Gente Che Gioca > Segnalazioni e News

Crowdfunding (Kickstarter, Indiegogo e simili)

<< < (2/2)

Leonardo:

--- Citazione da: Iacopo Benigni - 2012-02-21 14:10:31 ---Alla luce di questo 10.000 e rotti dollari per un esordiente ti sembrano pochi? ^^
--- Termina citazione ---

No no, non mi sembrano assolutamente pochi, e se questo è il messaggio che è passato dal mio post allora significa che mi sono espresso in modo poco chiaro.

In realtà anche io sono contento per il risultato ottenuto e questo non vale solo per Monsterhearts ma anche per gli altri gdr e tutti i progetti validi in generale. E sono assolutamente d'accordo che la visibilità di un progetto e la fiducia nel suo autore siano elementi fondamentali per determinare il successo di un crowdfunding. Come accennato, mi piace constatare come le persone siano disposte a finanziare progetti in cui credono in una maniera che remunera direttamente l'autore senza troppe mediazioni.

Il mio stupore era dovuto al fatto che non immaginavo minimamente che The Order Of The Stick potesse raggiungere una tale cifra. Come suggerisci, probabilmente la sottovalutazione è semplicemente dovuta al fatto che non seguo con regolarità l'autore e i suoi webcomic, e quindi non avevo una chiara idea della sua popolarità, ma mentre tutti i gdr citati sopra, incluso Pilgrims, hanno racimolato cifre che si aggirano sulle decine di migliaia di dollari OOTS si è attestato su una cifra di due ordini di grandezza superiore. Questo mi ha tratto in inganno (perché non ho considerato che anche il numero dei sottoscrittori cresce dello stesso ordine di grandezza).
Se andiamo a vedere il valore medio delle donazioni la distanza in effetti si accorcia e forse otteniamo un indicatore più rappresentativo del reale successo del crowdfunding in quanto tiene parzialmente conto del fattore popolarità. Anche in questo caso OOTS rimane di gran lunga in testa (con una media di $83 dollari per partecipante) ma il gap con gli altri progetti si accorcia: ACKS segue con $47, mentre Double Fine Adventure è il fanalino di coda con $33

edit: Mario e Iacopo, a me sembra che le vostre opinioni siano perfettamente compatibili. Se si conosce il progetto con un certo dettaglio è decisamente più facile stabilire la sua qualità ed anche l'entità del proprio interesse nel supportarlo, ma allo stesso tempo, qualora non sia possibile conoscerlo a priori, la fama e la reputazione di un autore possono diventare fattore determinante nel decidere se appoggiare o no un crowdfunding. Se Wong Kar-Wai decidesse di finanziare a quella maniera parte del suo prossimo film io lo sosterrei ad occhi chiusi. Inoltre penso che non ci siano dubbi sul fatto che la notorietà garantisca una maggiore visibilità al progetto.
 

Patrick:
uppo questo topic che mi era sfuggito, aggiungendo una considerazione. Sarà che vedo la cosa in maniera forse superficiale, ma a me kickstarter & co sembrano degli strumenti che rispecchiano perfettamente il web moderno: chi vuole un prodotto lo paga, ergo ognuno può scegliere davvero cosa vuol vedere prodotto (invece che farsi nutrire dai "grandi editori"). Inoltre il passaparola ha un ENORME ruolo nel successo di un kickstarter.

Leonardo:
Another bunch of bad guys bites the dust!

Mobile Frame Zero: Rapid Attack, la nuova versione di Mechaton, sfiora i 47.000 Dollari con 11 giorni di anticipo sulla fine del Kickstarter.

Leonardo:
Risultato finale per Mobile Frame Zero: Rapid Attack: 82.499 Dollari
Sicuramente merito soprattutto della popolarità del Lego, ma pur sempre un bel risultato (media di 31,3 dollari per donazione)

Rodrigo:

--- Citazione da: Patrick - 2012-03-13 01:42:34 ---uppo questo topic che mi era sfuggito, aggiungendo una considerazione. Sarà che vedo la cosa in maniera forse superficiale, ma a me kickstarter & co sembrano degli strumenti che rispecchiano perfettamente il web moderno: chi vuole un prodotto lo paga, ergo ognuno può scegliere davvero cosa vuol vedere prodotto (invece che farsi nutrire dai "grandi editori"). Inoltre il passaparola ha un ENORME ruolo nel successo di un kickstarter.

--- Termina citazione ---
Concordo e in più aggiungo anche che permette di testare idee sperimentali prima di metterle in produzione, cosa interessantissima per tutti coloro i quali vogliono andare un po' fuori dagli schemi.

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa