono basse, sarà che mi è colato un pò di cervello dalle orecchie a lezione, quindi ci provo.

allora mi stai dicendo che il problema era risolvibile con un pò (poca) di abilità giusto? e fin qui siam daccordo.
ma in che modo questo è merito del gioco che non mi da tali strumenti? se ti vendono una bici senza freni è merito della bici se sai usare i piedi per fermarti? è solo un piccolo difetto? o alla bici mancano i freni? capisco che tu possa fare senza, ma che fastidio
Nearby Gamersfan mail 34

thondar

  • Membro
    • Mostra profilo
Re:Giocata di triex, aperto su sua richiesta
« Risposta #27 il: 2012-03-27 21:13:42 »
Scusami triex, forse non sono stato chiaro: l'obbiezione a cui mi riferivo era quella di Francesco Berni e stavo rivolgendomi a lui in quel capoverso.

Francesco Berni: una bici senza freni è una bici difettata, così come un D&D senza strumenti è un D&D difettato. Quando però posso rimediare a tale mancanza di strumenti con facilità vuol dire che il difetto non è grave. Una bici senza parafanghi mi fa sporcare di fango, ma pazienza. Una bici senza freccia è difettata ma pazienza. Se D&D avesse tali strumenti tanto meglio. I freni in una bici non mi sembrano secondari quindi il tuo esempio è fuorviante.
Fabio Bani

Francesco Berni

  • Membro
  • ma chiamatemi Fra
    • Mostra profilo
Re:Giocata di triex, aperto su sua richiesta
« Risposta #28 il: 2012-03-27 21:20:06 »
no bè per me invece i freni di una bici sono secondari, ho frenato con i piedi(o con le ginocchia)dozzine di volte
Nearby Gamersfan mail 34

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Re:Giocata di triex, aperto su sua richiesta
« Risposta #29 il: 2012-03-27 21:37:13 »
Questo thread sta prendendo una brutta piega (leggasi: mancanza di AP, metafore sballate, ecc.)... Ma che c'è nell'aria in 'sti giorni? Sentiamo tutti la primavera? Qualcosa mi dice che domani passa Ezio a fare pulizia...
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Tags: