Gente Che Gioca > Segnalazioni e News

[AW] Recensione RPG Shark

<< < (5/6) > >>

Iacopo Benigni:
D'accordo con Serenello. Mettere i libretti prima e poi le regole per le mosse base significa mettere prima perchè si gioca e poi come. Si ti ha detto che i pg sono fucking hot, ma solo dopo aver sfogliato i libretti inizia intuire perchè.

Serenello:

--- Citazione da: il mietitore - 2012-03-20 21:28:51 ---Secondo me i libretti nel manuale neanche ci dovrebbero essere. Via. E sono 80 pagine in meno da pagare.

--- Termina citazione ---

questo è un ragionamento del cazzo e dimostri che non sai di cosa stai parlando.
è molto probabile che copertina a colori cartonata e rilegatura assieme costino tipo 3/4 volte tanto quelle 80 pagine in bianco e nero. (è una stima ottimistica, avrei detto 10 volte tanto ma non sono nel settore).

abbiamo capito che non ti è piaciuto il manuale, tuo perfetto diritto, ma non puoi venire a scrivere le peggio cazzate che ti vengono in mente cercando di argomentare la tua tesi.

senza contare che vendere il manuale senza le regole per creare i personaggi (che sono sui libretti) e poi aggiungere una postilla in fondo "scaricabili gratuitamente da..." sarebbe da pagliacci e suona di fregatura bella e buona, visto che poi io quei soldi li devo spendere comunque per stamparmi le schede anche solo per leggerle visto che sul manuale non ci sono.

Niccolò:
serenello, un filo meno di livore, dai.

non è come se qualcuno su questo forum rischiasse di prendere sul serio la recensione :P

Leonardo:
@Alex
Devo ammettere che anche a me è capitato di pensare che il manuale sarebbe stato più efficace se la parte iniziale dedicata ai giocatori fosse stata esclusa. Però se ci rifletti un attimo ti rendi conto che il manuale di un gioco deve necessariamente essere completo e che quindi non può permettersi di trascurare un elemento perché tanto poi i playbook finiscono sul sito. L'unica soluzione sarebbe stata quella di creare due manuali, uno per il MC e uno per i giocatori, ma data la scarsa quantità di materiale ad uso e consumo esclusivo dei giocatori penso che i costi ulteriori non sarebbero stati sostenibili né minimamente giustificabili.

Per il resto, non so che dirti. A me il manuale sembra semplicemente perfetto per la consultazione:
- Vuoi controllare le proprietà di una qualunque delle classi? La trovi all'inizio del libro, elencata in ordine alfabetico
- Hai dubbi sui principi che stanno alla base del ruolo del master? Non hai che da consultare il capitolo sul MC dove trovi, in ordine, Agenda, Principi e Mosse con tanto di spiegazioni e dettagli
- Devi preparare la prima sessione? Be', riceve giustamente una trattazione (ed un capitolo) a parte perché la consultazione del materiale che la riguarda non avviene necessariamente con la stessa frequenza di quella relativa ad altri argomenti
- Devi costruire/aggiornare i fronti per la prossima sessione? Capitolo apposito dal titolo inconfondibile
- Hai un dubbio sul funzionamento di una regola specifica? Per quanto riguarda Danno e Guarigione e Avanzamento dei PG puoi consultare i capitoli con lo stesso nome. Se invece si tratta di una mossa la trovi elencata e spiegata con dovizia di particolari insieme alle altre. Sono organizzate in capitoli espressamente dedicati a seconda che si tratti di mosse Base, Periferiche o Specifiche di un Playbook. Il capitolo relativo a quelle esclusive dei PG è strutturato in modo da elencare ciascuna mossa sotto l'heading del rispettivo playbook ed i playbook sono elencati in ordine alfabetico.
- Vuoi visualizzare l'elenco delle risorse dei PG o conoscere le regole ad esse relative? La roba dei Personaggi
- Vuoi sapere come si personalizza il gioco? Hai il capitolo sulle Porcate Avanzate.

Come ulteriore aiuto, la navigazione di ciascun capitolo è aiutata dalle intestazioni che compaiono nel margine superiore di ogni pagina.

Magari un indice analitico avrebbe aiutato ulteriormente, ma se tutti i manuali fossero organizzati come quello di IMdA mi riterrei uno degli uomini più felici del mondo ;)

il mietitore:

--- Citazione da: Serenello - 2012-03-20 21:44:23 ---
--- Citazione da: il mietitore - 2012-03-20 21:28:51 ---Secondo me i libretti nel manuale neanche ci dovrebbero essere. Via. E sono 80 pagine in meno da pagare.

--- Termina citazione ---
abbiamo capito che non ti è piaciuto il manuale, tuo perfetto diritto, ma non puoi venire a scrivere le peggio cazzate che ti vengono in mente cercando di argomentare la tua tesi.

--- Termina citazione ---


Ah, c'è ancora una tesi? Qui siamo totalmente OT...  :-\


Anyway, what Domon says, ironicamente. È incredibile il putiferio che può nascere scrivendo un post su un blog con 9 follower...


Sui playbook a inizio manuale lo chiedo a voi: a qualcuno sono mai serviti? Io parlo per me: no. E va bene che il costo di sicuro non lo aumenta grachè (anche perchè Narrattiva vende tutto a 24,95€ fissi, per cui ciccia) ma secondo me se ne faceva bene a meno. Il manuale deve arrivare completo con tutto ciò che serve per giocare, ma in questo caso allora ci sarebbe stato da vendere il gioco in scatola, con playbook e fogli con le mosse staccati, visto che i playbook sul manuale non sono proprio utilizzabili.


Sulla consultazione non so che dire: io non ci trovo nulla. Ieri con AIPS, che avevo letto 3 anni fa e non l'avevo mai giocato, riuscivo a trovare tutto al volo dando una semplice occhiata al sommario e a momenti mi mettevo a piangere dalla felicità.


Preso atto che evidentemente ci sono metri di misura differenti per quello che riguarda il modo in cui spiegare le cose (elemento per di più noto e specificato nel post di apertura: «è il mio punto di vista; il mondo è bello perchè è vario»), e che quello che per qualcuno è poco chiaro per altri può essere il non plus ultra della chiarezza espositiva, vi chiederei di tirare un lungo respiro e, se volete continuare uno dei numerosi OT che sono partiti da questa discussione (tipo la creazione di un super-indice che dica come leggere il manuale, o una discussione per esempi di quale sia il modo più chiaro di scrivere i manuali) splittare e aprire nuove discussioni. Dopodichè, ritrovate la vostra pace interiore, e se avete qualcos'altro di utile da dire circa le divergenze dei nostri punti di vista, riprendere eventualmente la discussione. Altrimenti, lasciate morire questo che sta diventando l'ennesimo thread di guerra verso la voce fuori dal coro.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa