Gente Che Gioca > Segnalazioni e News

[AW] Recensione RPG Shark

<< < (4/6) > >>

Alessandro Piroddi (Hasimir):
Sarebbe utile e sensato (e possibile?) creare una sorta di super-indice che elenchi i contenuti del manuale in ordine ideale di apprendimento?
Capitolo 3 poi 5 poi 2 e 1 e alla fine 4 e poi 6? (numeri a caso, ovviamente XD )

Iacopo Benigni:


L'ordine ideale per me è quello proposto dal manuale ovvero leggerlo dall'inizio alla fine. Il fatto che ci siano ripetizioni o parti approfondite in seguito è proprio per ragioni didattiche. Per me ha funzionato. ^^ Credo che sia infallibile il manuale? Certo che no.


Prima di partire a fare l'MC uno dovrebbe dopo una o due letture sfogliare il manuale per assicurarsi di aver compreso tutto. Non ci sono parti meno importanti o da trascurare.

Matteo Suppo:
Io personalmente avrei messo le mosse base prima dei libretti dei personaggi. Chiariscono molto di più come effettivamente si gioca ^^

il mietitore:
Dato che si parla di come è organizzato il manuale:



--- Citazione da: Leonardo - 2012-03-19 14:55:29 ---
Come già scrissi in passato, sono del parere che l'organizzazione del contenuto del manuale sia più adatta alla consultazione che non all'apprendimento. Una volta che hai imparato il regolamento, la struttura del manuale rende piuttosto semplice ritrovare con rapidità quei passaggi che vuoi rivedere o ricordare, anche durante una partita. Ma la stessa struttura rende oscura una prima lettura perché presenta il contenuto in un ordine che diventa logico solo a partire dal capitolo sul MC. All'inizio è praticamente impossibile dare un senso a tutta la parte precedente, perché ancora non si hanno le basi per capirla.

--- Termina citazione ---


Ecco, qui il mio punto di vista è opposto. Ho idea che bene o male il manuale segua il senso di un flusso di pensiero; a leggerlo non ho avuto particolari problemi.


Trovare la roba in seguito, quelli sono cavoli amari.


Secondo me i libretti nel manuale neanche ci dovrebbero essere. Via. E sono 80 pagine in meno da pagare.
L'organizzazione interna della roba di per sè non è troppo sbagliata, anche se forse avrei messo la creazione dei personaggi prima dell'avanzamento.
Più che altro, ci vuole un sommario che includa tutti i sotto-paragrafi (perchè "Regole del gioco: la roba dei personaggi" e "Porcate avanzate" non dicono nulla dei paragrafi che ci trovo, per cui uno finisce per cercare la sua roba lì in giro... e in un range di 70 pagine tutte in bianco e nero non è facilissimo trovare ciò che si cerca, ecco), e un indice analitico che non si riferisca solo alle mosse (che tra l'altro sono l'unica cosa che si trova bene, dato che sono organizzate per personaggio).

Serenello:

--- Citazione da: triex - 2012-03-20 21:04:24 ---Io personalmente avrei messo le mosse base prima dei libretti dei personaggi. Chiariscono molto di più come effettivamente si gioca ^^

--- Termina citazione ---

io ho un'idea del perchè non l'ha fatto invece.
fondamentalmente con le mosse base puoi coprire tutto quello che i PG possono voler fare (mal che vada combinando o concatenandone alcune). mettere prima i PG e le loro mosse personalizzate mette in luce loro (cosa che il gioco vuole fare, rispetto a ricreare/simulare un "mondo reale") e ti porta a reagire in una modo diverso, ossia
 - se non posso fare MOSSA DEL PG che rende figo il mio PG al massimo farò MOSSA BASE

almeno con me è stato così ^^

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa