Gente Che Gioca > Sotto il cofano

Menomare un PG

(1/8) > >>

Alessandro Piroddi (Hasimir):
Sistemi di riferimento: Dogs e SS

Situazione:
un PG entra in conflitto con un PNG dalle facoltà incredibili e mostruose... diciamo una forza sovrumana.
La posta specifica non credo sia molto rilevante, ma la specifico per completezza:
la Posta del PG è "fuggire" ... riformulatela a seconda di come serve nei vari sistemi (credo "riuscirò a fuggire?" in Dogs, e "fuggire" in SS)
La posta del mostro, boh, "catturare il PG".
Siamo in pieno conflitto avanzato.

Domanda:
potrebbe il mostro, in virtù della sua forza sovrumana, narrare una menomazione al PG?
Tipo >

Al di la della capacità del PG di resistere (in Dogs potrebbe riuscire a Vedere, in SS potrebbe pareggiare/vincere il test contrapposto) ... una simile narrazine sarebbe possibile?
E con quali conseguenze?
Il PG sarebbe permanentemente menomato? (posto che MECCANICAMENTE non gli cambia nulla)

O un effetto simile ricade in qualche categoria di "protezione" dei P(N)G più importanti?

EDIT:
la menomazione sarebbe un semplice danno collaterale, parte dei rilanci/azioni del conflitto ... non è la Posta nè tantomeno la realizza ... è solo una delle tante possibili azioni propedeutiche al raggiungimento dello scopo.

Marco Costantini:
Parlo per Cani e per la mia piccola esperienza.
Credo che sia fattibilissimo grazie al sistema che ti viene incontro in molti modi:
1) se riesci a vedere, l'evento è semplicemente annullatto
2) anche se dovessi accusare non saresti in alcun modo penalizzante (anzi, un Cane che se ne va in giro senza un braccio che gli è stato strappato da un posseduto è very cool)
ma ancora più importante
3) se non vedi sopraccigli alzati, nemmeno quello del Cane a cui sta per essere inflitta la menomazione, vai tranquillissimo.

D'altra parte, un sopracciglio alzato equivale ad un giudizio negativo sull'evento: forse la cosa sembra di cattivo gusto, o poco attinente, o a supernatural dial troppo alto. In ogni caso, proprio in virtù del fatto che il sistema non penalizzerebbe assolutamente il monco, un sopracciglio alzato non va considerato come un tentativo di "proteggere" il proprio personaggio (non c'è proprio nulla da proteggere), ma semplicemente una considerazione -negativa- sull'evento in se.

Niccolò:
in cani, inoltre, puoi sempre mollare il conflitto.

Alessandro Piroddi (Hasimir):
il punto è: c'è un png con un potere che gli permette di menomare fisicamente chiunque.
Tale elemento è accettato da tutti e rientra nel "realismo" del gioco ...

Il problema è costituito appunto da questo effetto speciale.
Se ti "sparo" posso sempre dire che hai subito una grave, gravissima ferita ... ma sono parole vaghe, non comportano nulla per il PG.

Se però io "ti strappo un braccio" ... beh il danno è fatto.
Non importa che tu cedi la posta e ti ritiri dal conflitto ... ho narrato qualcosa, e quindi quella cosa è diventata una realtà di gioco.
Punto.

Provo a fare un esempio parallelo per chiarire il mio dubbio.

Giochiamo a Cani.
Io e Nik siamo in un conflitto per sedurre la figlia del fornaio.
Formuliamo una posta appropriata.
Il conflitto inizia.
Ad un certo punto io faccio un Rise dove dico "abbandono le parole dolci ed assesto un cazzotto sul grugno a Nik".
Nik Vede con i suoi dadi...ma non ne ha abbastanza e quindi deve subire ... SBANG gli arriva il mio pugno dritto in faccia.

Ora poniamo che, per qualche ragione, Nik non voglia ricevere quel pugno ... magari quel pugno causerebbe non so quali conseguenze nefaste per lui ... magari perderebbe una scommessa, magari si era ripromesso qualcosa di importante.
Insomma PER LUI ricevere quel pugno è davvero una faccenda grossa.

Che succede?
Può alzare il sopracciglio?
Può evitare in qualche modo di beccarsi il pugno? ...non è questione di fallout meccanico, è proprio questione di eventi narrati.
Può, in qualche modo, evitare il pugno?

Stessa cosa, ma nel SS?

Moreno Roncucci:
Marco ha già risposto per Dogs: rispondo anch'io per completare alcuni aspetti che ha tralasciato, ma le cose che ha detto sono assolutamente corrette.

1) Cani nella Vigna.
Prima di tutto, non c'è contro-posta. La posta è "riuscirò a fuggire" o "riuscire a fuggire", se perdi il conflitto non riesci a fuggire ma il GM non ci mette una posta sua.

Diciamo che, nel corso del conflitto, il GM narri un rilancio così "il mostro ti afferra un braccio e te lo strappa"
Qui c'è una sequenza di eventi / controlli / passaggi, alcuni impliciti, alcuni espliciti:
A) Il GM non può fare un simile rilancio se ritiene che non sia accettabile per qualcuno del gruppo (non solo chi lo subisce).
B) Se ritiene che sia accettabile, deve comunque valutare le reazioni, anche di impulso, del tavolo e capire se si è sbagliato o no, ed eventualmente correggersi.
C) In ogni caso, anche se il GM non vede nulla, qualunque giocatore al tavolo può dire "no, pongo il veto" e il GM deve cambiare il rilancio. Il giocatore fa benissimo e ha dato un utile indicazione al GM, che si rende conto di aver sbagliato a valutare le loro reazioni.
D) I passi A-B-C sono tutte valutazioni sul rilancio, per come è espresso, in termini estetici/tematici, non necessariamente reazioni all'avere un PG menomato. Perché anche esprimere il rilancio così non implica che il bracco venga strappato. Il fallout si narra alla fine. Il check D infatti è sul fatto che il rilancio conceda la posta troppo presto. E in conflitto simile, lo farebbe: se il giocatore non ha finito i dadi, comunque un braccio strappato, se interpretato come realtà di gioco, impedirebbe la sua fuga (e probabilmente lo ammazzerebbe in pochi minuti), e quindi il rilancio non sarebbe accettabile perché concede la posta.

E): qui siamo ad un passo delicato: "ti strappo il braccio" indica L'INTENTO dell'NPG, ma ricordati come funziona l'IIEE di Cani nella Vigna: se non pari un rilancio, il rilancio viene comunque bloccato ad effect, non vengono garantire le conseguenze. In altre parole, rilancio non parato ---> l'NPG compie l'atto (afferrare il braccio e tirare) ---> ma questo non garantisce che il braccio venga strappato.
Cosa lo garantirebbe? La narrazione del rilancio subito. Cioè, CHI SUBISCE il rilancio e non lo para deve narrare come questo avviene. E può narrare "afferra il mio braccio, lo strappa e lo scaglia lontano" così come "sento un forte dolore al braccio" e basta e poi tentare un rilancio a sua volta per liberarsi.  
Questa narrazione ha vincoli, come tutte le narrazioni di CnV. Vediamo i casi:
- E1: il conflitto continua, quindi il rilanco non può assegnare la posta: se la comune intesa del gruppo, a livello creativo, imporrebbe che il giocatore narrasse il braccio volare via, il rilancio non è accettabile (caso D), se invece la comune intesa creativa del gruppo non ha problemi ad accettare narrazioni come "sento un forte dolore al braccio", il giocatore è obbligato a narrare qualcosa di non conclusivo e di vago come questo: non può narrare che gli ha strappato il braccio senza concedere la posta.  Alla fine del conflitto, valutando il fallout, in base anche ai criteri comuni del gruppo deciderà se assegnarsi come fallout che il braccio è stato strappato, o solo rotto, o solo lussato, o non si è fatto niente di grave e assegnare il fallout altrove
- E2: è l'ultimo rilancio, il giocatore cederà la posta o è costretto a farlo: in questo caso potrebbe bloccare il rilancio automaticamente, se vuole. Se non vuole, per qualunque ragione, allora può narrare esplicitamente che il braccio viene strappato, sempre se vuole. Altrimenti vale il caso E1.

In definitiva: puoi anche fare un rilancio così, perché in definitiva chi decide se il braccio viene strappato veramente o no è comunque il giocatore...  :)

2) Nel Solar System:

Non ho ancora ben chiare le differenza fra SS e TSoY, e anche TsoY l'ho giocato molto meno di CnV, quindi non sono sicuro al 100% di questa risposta, ma penso che anche in questo caso, sta al giocatore: strappare un braccio come azione va al di là del "non farlo fuggire" quindi anche in bringin down the pain  richiederebbe un cambio di intenzione, e il giocatore potrebbe sempre cedere la posta prima (e non sono sicuro che in BDTP si possano definire danni così specifici, dovrei verificare)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa