Gente Che Gioca > Segnalazioni e News

[AW] Recensione RPG Shark

<< < (2/6) > >>

Alessandro Piroddi (Hasimir):
Mauro non cindivido la tua valutazione di come l'MC "ha autorità" in gioco... ma non ne discuto oltre qui, che se no andiamo OT.
Però a sto punto voglio proprio provare a MCare, perchè dalla posizione del Giocatore quello che faceva Claudia non assomigliava nemmeno vagamente a ciò che descrivete :P

Però non vorrei fosse un pò come il Solar System ... divertente da giocatore, ma pesante (per i miei gusti) da StoryGuide.

Mauro:
Ho risposto qui.

Matteo Suppo:
A me fa ridere "le mosse dell'mc sono spiegate solo con esempi di fiction". Perché, come dovevano essere spiegate?

Moreno Roncucci:
Alcune annotazioni sparse su cose che non ha già segnalato Hasimir...


--- Citazione ---i punti salienti del testo non sono rispiegati in salsa differente, quando necessario, ma sono dichiaratamente copincollati.
--- Termina citazione ---

Miet, hai mai tradotto un manuale? Ti sei mai trovato con manuali che dicono una cosa a pagina 120 e una diversa a pagina 315? Io gli faccio un monumento agli autori che copia-incollano!   8)


--- Citazione ---Cominciamo ad avvicinarci al gioco in sè: nel regolamento non è chiaro quale sia lo scopo del gioco; non si capisce quale sia l'endgame
--- Termina citazione ---

Ecco, questa è una brutta caduta. Sia come recensione che come utente di questo forum dove avrò scritto centinaia di volte che questi giochi non sono tutti uguali!!!

Perchè mai un gioco dovrebbe avere un endgame? Perchè ce l'ha La Mia Vita Col Padrone? E allora devono averlo tutti?

Cioè, visto che lo zucchero sta bene sul pandoro, se recensisci la grigliata mista di gamberi, ti lamenti che non c'è lo zucchero?

Metti come difetto il fatto che un gioco è diversa da un altro? O che un gioco non ha un elemento che ti piace altrove (ma che qui starebbe come i cavoli a merenda)?  Ma che razza di valutazione è questa? 

Mi incavolo sempre quando leggo cose come questa, perchè ogni volta mi sembra di aver scritto centinaia di post assolutamente per niente.

Claudia Cangini:
Solo una rispostina veloce che vado di prescia.


Mah, io sono un po' perplessa. Mi sono sempre ben guardata dal fare il master nei tradizionali (troppo sbattimento, troppa fatica in partita, troppa responsabilità nei confronti degli altri giocatori). Anche nei giochi Narrattiva ce ne sono diversi dove preferisco fare il giocatore che il GM o quelchell'è.
Insomma, sono una donna PIGRA se non si fosse capito.


Eppure adoro MCizzare iMdA perchè.... è facile e poco faticoso! Cioè, non bisogna inventarsi niente, ci sono istruzioni chiarissime. Cavoli, hai una LISTA di cose che puoi fare!
Nella prima sessione, se hai un momento di vuoto, puoi sempre cavartela facendo domande come un pazzo ("alla tua porta c'è qualcuno che conosci bene: chi è?")
Quando poi il gioco inizia e i personaggi cominciano a fare delle cose, è una pacchia: basta che fai reagire i PNG in maniera logica.


Alessandro, per rispondere al tuo dubbio sulla preparazione: ce n'è pochissima. Io di solito mi mettevo ad aggiornare i fronti mezz'ora prima di giocare. Se era il caso mi chiarivo le idee se c'erano cose che stavano per capitarvi in base a quanto successo dalla sessione prima (Tizio va a dire una cosa a PG1, PG2 vede Caio che fa qualcosa, ecc.) e m'è sempre bastato e avanzato.


E' vero che il gioco muore se al tavolo hai delle salme. Se hai giocatori che non sanno cosa vuol fare il loro PG, che non hanno obiettivi e che anche se gli proponi degli spunti tu che li potrebbero spingere ad agire li ignorano, ecc.
Ma ce n'è pochi di giochi che piacciono a me che sopravvivono a questo tipo di giocatori, quindi non mi sembra un vero difetto...


A volte ho l'impressione che MCizzare iMdA sia un'attività vissuta in maniera molto diversa da chi non ha esperienza di masteraggio tradizionale rispetto a chi ne ha tanta, e ho l'impressione che i secondi facciano più fatica, forse perchè è così ingannevolmente simile a un tradizionale, ma, sotto la superficie, è completamente diverso.


Aggiungo solo che lo scopo del gioco a me parrebbe chiarissimo e trovo che Alessandro lo abbia ben sintetizzato e direi che tutto il sistema spinge molto efficacemente in quella direzione.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa