Chiacchieriamo > Generale

Google schemer

<< < (2/6) > >>

Francesco Berni:
provato un pò, carino, un post su 4 fallisce, fatto qualche bug report, ma non credo lo userò non mi piace concettualmente, magari darò un occhio ogni tanto per vedere come funziona.
ci sta google plus, ma questo è davvero una mossa un pelo eccessiva dal mio punto di vista
se volete inviti offro pure

Patrick:
qualcuno mi spiega che cos'è?

Giulia Cursi:
Sono entrata, ma non capisco a cosa serva.

Matteo Suppo:
In inglese, scheme è intrigo/complotto, e schemer è cospiratore.


Schemer.com è un sito per raccogliere i piani e i progetti delle persone (più o meno sordidi e diabolici). Puoi indicare che vuoi fare una determinata cosa, come per esempio Visitare l'Australia. Puoi indicare che l'hai già fatto, e commentare com'è stato (dannati canguri, mi han rubato la bicicletta).


Se crei un nuovo "scheme", cioè una nuova cosa che vorresti fare, e altre persone si aggregano, tu diventi il loro "ispiratore" per quello scheme. Hai un contatore che indica quanti scheme hai creato e quante persone hai ispirato, e puoi facilmente vedere quali persone delle tue cerchie stanno tramando cosa.


E' davvero tutto qua, non è niente di fantascientifico o rivoluzionario. A cosa serve? Mah, è un social network, serve a condividere qualcosa di te. Ma invece di essere un social network generico, è focalizzato su quello che vorresti fare nella tua vita.

Matteo Suppo:
Ah, dimenticavo. Se siete una azienda potete fare una partnership con google per poter mettere i VOSTRI scheme lì dentro e farvi pubblicità. ::)


inb4 "Ah! Lo sapevo che c'era la fregatura!"


 ::)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa