Chiacchieriamo > Generale

Supporti per la lettura di file [OT da: Il mondo degli RPG in fatale declino?]

<< < (2/2)

Kagura:
La questione lettura può essere risolta con relativa facilità alleggerendo il testo: alzi la mano chi, leggendo certi manuali classici di gdr, non si è almeno un po' spallato a leggere frasi con troppe subordinate o a cercare di ricavare la regola da un paragrafo di testo "poetico"
 
Per me l'esempio più classico da questo punto di vista è Changeling The Lost: a parte l'edizione italiana con almeno tre o quattro refusi a pagina - e fakemail al revisore distratto! - per capire che minchia facevano i poteri dovevo leggere una ventina di righe di fuffa improbabile!
Da questo punto di vista, l'esposizione dei poteri in D&D 4a era decisamente più funzionale...
 
Di conseguenza, immaginando di voler continuare a pubblicare con un formato classico (libro grosso o ridotto) credo che esporre regole e ambientazione richieda una scrittura più essenziale e asciutta - e magari con regole senza milioni di eccezioni: io la frase Poche regole, molte eccezioni la interpreto sempre come Molte regole.

Davide Losito - ( Khana ):

--- Citazione da: Ander - 2012-02-16 23:55:04 ---Quoto Ezio. Io ho sempre letto abbastanza, ma da quando ho il Kindle (un annetto) leggo il doppio di prima, perchè ce l'ho sempre con me. Se dovessi riscrivere Decima Legio in maniera più coerente di certo lo farei formato ebook e lo venderei su Amazon. Per i manuali pdf colorati e figurati c'è il tablet, ma è molto più pratico un testo.

--- Termina citazione ---


Secondo me invece il futuro sta nel mezzo.
Iper-testo visuale, in formato "kindle".

Iacopo Benigni:


"I played RPG before it was cool" :)

Alessandro Piroddi (Hasimir):
I've been Cool before being Cool was Cool 8)

Davide Losito - ( Khana ):
Suona male, ad un italiano, lo sai vero? :D:D

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa