Chiacchieriamo > Board Games, Card Games & Videogames

Diablo 3

<< < (3/24) > >>

Zachiel:
Posto che Torchlight 1 mi ha profondamente annoiato con la sua storia praticamente inesistente e le sue missioni tutte uguali, spero davvero che il 2 sia meglio.

Ma tornando su Diablo, sicuro che gli skill tree funzionino a quel modo, adesso? L'ultima volta che ho controllato dovevi sceglierne alcuni ogni tot livelli, potevi alzarli fino a livello 5 ciascuno e poi quelli che avevi scelto ti tenevi.

Sono invece molto stupito dal fatto che (mica l'avevo notato) non ci siano più i punti attributo.
In giochi come, che ne so, un Dragon Age dove hai un personaggio ed a seconda dei punti che gli metti di qua o di là ne esce un personaggio completamente diverso la cosa mi farebbe molto piacere. Non dovrei rigiocarci 2 volte per vedere se fa più figo di qua o di là.
Ma in un gioco come Diablo 2 dove alla fine si sa come vanno distribuiti in base alla build e le uniche deviazioni che fai sono se non hai gli oggetti per pompare abbastanza forza e destrezza, avere questi punticini da sparare dove serviva ad ogni livello mi piace un sacco.

Valuteremo a scatola aperta.
Se mai deciderò di giocarci.
Più probabilmente continuerò a giocare al 2. Dai che devo ancora battere gli Uber (in SP, col mod apposta)

Ernesto Pavan:
La scomparsa degli attributi e la semplificazione delle skill non mi dispiace troppo: contribuisce a evitare il rischio, se non si è superveterani e/o non si hanno letto tutte le guide, di buttare decine di punti in combinazioni che a prima vista sembrano utili, ma a metà gioco si scoprono non servire a un bel niente. Bisogna vedere se rimarrà un certo grado di personalizzabilità del personaggio (in modo da poter sperimentare stili di gioco diversi con lo stesso) oppure no, e, nel secondo caso, come sarà il gioco.

il mietitore:

--- Citazione da: Francesco Berni - 2012-03-19 22:17:25 ---sincerametne il discorso iniziale tuo non l'ho capito.

--- Termina citazione ---


«Prima ogni livello o ti prendevi un nuovo potere o ne potenziavi uno vecchio. Che barba! Ora pensa: i poteri si potenziano da soli, e ogni livello te ne prendi 3 o 4 al volo. Sarai molto più figo!»


Il niubbo collega i più poteri e la loro maggiore potenza a un maggiore senso di overpower. Dimenticandosi che i mostri saranno bilanciati con questa nuova situazione.


È un meccanismo che si trova spesso nei seguiti dei giochi, e all'interno del gioco stesso. Tipo in praticamente ogni gioco di ruolo (intendo videogiochi, ovvio), dove continuano a potenziarti, e ti senti fighissimo, ma il rapporto con nemici non cambia. È un buffo giochetto di autoconvincimento che un po' delude, quando te ne accorgi.


Tipo nei vari Final Fantasy, dove all'inizio hai 80 hp e ti fanno 10 danni alla volta, e alla fine hai 8000 hp e ti fanno 1000 danni alla volta. Non cambia una ceppa.


Si arriva a situazioni ridicole come in Oblivion, dove i mostri direttamente livellano con te.


Ma sto andando OT.

Salkaner il Nero:

--- Citazione da: Francesco Berni - 2012-03-19 21:03:53 ---sono più seccato dalla mancaza di skill tree  almeno non è multipiattaforma

--- Termina citazione ---

Nel senso che non c'è per Linux?
 
Beh, tanto non l'avrei comprato lo stesso :-D

Francesco Berni:
nel senso che non c'è per console, considero la sua presenza su linux utopia.
però  buona parte dei giochi blizzard,(non so gli ultimi) su linux con wine forzato in opengl vanno meglio che su windows.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa