Chiacchieriamo > Generale

[quasi-rant] Posso con il gioco X, che ho solo letto, fare Y?

(1/4) > >>

Mr. Mario:
Come da titolo, "posso con il gioco X, che ho solo letto, fare Y?". Di solito è preambolo di cose gustosissime.

Spesso, le risposte prendono una forma simile a questa: "Ma, veramente io a X ci ho giocato, e ti porta nella direzione di fare Z. Non è che Y non ce lo puoi fare a priori, ma non è il suo, diciamo."

"Però posso giusto?"


E' una delle mie domande preferite. O anche la sua forma affermativa: "Il gioco X, che ho solo letto, mi lascia chiaramente la possibilità di fare Y." Forse come affermazione è anche meglio, perché a quel punto se qualcuno la contesta, si può chiaramente essere indignati come se ti avessero detto che non sai leggere.

---

Questo è un topic di apprezzamento per le ore di intenso divertimento portate da domande e affermazioni di questo tipo.

Sentitevi liberi di condividere le forme migliori di questo fenomeno che avete incontrato, per il reciproco intrattenimento.

Mr. Mario:
Ora che ci penso, vorrei estendere un po'. Ho scritto il post di apertura con in mente i giochi di ruolo, ma questa cosa si applica tranquillamente anche ai giochi da tavolo o di carte. Siccome lì c'è meno da leggere, la formula si esprime invece così: "Il gioco X, ha cui ho fatto una sola partita, ha la caratteristica Y"

Matteo Suppo:
Beh, l'ultima cosa che mi hanno chiesto è: "Posso con Cani nella Vigna cambiare l'ambientazione, chessò nell'europa centrale nello stesso periodo?"

Giulia Cursi:
T'immagini giocare Trollbabe nell'ambientazione de "Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco"?

Questa detta da BigV un mio amico prima di giocare a Trollbabe... ;D

Moreno Roncucci:
Ma dai, si possono capire tante cose leggendo i manuali. Per esempio, anni fa uno era riuscito a capire che Cani nella Vigna era gamista, bastava vedere quanti dadi si usavano...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa