Più che altro io mi chiedo: ma quando staccheranno i server, tra un 10 o 15 anni, il CD diventerà un costoso sottobicchiere?
Con Assassin's Creed hanno poi fatto uscire una patch che consentiva di giocare off-line, dopo che i soldati americani all'estero (giuro!) si erano lamentati che, non avendo accesso a connessioni stabili, non potevano giocarci neppure se glie lo mandavano da casa.
Io spero che ai militari americani all'estero piaccia molto Diablo III!
prova a giocare a diablo2 con 2 o 3 amici in una partita su bnet privata o in lan.. c'è la stessa differenza che c'è tra giocare a dnd da solo e con degli amici 
Sarei d'accordo se esistesse la lan su DIII... si andrebbe tutti a casa di un mio amico o ci si organizzerebbe tramite hamaci e si giocherebbe una partita apposta per farsela insieme.
Ma sarebbe una serata tra amici, non una partita di Diablo III.
Io la cosa più tediosa che ho provato giocando a Diablo II online è che non ti puoi distrarre. Se stai facendo altro, tipo rispondere cortesemente a tuo padre, leggere un forum, giocare in land... non giochi a DII con altre persone. Per quello gioco al Single Player, viene incontro alle mie esigenze.
Ma qui non si parla di giocare al single player, quello c'è anche in Diablo III (anche se ci si deve connettere per poterlo usare).
Qui si parla del fatto che mi piace di più il gameplay rilassato di "posizionati bene, clicca sul mostro giusto, massimizza l'equip per ammazzarlo prima" che un "oh c**** stunnalo! Corri! Spostati! Un globo, qualcuno mi droppi un globo!".
E di quanto, indipendentemente dal mio gradimento, sia una buona idea sacrificare ad una misura anti-pirateria (quando poi basterà un server dedicato per andare a giocare altrove pure l'online, come per WoW) la comodità di poter giocare quando e dove la connessione non c'è.
(e di salvarsi sul proprio computer i progressi, ma questa a quanto pare è una fissa mia)