Gente Che Gioca > Sotto il cofano
[SLOW DOWN] Kazekami Kyoko e la definizione di GdR [Split da 3 Problems:...]
Ezio:
--- Citazione da: Zachiel - 2012-02-13 07:47:05 ---Occhio che in base a questo, i PNG "guardati attraverso il mirino" di Apocalypse World ne fanno un "non GDR"... se lo prendiamo alla lettera.
In KKKKK il giocatore di Kubilai ne prende le parti. Nel senso che fa quello che è nell'interesse di Kubilai. Ormai morente, vuole almeno sapere come ha perso e consolarsi del fatto di non avere avuto alcuna speranza contro Kyoko.
Poi KKKKK mi piace poco come GDR perché è troppo fisso per i miei gusti, dalle frasi già quasi scritte alla struttura sempre uguale del racconto... però mi pare rientrare pienamente nella definizione.
(spero di non aver detto boiate, avendo solo letto il manuale e mai giocato KKKKK)
--- Termina citazione ---
In generale bisognerebbe un po' piantarla di discutere di giochi che non si è provato, ragazzi. Se avete dubbi che KKKKK violi questa definizione di GdR provatelo, che tanto dura poco e in G+ ce la si sbriga in un attimo, e poi tornate a discuterne, scusate. Discuterne per sentito dire non ha senso.
Io, comunque, KKKKK l'ho provato parecchio e di sicuro il giocatore di Kublai prende le sue parti.
Prendere le sue parti non significa "non farlo morire", dato che non stiamo giocando a D&D, ma qualcosa di più sottile.
KKKKK è un gioco di vanterie e dignità. Ciascuno dei due personaggi dimostra di essere il più grande figo del bigoncio, e sono uno degno dell'altra.
Per farlo ciascuno dei due crea difficoltà all'altro e risolve quelle che gli sono state gettate.
Il giocatore di Kublai prende quindi le parti del suo morente personaggio mostrando come le sue moglie e le loro guardie fossero il meglio sulla piazza, e tale grandezza si riflette in lui che era il loro signore.
La morte del Khan per opera della Kazekami è indubbia, non c'è bisogno di perderci tempo. La domanda del gioco è: quanto sono grandi i due protagonisti? Nell'esaltare la grandezza del Khan si prendono le sue parti prima dell'inevitabile fine.
Zachiel:
--- Citazione da: Ezio - 2012-02-13 10:19:36 ---
--- Citazione da: Zachiel - 2012-02-13 07:47:05 ---Occhio che in base a questo, i PNG "guardati attraverso il mirino" di Apocalypse World ne fanno un "non GDR"... se lo prendiamo alla lettera.
In KKKKK il giocatore di Kubilai ne prende le parti. Nel senso che fa quello che è nell'interesse di Kubilai. Ormai morente, vuole almeno sapere come ha perso e consolarsi del fatto di non avere avuto alcuna speranza contro Kyoko.
Poi KKKKK mi piace poco come GDR perché è troppo fisso per i miei gusti, dalle frasi già quasi scritte alla struttura sempre uguale del racconto... però mi pare rientrare pienamente nella definizione.
(spero di non aver detto boiate, avendo solo letto il manuale e mai giocato KKKKK)
--- Termina citazione ---
In generale bisognerebbe un po' piantarla di discutere di giochi che non si è provato, ragazzi. Se avete dubbi che KKKKK violi questa definizione di GdR provatelo, che tanto dura poco e in G+ ce la si sbriga in un attimo, e poi tornate a discuterne, scusate. Discuterne per sentito dire non ha senso.
--- Termina citazione ---
D'accordo, per quello ho chiesto aiuto. Ma è un gioco che, visti un paio di AP e data la sua struttura molto inquadrata, non è difficile pensare interpretando ambo i ruoli. Poi però la cosa non mi interessa come tipo di gioco e quindi non l'ho mai provato.
Lungi dal dire che non è un GDR, dico che preferisco GDR più articolati e meno randomless.
Simone Micucci:
Zachiel...interpretare ambo i ruoli che significa? Giocarci da solo interpretando a turno Kublai e Kyoko??!! Ridai un'occhiata al concetto di Character Advocacy, e prova a fare l'Advocacy di un personaggio se sei DA SOLO al tavolo. Vediamo se ci riesci.
No, se lasci immutato il gioco non è possibile giocarci da soli e fare a turno la vocina del kublai e la vocina di kyoko. Il gioco si basa sul rapporto che si forma tra i due personaggi e tra i due giocatori. Togli quel rapporto e togli il gioco.
Poi che KKKKK non sia un gioco nelle tue corde (cosa che francamente non mi sembra così strana. Anche io non lo trovo particolarmente meraviglioso) è tutto un altro discorso.
Zachiel:
--- Citazione da: Simone Micucci - 2012-02-13 18:08:42 ---Zachiel...interpretare ambo i ruoli che significa? Giocarci da solo interpretando a turno Kublai e Kyoko??!! Ridai un'occhiata al concetto di Character Advocacy, e prova a fare l'Advocacy di un personaggio se sei DA SOLO al tavolo. Vediamo se ci riesci.
No, se lasci immutato il gioco non è possibile giocarci da soli e fare a turno la vocina del kublai e la vocina di kyoko. Il gioco si basa sul rapporto che si forma tra i due personaggi e tra i due giocatori. Togli quel rapporto e togli il gioco.
Poi che KKKKK non sia un gioco nelle tue corde (cosa che francamente non mi sembra così strana. Anche io non lo trovo particolarmente meraviglioso) è tutto un altro discorso.
--- Termina citazione ---
Giocarlo da solo, no. Immaginarmi come sia giocare uno dei due ruoli (uno per volta!), dato che l'altro ha una struttura fissa e risponde più o meno sempre le stesse cose e comunque sulla stessa falsariga, sì.
Ci dev'essere del gusto nel sentire la situazione precisa che l'altro inventa, ma per me (pur essendo un GDR) sì avvicina troppo ad un esercizio di stile per volermi impegnare a fare la mia parte.
A proposito... questo problema dove va a porsi secondo voi nella matrice a tre colori che chiudeva il post in discussione?
Mr. Mario:
Immagino che la procedura di gioco sia per te controproducente.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa