Gente Che Gioca > Segnalazioni e News
Crowdfunding (Kickstarter, Indiegogo e simili)
Leonardo:
Dando un'occhiata all'ultimo post sul blog di Vincent ho potuto constatare l'entusiasmo dovuto al fatto che Monsterhearts ha sfondato la soglia psicologica dei 10.000 dollari su Indiegogo.
Decisamente un bel risultato, anche se non stupefacente, visto che altri giochi hanno ottenuto simili o migliori prestazioni. Linko solo alcuni di quelli di cui sono consapevole:
Technoir
Adventurer, Conqueror, King System
Player's Companion for Adventurer, Conqueror, King
Poi però ho visto questo e allora sono rimasto davvero senza parole:
The Order of the Stick Reprint Drive
Alla faccia delle lamentele su pirateria e violazione del copyright è interessante osservare come la gente non abbia alcuna remora a sborsare anche cifre considerevoli quando crede in un progetto che vuole assolutamente vedere realizzato.
Iacopo Benigni:
Provo a spiegarti perchè io (e credo anche altri) sono contento e lo considero un gran risultato.
Rich Barlow è una "celebrità" sul web inoltre il suo progetto riguarda libri che raccolgono webcomic non gdr; libri già pubblicati e con decine di rencensioni positive ovunque sia dentro che fuori dal web. Detiene il record per il suo settore, ma non è paragonabile ai risultati dei gdr indipendenti.
Per farti capire posso indicarti che Tim Shafer ha raccolto 2.000.000 milioni (duemilioni) di dollari in 20 giorni per il suo videogioco indipendente:
http://www.kickstarter.com/projects/66710809/double-fine-adventure?ref=live:
Joe Macdaldno è di fatto un'esordiente, aveva già pubblicato qualche gioco autoproducendosi, ma con scarsi risultati. Aveva ricevuto qualche pacca sulle spalle da autori affermati, ma poi la cosa è finita li.
Gli autori di Conqueror sono invece gente che ha lavorato per la Wizard of the Cost e che scrive per riviste online di settore con decine di migliaia di contatti giornalieri. Il fatto che abbiamo raggiunto cifre dello stesso ordine di grandezza di Mosterhearts nella loro raccolta fondi non è una bella pubblicità per loro. Inoltre Conqueror ha avuto 246 sostenitori, Monsterhearts è adesso a 290; sono due pubblici diversi prbabilmente.
Technoir è invece la raccolta fondi per un gdr indipendente che ha ottenuto più successo fin ora e credo abbia influito molto il successo di giochi precenti dell'autore che gli sono falsi anche un Enni Award.
Alla luce di questo 10.000 e rotti dollari per un esordiente ti sembrano pochi? ^^
EDIT: mi sono autocorretto errori osceni
Matteo Stendardi Turini:
Ce n'è un altro, fra quelli di enorme successo (nell'ambiente dei gdr indie) - Do: Pilgrims of the Flying Temple: http://www.kickstarter.com/projects/danielsolis/do-pilgrims-of-the-flying-temple-a-storytelling-ga?ref=live
Iacopo Benigni:
Giusto Matteo, ma questo rafforza la mia tesi: il crowdfounding è un lusso per chi è già famoso ovvero il successo di un progetto dipende più dalla fama di chi lo supporta che non dalla qualità del prodotto proposto. Per questo quando qualcuno di poco famoso ha successo è un forte indizio che c'è qualcosa di veramente buono in pentola.
Mr. Mario:
A dire il vero non è tanto che Joe sia esordiente, quanto il fatto che sia canadese e un pochino fuori dal giro di quelli che si conoscono tra di loro e vengono seguiti da tanta gente.
Perfect è un bel gioco, e di Ribbon Drive ci sono recensioni entusiastiche da parte di chi è riuscito ad andare ad una convention con Joe.
Io ti do un'indicazione diversa per il successo di Monsterhearts e di Do: erano progetti già noti.
Daniel ci lavorava da anni, e tutto il progetto è sempre stato aperto, quindi tutti sapevano esattamente cosa stavano comprando. Anzi, il progetto aveva già sostenitori entusiasti molto prima che partisse il kickstarter. Il kickstarter è stata semplicemente l'occasione per questi sostenitori entusiasti (tra cui me) di spammare tutti i social network dicendo "fidatevi questo progetto è bellissimo, lo dico a ragion veduta perché ci ho già giocato". Do non è andato bene perché Daniel è famoso, Daniel è famoso perché è bravo ed è talmente aperto riguardo al suo lavoro che tutti se ne possono rendere conto in corso d'opera.
Per quanto mi riguarda, Monsterhearts ha una storia analoga. Sono due anni che chiunque ne faccia richiesta può partecipare al playtest, c'è un forum aperto sul sito di AW e un pdf da scaricare sul sito di Joe (io l'ho conosciuto così). C'era un nocciolo duro di sostenitori già prima che partisse la campagna. E Joe ha dato il pdf di preview a tutti durante la campagna perché si rendessero conto di cosa stavano comprando, in modo che chi cominciava a sostenerlo potesse rendersi conto di aver fatto un buon acquisto.
Entrambi hanno poi secondo me gestito molto bene i reward aggiuntivi, dando alla gente un motivo per continuare a spargere la voce anche quando la soglia iniziale era già stata ampiamente superata.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa