Chiacchieriamo > Generale

[SLOW DOWN] Thread spin-off: perché il primo post dovrebbe indicare l'autore?

<< < (5/6) > >>

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione da: Dairon - 2012-02-22 16:28:29 ---A me non sembra troppo logico nemmeno che un thread opener possa aprire un thread, parlare, andarsene per due mesi,

--- Termina citazione ---
Questo caso è già coperto dal Regolamento, voce A1.2.i "niente hit'n'run". Oltre che, naturlamente, dal presupposto che uno che apre un thread sia interessato a quell'argomento.
Questo thread è in SLOW DOWN da ORA per precauzione: vedo troppe "risposte troppo veloci".

Mr. Mario:
Avanzo prima di tutto la richiesta di non usare termini forti e polarizzanti come violenza, che mi sembrano completamente fuori luogo in questo frangente.

Poi, tanto per cambiare, parliamo di cose concrete. Dov'è questo fenomeno in cui X apre un thread, Y fa un post che crede assolutamente essere IT, X invece no, il thread viene splittato, e Y si offende?
Perché se questo fenomeno non c'è, è una preoccupazione inutile.

Inoltre, se si posta qualcosa che non può proprio stare in piedi da solo come apertura di un discorso, vale la pena di chiedersi se è un contributo utile oppure no. Mi capita diverse volte al giorno di aprire la pagina per rispondere, buttare giù una riga o due, e poi richiuderla senza postare perché mi rendo conto che non aggiungerei nulla di significativo, e il rumore non mi piace.

Questione di principio per questione di principio, lo split è un favore che si fa agli utenti, perché quello che è stato postato, anche se OT nel thread di partenza, è comunque interessante. Se trovarsi ad essere TO di un thread indesiderato è così fastidioso, non credo che sia un grosso problema (anzi, semplifica notevolmente il lavoro dello staff) eliminare questo trattamento di favore e spostare tutto in pattumiera.

C'è sicuramente soggettività nel definire cosa è OT e cosa no, e lo spazio di questa soggettività è il vantaggio del TO. Proprio per questo spazio di soggettività, è difficilmente contestabile qualora non si sia d'accordo. Caveat emptor, in questo forum funziona così perché il rischio di thread ammucchiata poco utili e considerato meno grave del fastidio che può provocare vedere un intervento rimosso o splittato.

Qualora questo fastidio fosse poi insopportabile, ogni utente, anche chi si trova ad essere suo malgrado TO di un thread indesiderato, può chiedere che il proprio post venga rimosso. Ma fatico a immaginare una situazione dove questo sia davvero desiderabile.

Dairon:
Ma... eh... chi ha parlato di offendersi?   :o
A me sembra sostanzialmente poco utile. E un po' controsenso, anche se capisco i perché dietro, l'idea del TO "automatico".

Non capisco l'altra cosa Mario. Il tuo post mi sembra perfetto qui. Certamente in apertura di un qualsivoglia thread non ce lo vedo...


--- Citazione ---C'è sicuramente soggettività nel definire cosa è OT e cosa no, e lo spazio di questa soggettività è il vantaggio del TO
--- Termina citazione ---

Mah... non capisco come, essendo il risultato sostanzialmente la chiusura di un discorso evidentemente interessante appena si chieda qualcosa al TO d'ufficio sulle sue motivazione inesistenti.

Poi a me dà fastidio non poter rispondere anche agli OT che trovo interessanti (alle domande lasciate aperte), anche se trovo encomiabile il bloccare l'OT almeno dopo un po'.

Mr. Mario:

--- Citazione da: Dairon - 2012-02-23 22:52:17 ---Ma... eh... chi ha parlato di offendersi?   :o
--- Termina citazione ---

Quindi tu puoi dire violenza intellettuale e io non posso dire offendersi. D'accordo, riformulo: "e a Y dà fastidio".

Rimane il discorso generale. Vorrei vedere un caso in cui al neo TO la cosa ha dato fastidio, perché, se non c'è, questo thread nasce da una preoccupazione inutile.



--- Citazione ---Mah... non capisco come, essendo il risultato sostanzialmente la chiusura di un discorso evidentemente interessante appena si chieda qualcosa al TO d'ufficio sulle sue motivazione inesistenti.

Poi a me dà fastidio non poter rispondere anche agli OT che trovo interessanti (alle domande lasciate aperte), anche se trovo encomiabile il bloccare l'OT almeno dopo un po'.
--- Termina citazione ---

Prima di tutto io parlavo del TO originale, non di quello d'ufficio.

Per il resto è una questione di filosofia. Al bar puoi seguire per la tangente tutti i discorsi che ti sembrano interessanti. Qua no, qua non si vogliono le chiacchiere da bar. Qua si apre un topic quando si ha un concetto o una domanda specifici da esprimere e da confrontare* con gli altri. E si rimane sul pezzo, perché divagare è mancare di rispetto, visto che se si vuole esprimere qualcosa di diverso i thread sono gratis.

In generale, si vorrebbe che i post non siano le prime cose venute in mente buttate a casaccio e a ripetizione, perché per 'parlare' a questo modo di posti su internet ce n'è un'infinità. Questo è diverso. Quindi sì, può essere un buon metro di valutazione pensare se il proprio post sfigurerebbe in cima ad un thread nuovo. Non c'è alcun bisogno di passare la lista dei thread nuovi e rispondere a tutti per lasciare una zampata ovunque. Meglio fare in modo che la propria impronta valga.

Zachiel:

--- Citazione da: Mr. Mario - 2012-02-24 02:40:04 ---Rimane il discorso generale. Vorrei vedere un caso in cui al neo TO la cosa ha dato fastidio, perché, se non c'è, questo thread nasce da una preoccupazione inutile.

--- Termina citazione ---

Actual Play!


Tutto parte da qui: http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,6489.0.html

Dairon ad un certo punto, inizia a porre delle domande su Once Upon a Time e su KKKKK, che gli servono (immagino) per avversare alcune affermazioni fatte da altri.
"Naturalmente", a causa di una serie di domande e risposte su quello che ha argomentato volte a fare chiarezza sull'argomento ed a capire perché secondo Dairon queste cose sono argomenti validi e secondo non mi ricordo chi Dairon sta prendendo fischi per fiaschi... si finisce OT.
Si finisce a parlare di come si gioca KKKKK, di character advocacy in quel gioco, del fatto che rientri nella definizione di GDR o meno, di giocare ai giochi prima di parlarne (un argomento difficile, perché a me basta che uno nomini un gioco che non conosco per tagliarmi fuori dalla discussione ed il motivo per cui io avevo più o meno smesso di rispondere disinteressandomi al thread). Un bell'OT, forse tre o quattro.

A questo punto Ezio splitta: http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,6489.msg144585.html#msg144585

Ci ritroviamo il famoso thread orfano, con Dairon TO d'ufficio.
Il discorso prosegue trattando questi nuovi argomenti introdotti ma si impapera: manca uno scopo del thread e per la gente è facile partire per la tangente.

Mattia lo fa notare qui: http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,6514.msg144765.html#msg144765

E si arriva ad un prevedibile "non lo so qual'è lo scopo del thread, non l'ho voluto aprire io" di Dairon: http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,6514.msg144856.html#msg144856



Al quale Dairon consiglio poi, come regola generale: rispondi alle domande in blu. Non contestare le affermazioni in blu. (Quando si dice "Non rispondere" è nel senso di "non replicare", non di "non dare risposte")

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa