Gente Che Gioca > Segnalazioni e News
Articolo di Lehman sulla MWP
Mirko Pellicioni:
Invece io ritengo che la conclusione sia sbagliata, dimostra solo che i freelance nell'editoria dei GDr vengono pagati poco e male perchè non hanno forza contrattuale, è l'idea che ci sia una "morale" dietro che è sbagliata.
Si tratta di domanda ed offerta come in ogni rapporto di lavoro, sinceramente metterci dietro moralismi è sbagliato!
Se la Weis non paga i collaboratori, che questi gli facciano causa!
Fare giochi Indi non è moralmente più corretto e proprio voler fare un tipo di business diverso!
Mattia Bulgarelli:
Mirko, we agree to disagree.
Una qualche "bussola morale" negli affari serve. E non dico altro per non buttarla in politica, ci siamo capiti.
Poi, serve anche il buonsenso degli autori di non girare dalle parti dove non pagano, e di non fare come metà dei fumettisti italiani che accettano condizioni avvilenti perché "si lavora per l'arte". Ben ha centrato il punto: se "Scrivere di Wolverine" ti piace al punto da non farti pagare, va'.
Mia moglie ha fatto un bel gesto dell'ombrello al mondo del fumetto italiani per questi esatti motivi: troppa gente disposta a svendersi, troppi autori terrorizzati dall'idea di parlare male di un editore che fa lo stronzo "perché sennò si passano parola e non mi assumono più" (dove "assumere" significa prendere di meno che a friggere patatine, senza contributi, e poi forse manco ti pagano).
Per questo motivo quelli che dicono pane al pane e vino al vino sono SEMPRE quelli "usciti dal Sistema", che magari ora ha la pancia ragionevolmente piena facendo un lavoro vero. Magari sempre creativo e artistico, ma pagato.
Mirko Pellicioni:
Mattia vedo che ci siamo capiti, anche io come grafico ho dovuto dire no in certi casi, proprio per questo motivo.
Il problema è appunto nel 2serivlismo" di molti che pur di vedersi pubblicati o lavorare per la ditta x o y si svendono fino a lavorare gratis!
Infatti privatamente certe cose si dicono eccome per mettere in guardia persone care che così evitano di venir fregate.
Trovo solo disdicevole metterle in piazza e spararle al pubblico senza circostanziarle, per dirla in breve Nomi e cognomi.
Facendo passare per virtuosi alcuni e immorali altri con un fine che poi non so fino a che punto sia disinteressato.
Io credo che i giochi validi vadano premiati e le montagne di carta straccia denunciate, ma non perchè le ditte sfruttano i collaboratori (nel libero mercato spesso è così) ma perchè sono BRUTTI i prodotti!
Se la MWP fa giochi belli non vedo perchè non lodarne il lavoro, casomai incazzandosi e facendo pressione con lettere di protesta o simili se le accuse di insolvenza fossero palesi e provate!
Leonardo:
Quando ho scritto "morale" mi riferivo al fatto che il post di Ben mi ha lasciato l'impressione che lui consideri la forma collaborativa del freelancing nel mondo del gdr sostanzialmente irredimibile (cioè: aumentare il potere contrattuale dei freelancer è talmente difficile nelle condizioni di quel "mercato" che una collaborazione di tipo freelance finisce quasi inevitabilmente per prestare il fianco a forme di simil-sfruttamento). Il fatto che molti freelancer siano anche disposti a lavorare in condizioni di debolezza pur di poter avere a che fare con materiale coperto da licenze con cui altrimenti non avrebbero modo di interagire non rende la collaborazione e il rapporto di lavoro meno "ambiguo" (anche se rientra tranquillamente nei limiti imposti dalla legge).
Posto due link che offrono altri due punti di vista "forgiti" sul freelancing nel gdr. Il secondo è un articolo che Ron ha scritto nel 2000.
http://bankuei.wordpress.com/2012/03/03/margeret-weis-productions-and-non-payment/
http://www.indie-rpgs.com/articles/13/
crossposted con Mattia e Mirko
Niccolò:
--- Citazione ---Saranno anche incazzati, ma non è questa la risposta SERIA con cui un professionista difende la sua professione sia che sia un editore di giochi, un grafico o un ingegnere!
--- Termina citazione ---
e infatti non hanno fatto nulla. è stato un privato cittadino, uno di quelli che odiano queste cose, a esporre il problema...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa