Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[CnV] Conflitto per costringere a fare qualcosa
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Postato da: Marco Costantini[/cite]Immagina che qualcuno ti insulti, che ti provochi, che ti minacci, solo perchè vuole metterti in difficoltà o perché stasera vuole qualcuno da maltrattare. Immagina di cedere alle sue provocazioni, di iniziare una colluttazione con lui, finché, rinvenuto dalla collera, scopri di averlo picchiato fino ad ucciderlo
--- Termina citazione ---
Questo non mi pare convincere: se ti uccidessi in un simile caso, sarei stato convinto a farlo? Mi pare piú un raptus: metti come posta "Lo costringo a uccidermi", "Faccio sí che mi uccida", e puoi ottenere una cosa simile; "Lo convinco a uccidermi"? Direi di no, ottenere un effetto come quello che descrivi non significa aver convinto.
--- Citazione ---[cite]Postato da: Marco Costantini[/cite]Il fatto che il conflitto ci abbia colpito dipende dal fatto che, per una volta, un conflitto per "convincere" ha davvero funzionato. Non c'era da cambiare un parere, ma da far fare un'azione.
Forse ho espresso male la posta, ma il concetto era chiaramente per noi al tavolo questo: se lasci la posta uccidi lo Stregone
--- Termina citazione ---
Penso che il problema sia quello: convincere fa cambiare parere (non voglio ucciderti, mi convinci a farlo), per far fare l'azione basta mettere come Posta "Fa quell'azione" o "Lo costringo a fare quell'azione".
Marco Costantini:
Il titolo della discussione e questo:
--- Citazione ---[cite]Postato da: Marco Costantini[/cite]Forse ho espresso male la posta, ma il concetto era chiaramente per noi al tavolo questo: se lasci la posta uccidi lo Stregone.
--- Termina citazione ---
esprimono la posta.
La posta era costringere: il che prevede che si possa tranquillamente rilanciare, magari escalando a non fisico, dicendo qualcosa che possa convincere qualcuno a farlo.
Forse questo può essere in generale un buon metodo. Trasformare i conflitti di "convincere che" in conflitti di "costringere a". In effetti altre volte ho usato conflitti del genere (anche se meno potenti di questo che vi ho raccontato). Ad esempio costringendo qualcuno a giurare qualcosa o a dire qualcosa. Questo certo non implica che poi quel qualcuno mantenga il giuramento o faccia ciò che ha detto, ma può...come dire...fungere da deterrente o comunque creare i presupposti per delle conseguenze.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa